GEOPOLITICA DEL MONDO MODERNO

Category archive

ASIA PACIFICO

Giappone: Allarme Speciale per il Tifone Shanshan, 3 Morti e Paese in Tilt

ASIA PACIFICO di

Raffiche di vento a 250 km orari, stop agli aerei e ai treni superveloci

Il Giappone è stato colpito dal tifone Shanshan, che ha provocato finora tre morti e ha paralizzato gran parte del Paese. Il tifone ha toccato terra nella prefettura di Kagoshima, nella parte meridionale dell’isola di Kyushu. La Japan Meteorological Agency ha emesso un raro “allarme speciale” a causa delle raffiche di vento fino a 250 km orari e delle piogge torrenziali, che aumentano il rischio di frane e inondazioni.

Leggi Tutto

Cina e Vietnam verso un Rafforzamento della Cooperazione Militare nonostante le Dispute Territoriali

ASIA PACIFICO/Senza categoria di

La Cina ha esortato il Vietnam a “cogliere l’opportunità” di rafforzare la cooperazione militare tra i due paesi, nonostante le persistenti tensioni territoriali nel Mar Cinese Meridionale. L’appello è stato fatto dal ministro della Difesa cinese, Dong Jun, durante un incontro a Pechino con il suo omologo vietnamita, Phan Van Giang, in seguito alla visita del nuovo leader vietnamita in Cina questa settimana.

Leggi Tutto

Nuove Tensioni tra Cina e Filippine nelle Acque Contese del Mar Cinese Meridionale

ASIA PACIFICO di

La Guardia costiera cinese ha adottato oggi “misure di controllo” contro una nave filippina, accusata di essere entrata illegalmente nelle acque vicine alle secche di Sabina, nel Mar Cinese Meridionale. Questo episodio rappresenta l’ultimo sviluppo in una serie di tensioni crescenti tra Pechino e Manila riguardo alle dispute territoriali nella regione. Leggi Tutto

Tokyo: la corsa per l’eredità di fumio kishida alla guida del partito liberaldemocratico

ASIA PACIFICO di

In Giappone si è aperta ufficialmente la competizione per raccogliere l’eredità di Fumio Kishida alla guida del Partito Liberaldemocratico (LDP). La decisione di Kishida di non cercare la riconferma a settembre ha dato il via a una serie di candidature e speculazioni su chi prenderà le redini del partito che, con rare eccezioni, ha dominato la scena politica giapponese per decenni.

Leggi Tutto

Alta Tensione nel Mar Cinese Meridionale

ASIA PACIFICO di

Collisione tra Navi di Cina e Filippine e Scambio di Accuse

La tensione nel Mar Cinese Meridionale è nuovamente salita alle stelle a seguito di una collisione tra unità navali cinesi e filippine in un’area da tempo al centro di contese territoriali. L’incidente ha scatenato un immediato scambio di accuse tra i due Paesi, alimentando ulteriormente le preoccupazioni sulla stabilità della regione.

Leggi Tutto

Una nuova alba per il Sol Levante

ASIA PACIFICO di

Il governo giapponese ha recentemente approvato un aumento da capogiro della spesa militare per il 2024, dando avvio alla seconda fase del rapido potenziamento quinquennale delle capacità di difesa del paese. L’iniziativa è stata annunciata nel dicembre 2022 dal governo Kishida attraverso la diffusione di tre nuovi documenti strategici che mirano a ridefinire l’interesse nazionale del Giappone alla luce delle crescenti tensioni politiche nella regione dell’Indo-Pacifico.

Leggi Tutto

Collisione tra navi filippina e cinese in acque contese

ASIA PACIFICO di

Nelle acque vicino a Second Thomas, un atollo sommerso nelle Isole Spratly, si è verificata una collisione tra una nave da rifornimento filippina e una nave cinese. La guardia costiera cinese ha accusato la nave filippina di avvicinarsi “pericolosamente” in modo non professionale, ignorando i ripetuti avvertimenti. Le Filippine, d’altra parte, sostengono che l’atollo rientri nella loro zona economica esclusiva, basandosi su una sentenza arbitrale internazionale del 2016. Leggi Tutto

Muore in un incidente aereo il Presidente della Repubblica Islamica d’Iran.

ASIA PACIFICO di

Il giorno dopo lo schianto dell’elicottero in una zona impervia dell’Azerbaigian orientale, l’Iran è in lutto. Il presidente Ebrahim Raisi è morto, insieme ad altre vittime, tra cui il ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian. La Guida suprema Ali Khamenei ha decretato cinque giorni di lutto nazionale e ha avviato le successioni ad interim.

Leggi Tutto

Elezioni presidenziali in Russia. Report da Mosca

ASIA PACIFICO di

Mosca. Le elezioni presidenziali in Russia del 2024 rappresentano un punto cruciale per il paese e per la stabilità geopolitica dell’intera regione euroasiatica. Con l’attuale presidente, Vladimir Putin, come indiscusso favorito, l’evento assume un significato più ampio, servendo da barometro per valutare il suo consenso dopo due anni di turbolenze internazionali e significativi cambiamenti nella politica globale. Leggi Tutto

Bombardate nella notte le postazioni Houti, in volo aerei Usa e GB

ASIA PACIFICO di

Gli attacchi aerei notturni delle forze armate statunitensi e britanniche contro obiettivi Houthi nelle aree dello Yemen controllate dal gruppo armato filo iraniano hanno scatenato una serie di reazioni e preoccupazioni a livello internazionale. Questi attacchi sono avvenuti in risposta agli attacchi precedenti degli Houthi contro navi commerciali nel Mar Rosso, che hanno minacciato la libertà di navigazione in una delle rotte marittime più importanti al mondo.

Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha dichiarato di aver ordinato tali attacchi per proteggere la sicurezza delle navi internazionali e il libero flusso del commercio internazionale. Ha anche sottolineato che, se necessario, adotterà ulteriori misure per garantire la protezione del suo popolo e la continuità del commercio globale.

Le forze statunitensi, insieme al Regno Unito e con il sostegno di Australia, Bahrain, Canada e Paesi Bassi, hanno effettuato con successo attacchi su oltre 60 obiettivi legati agli Houthi sostenuti dall’Iran. Questi obiettivi includevano nodi di comando, depositi di munizioni, sistemi di lancio, impianti di produzione e sistemi radar di difesa aerea.

Questo rappresenta il primo attacco noto degli Stati Uniti contro gli Houthi nello Yemen. Gli attacchi sono stati condotti utilizzando aerei da combattimento e missili Tomahawk, mirando a obiettivi strategici che avrebbero potuto evitare i continui attacchi degli Houthi alle navi nel Mar Rosso.

La Russia ha reagito richiedendo un’urgente riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite in risposta agli attacchi statunitensi e britannici contro lo Yemen. Hezbollah, un gruppo libanese, ha condannato l’aggressione anglo-americana e accusato gli Stati Uniti di essere complici nelle tragedie e nei massacri commessi dalla “nemico sionista” nella regione.

L’Arabia Saudita ha espresso preoccupazione per gli attacchi e ha invitato a “moderazione” per evitare un’escalation nella regione del Mar Rosso, sottolineando l’importanza della sicurezza e della stabilità in quella zona e la necessità di garantire la libertà di navigazione.

Da parte loro, i ribelli Houthi hanno condannato gli attacchi anglo-americani e hanno dichiarato che continueranno a prendere di mira le navi dirette verso Israele. La situazione rimane molto delicata e suscita preoccupazione a livello internazionale.

Leggi Tutto
1 2 3 10
admin
0 £0.00
Vai a Inizio