GEOPOLITICA DEL MONDO MODERNO

Category archive

CULTURA

“La Notte della Fratellanza: a Verona un tributo al sacrificio e ai valori della memoria”

CULTURA/SICUREZZA di

Verona, Circolo Unificato dell’Esercito – Il 15 novembre scorso, nella Sala Stampa della Camera dei Deputati, è stata ufficialmente presentata la “Notte della Fratellanza”, un evento di alto valore simbolico che si terrà il prossimo 14 dicembre nella prestigiosa cornice del Circolo Unificato dell’Esercito a Verona, presso Castelvecchio.

Leggi Tutto
Dettaglio Nascita di Venere una e trina

Cyprea Versus Penelope, Il ritorno del mito

CULTURA di

In quest’era delle tecnologie avanzate, del diffondersi a passo da giganti dell’Intelligenza Artificiale, si sta consolidando una nuova usanza di rappresentare mostre d’arte contemporanea in ambienti e luoghi come parchi archeologici, templi o musei per l’arte antica generando proliferi e fruttuosi dialoghi tra il patrimonio culturale classico e le visioni del nostro mondo odierno.  Leggi Tutto

Grande successo per la stagione concertistica del Mese dei Santi Medici al Santuario di Eboli

CULTURA di

Il weekend appena trascorso ha segnato l’inizio della stagione concertistica dedicata ai Santi Medici Cosma e Damiano, presso l’omonimo Santuario di Eboli. Due serate, sabato 7 e domenica 8 settembre, hanno accolto un pubblico numeroso e devoto, che ha potuto assistere a spettacoli di musica classica e sacra di altissimo livello.

Leggi Tutto

Selby Wynn Schwartz

CULTURA di

Selby Wynn Schwartz è una scrittrice, accademica e drammaturga americana, conosciuta per il suo lavoro innovativo e la sua esplorazione di temi legati al genere, alla sessualità e alla performatività. Con una carriera che abbraccia diversi campi artistici e accademici, Schwartz ha saputo coniugare la sua passione per la scrittura con l’impegno per il cambiamento sociale e l’inclusione.

Leggi Tutto

Il ferragosto di Virzì anticipa l’estate e certifica la “catastrofe” italiana.

CULTURA di

Porto ancora con me il ricordo di quel favoloso film del 1996 che Virzì raccontò con un poetico romanticismo che alternava, con i suoi protagonisti, usi e costumi di un’Italia che stava succhiando l’ultima linfa di quel nuovo modello di benessere chiamato “disastro” che dieci anni dopo avrebbe avuto il suo start e non si sarebbe mai più fermato. Chissà se Virzì l’avesse già intuito; di fatto “Un altro ferragosto” lega benissimo con il primo film, talmente bene che sembra quasi che dal 1996 ad oggi il regista livornese abbia vissuto tra le maniacali ossessioni ideologiche di Sandro Molino (Silvio Orlando) e lo “sviluppo” (se così possiamo definirlo) di quello che rimane della famiglia del commerciante romano Ruggero Mazzalupi interpretato magistralmente da Ennio Fantastichini. Leggi Tutto

Vincenzo Schettini per la prima volta a teatro

CULTURA di

Un’entusiasmante e incredibile lezione di fisica giovedì 21 marzo al Teatro Brancaccio di Roma

Dopo il debutto a Colle Val d’Elsa, Vincenzo Schettini, vero fenomeno del web grazie al suo canale “La Fisica che ci piace”, arriva a Roma al Teatro Brancaccio giovedì 21 marzo. Per la prima volta le sue lezioni si trasformano in uno show dal titolo: “La fisica che ci piace – La lezione show” in tournée nei teatri delle principali città della penisola fino a fine maggio.

Leggi Tutto

Assegnati i “Digital Excellence Awards per la comunicazione digitale 2023”

CULTURA/Photogallery/SOCIETA' di

Si è svolta presso la Studios Academy la tavola rotonda “L’evoluzione della comunicazione digitale dal giornalismo al podcasting” durante la quale sono stati analizzati e discussi i nuovi modelli di comunicazione derivanti dall’evoluzione tecnologica dei media che hanno visto la trasformazione dei tradizionali canali di comunicazione e la nascita di nuovi. Leggi Tutto

Redazione
0 £0.00
Vai a Inizio