Italia e Francia tra cooperazione e tensioni: il complesso rapporto tra Meloni e Macron dagli incontri ufficiali alle divergenze su temi chiave del G7.
L’asse tra Stati Uniti e Israele, uno dei più saldi e longevi della politica internazionale contemporanea, mostra oggi segni evidenti di cedimento. Dopo decenni di cooperazione militare, diplomatica e tecnologica, la relazione tra i due Paesi è attraversata da tensioni profonde, innescate da divergenze strategiche, scelte politiche discordanti e da
Come vivere più a lungo e in buona salute? Il quesito centrale per le società di tutti i tempi, e ancora di più oggi, epoca storica in cui i dati demografici confermano il costante incremento della vita media della popolazione italiana. È sempre più evidente che la longevità accompagnata dal
Dal 5 al 7 febbraio al Palazzo Naiadi di Roma si è tenuto il Global CEO Summit dell’UFI, acronimo della Global Association of the Exhibition Industry, leader mondiale del settore fieristico. La UFI riunisce la maggior parte degli organizzatori di fiere e di esposizioni, una quota rilevante dei centri espositivi,
Il 20 dicembre 2017 è stato firmato l’accordo Difesa-Accademia-Industria(DAI). Il tutto è avvenuto presso la Sala del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Ad ufficializzare l’accordo, vi erano; il Generale Arturo Nitti, per lo Stato Maggiore Difesa, il Rettore dell’Università “Tor Vergata”, Giuseppe Novelli, il Dott. Vincenzo Scotti
Al termine della conferenza internazionale sulla Libia di Roma, il sottosegretario di Stato USA Kerry annuncia la formazione di un governo di unità nazionale entro “40 giorni”. I Paesi e le organizzazioni internazionali presenti varano un documento d’intenti, in attesa della risoluzione ONU del 17 dicembre su un intervento militare.
ISIS: Milano-Albania-Grosseto Cinque le persone arrestate mercoledi 1 luglio 2015: il padre, la madre e sorella di Fatima, Sergio Sergio, Assunta Buonfiglio e Marianna Sergio, e due parenti del marito albanese Aldo Kobuzi: in Albania lo zio 37enne Baki Coku e a Scansano (Grosseto) la zia 41enne Arta Kacabuni. alias
Giorno 2: le comunità Roma di Gjakove Gjakove è una della città che più è stata colpita dalla guerra del ’98-’99. 1870 morti e 6500 case distrutte sono il risultato della ... Continua
Commenti recenti