GEOPOLITICA DEL MONDO MODERNO

Category archive

Senza categoria

Abruzzo nel Mondo: un Progetto Pilota per il Rilancio dei Borghi Italiani

Senza categoria di

Tecnologia, tradizione e una rete globale per fermare lo spopolamento e promuovere l’Abruzzo come modello internazionale di sviluppo territoriale.

Il progetto Abruzzo nel Mondo, nato per rilanciare i borghi abruzzesi e promuovere il Made in Italy attraverso un mix di tradizione e innovazione, è stato presentato il 13 dicembre nella Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma. L’iniziativa, promossa da DIAMANTE TV, presieduta da Adriano Ippoliti, e dalla Fondazione Pescarabruzzo, guidata dal professor Nicola Mattoscio, punta a trasformare l’Abruzzo in un esempio globale di valorizzazione territoriale.

Leggi Tutto

Rapporto ASviS 2024: Un allarme per il futuro sostenibile delle Regioni italiane

Senza categoria di

Il quinto Rapporto sui Territori pubblicato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) lancia un allarme sulle difficoltà dell’Italia nel perseguire gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030. Nonostante alcune aree di progresso, come l’istruzione (SDG 4), il rapporto evidenzia peggioramenti significativi per povertà (SDG 1), gestione delle risorse idriche (SDG 6) e qualità degli ecosistemi terrestri (SDG 15). Le disparità territoriali rimangono fortemente marcate, con le regioni del Mezzogiorno particolarmente in difficoltà.

Leggi Tutto

Anagni, Cuore del Mediterraneo: Al Via il Forum Internazionale Rimland su Geopolitica e Geoeconomia

Senza categoria di

Anagni, una città storica con una vocazione sempre più internazionale, si prepara ad accogliere il primo Forum Rimland dedicato alla geopolitica e alla geoeconomia, in programma per il 9 dicembre presso la prestigiosa Sala della Ragione del palazzo comunale. Organizzato dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Anagni in collaborazione con la testata anagnia.com, l’evento ha l’ambizioso obiettivo di affrontare alcune delle questioni più critiche e attuali dello scenario internazionale, focalizzandosi sul ruolo strategico del Mediterraneo.

Leggi Tutto

A Catania evento della FERPI sulla CSRD

Senza categoria di

Fa tappa a Catania  il  Road Show “IL VALORE DEL REPORTING. La trasparenza ai tempi della CSRD”  dell’Oscar di Bilancio 60a edizione. L’appuntamento è il 17 ottobre, alle ore 10.00, nella sede di Confindustria (viale Vittorio Veneto 109). L’evento è organizzato dalla delegazione siciliana di FERPI (FEDERAZIONE RELAZIONI PUBBLICHE ITALIANA).  

La CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) è la Direttiva europea  relativa alla comunicazione societaria sulla sostenibilità. L’adozione della CSRD è imprescindibile per le imprese al fine di garantire una trasparenza maggiore su performance ambientali, sociali e di governance. 

 Il programma prevede in apertura  i saluti istituzionali di Maria Cristina Busi (Presidente di Confindustria Catania).  Subito  dopo interverranno: Filippo Nani (Presidente FERPI),  Andrea Razeto (Delegato FERPI Oscar di Bilancio), Salvatore Virgillito (Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Catania) e Ciro Strazzeri (Presidente Sezione Consulenza e Referente per la Sostenibilità di Confindustria Catania). 

Paolo Amenta (Presidente dell’ANCI Sicilia e Sindaco del Comune di Canicattini Bagni)  introdurrà la tematica “la centralità degli Enti Locali nel linguaggio della comunicazione giornalistica.” Elisa Furnari (Presidente Fondazione Ebbene, CD di Spot for Inclusion Network la rete delle Fondazioni per lo Sport Inclusivo e co-founder di Philanthropy Experience) offrirà una testimonianza di valore per il terzo settore.  

Elisa Toscano (Delegata FERPI Sicilia) modererà l’incontro  e tratterà  l’argomento:  “Il bilancio sociale e di sostenibilità: opportunità di valore”. Un approfondimento sul bilancio sociale quale importante strumento di valore nel racconto e nel coinvolgimento degli stakeholders funzionali alle imprese e alle organizzazioni.

L’evento fa parte del tour nazionale attualmente in corso e che nel mese di dicembre culminerà nell’attesa sessantesima edizione dell’Oscar di Bilancio:  premio promosso da Ferpi, Borsa Italiana e Università Bocconi per individuare i best in class della comunicazione economico-finanziaria. Le iscrizioni al Premio sono gratuite e aperte fino al 30 ottobre 2024, iscrizione online su https://www.ferpi.it/oscar-di-bilancio/come-partecipare .

Al termine dell’incontro è previsto un coffee break offerto dalle aziende MOAK, Sibat Tomarchio e Sibeg.

Cina e Vietnam verso un Rafforzamento della Cooperazione Militare nonostante le Dispute Territoriali

ASIA PACIFICO/Senza categoria di

La Cina ha esortato il Vietnam a “cogliere l’opportunità” di rafforzare la cooperazione militare tra i due paesi, nonostante le persistenti tensioni territoriali nel Mar Cinese Meridionale. L’appello è stato fatto dal ministro della Difesa cinese, Dong Jun, durante un incontro a Pechino con il suo omologo vietnamita, Phan Van Giang, in seguito alla visita del nuovo leader vietnamita in Cina questa settimana.

Leggi Tutto

Il Problema dei Messaggi Spam su Facebook: Una Sfida che Meta Deve Affrontare

Senza categoria di

I social media sono diventati parte integrante della vita quotidiana, con miliardi di utenti in tutto il mondo che utilizzano piattaforme come Facebook per connettersi con amici, familiari e colleghi. Tuttavia, con l’aumento dell’uso dei social network, si è verificato anche un aumento significativo dei messaggi spam. Questo problema non solo infastidisce gli utenti ma solleva anche questioni importanti sulla privacy e la sicurezza online.

Leggi Tutto

Il valore dell’arte partecipativa applicato all’ambito socio-sanitario

Senza categoria di

Il 1 luglio talk show sul tema a Roma nella Sala Laudato Sì del Campidoglio

 “Bellezza, arte, creatività e cultura sono i nuovi protagonisti nelle ricerche scientifiche, destinati a ribaltare il paradigma dell’assistenza sanitaria e della prevenzione. Questo perché cultura e salute sono un binomio riconosciuto sia da un solido corpus di ricerche sia dalla conferma da parte dell’OMS nel Work Plan of Culture 2023-2026. 

Leggi Tutto
1 2 3 13
Redazione
0 £0.00
Vai a Inizio