I Fast Animals and Slow Kids con il loro travolgente “Hotel Esistenza”infiammano l’Atlantico di Roma
Il concerto dei Fast Animals and Slow Kids del 17 dicembre 2024 all’Atlantico di Roma è stato un’esperienza indimenticabile, capace di mescolare energia travolgente e introspezione. La band, che ha ormai da tempo consolidato il suo posto di rilievo nella scena indie italiana, ha incantato il pubblico con una scaletta ricca di successi, vecchi e nuovi.
L’atmosfera all’Atlantico era già carica prima che la band salisse sul palco. In apertura si è esibito il cantautore Gatto Toro – al secolo Gabriele Tura, che con la sua verve ironica ha scaldato gli animi dei presenti. Quando le luci si sono abbassate, l’urlo del pubblico ha poi dato il via a una performance entusiastica. Il suono, potente e compatto, ha restituito la forza delle loro composizioni, dalla grinta di “Come un animale” e “Vita sperduta”alla profondità di brani come “Lago ad alta quota” e “La verità”. La band ha dato il massimo, con una presenza scenica magnetica e una grande sintonia tra i membri, trasmettendo una sensazione di coesione che ha reso il concerto ancora più coinvolgente.
Le luci e il gioco di effetti visivi hanno saputo supportare perfettamente la musica, senza mai sopraffarla, e hanno contribuito a creare quella giusta atmosfera sospesa tra introspezione e sfrenatezza.
Il pubblico, giovane e appassionato, ha seguito ogni nota, cantando a squarciagola, partecipando con entusiasmo ai momenti più intensi. La scaletta dei FASK è stata un mix di grandi successi del passato e brani del loro ultimo album, “Hotel Esistenza”, il cui titolo viene richiamato dalla scenografia presente sul palco. Brani come “Brucia” hanno fatto scatenare la folla attraverso ritmi travolgenti, ma non sono mancati i momenti più riflessivi, dove la band ha saputo dosare il pathos, regalando ai fan qualche istante di respiro prima di riprendere il ritmo con la stessa carica di sempre.
In definitiva, il concerto dei Fast Animals and Slow Kids all’Atlantico ha confermato la capacità della band di Perugia di scrivere brani che parlano direttamente al cuore del pubblico, nonchè l’attitudine di questo gruppo a trasformare ogni performance in una festa collettiva, un’esperienza di condivisione e passione. Un live che non ha deluso le aspettative e che ha lasciato tutti i presenti con la voglia di rivederli presto.
Si ringraziano About Ent e Vivo Concerti
Qui sotto le foto della serata a cura di Chiara Lucarelli