Il magazine della tua Città

Author

Claudio Enea

Claudio Enea has 139 articles published.

Nomadi – Sessanta Tour

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY/Senza categoria by

Nomadi, sessant’anni di musica a Roma

I Nomadi, band italiana più longeva in attività, con “Nomadi Sessanta  Tour”, festeggianoi loro sessant’anni di carriera con un concerto all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, il 28 novembre 2023.

La serata è stata un vero e proprio evento, con oltre 3.000 persone accorse per assistere al live dei Nomadi. Il gruppo, guidato da Beppe Carletti, ha proposto un repertorio che ha ripercorso tutta la loro storia, dagli esordi con brani come “Dio è morto” e “Io vagabondo”, fino ai successi più recenti, come “Cartoline da qui .

Il concerto è stato un’occasione per celebrare l’importanza della musica dei Nomadi, che ha accompagnato intere generazioni di italiani. Le canzoni del gruppo hanno rappresentato un punto di riferimento per la cultura popolare italiana, e continuano a riscuotere successo anche oggi.

La scaletta del concerto è stata la seguente:

  1. Contro
  2. Ma che film la vita
  3. La mia terra
  4. Gli aironi Neri
  5. Tutto a posto
  6. Dove si va
  7. Cartoline da qui
  8. Noi non ci saremo
  9. Il fiore nero
  10. Auschwitz
  11. Stagioni
  12. Suoni
  13. Il vecchio e il bambino
  14. Stella d’oriente
  15. I ragazzi del ponte
  16. Frasi nel fuoco
  17. La settima onda
  18. La storia
  19. Un pugno di sabbia
  20. Mediterraneo
  21. Io voglio vivere
  22. Ho difeso il mio amore
  23. Un giorno insieme
  24. Canzone per un’amica
  25. Dio è morto
  26. Io vagabondo
  27. Tedeum

THE ARISTOCRATS  – THE DEFROST TOUR 2023

in COMUNICATI STAMPA/CULTURA/MUSICA by

Gli Aristocrats (il chitarrista Guthrie Govan, il bassista Bryan Beller e il batterista Marco Minnemann) faranno il loro atteso ritorno sui palchi italiani nel prossimo novembre/dicembre. I fans della band avranno modo di ascoltare in anteprima alcuni brani del nuovo album in uscita l’anno prossimo, assieme a una selezione accurata di brani più conosciuti e altri raramente proposti in ambito live.

Nell’occasione il power-trio ha dichiarato: “Siamo ritornati quest’estate nel Regno Unito e in Europa, dopo gli anni in cui si era fermato tutto e nei quali avevamo pubblicato FREEZE! Live In Europe 2020. Ora è il momento del DEFROST tour, e non vediamo l’ora di suonare finalmente di nuovo per i nostri fans italiani che hanno aspettato pazientemente il ritorno dei concerti degli Aristocrats!”

Negli ultimi dieci anni gli Aristocrats hanno pubblicato album acclamati dalla critica, hanno fatto tournée in tutto il mondo e si sono affermati come uno dei gruppi di rock-fusion strumentale musicalmente più originali, rinfrescanti, irriverenti e sorprendentemente divertenti in circolazione. Chiunque abbia assistito alle loro performance musicali dal vivo – dove confluiscono rock, jazz, pop, metal e persino country tradizionale – può testimoniare lo spirito di una vera band, la cui anima improvvisativa permette di far accadere qualsiasi cosa sul palco in qualsiasi momento… compresi gli occasionali ammiccamenti al pubblico.

Biglietti in prevendita: 30,00 € + 1,50 € ddp (disponibili online o punti vendita)
Biglietti in cassa 38,00 € (previo disponibilità)
Prenotazione tavoli previo acquisto biglietto e disponibilità
apertura porte ore 20:00
inizio concerto: 22:30
Disposizione venue: posti in piedi e posti seduti
N.B. l’acquisto biglietto non garantisce un posto seduto se quest’ultimo non viene prenotato tramite le apposite modalità

Margherita Vicario – Sowtime Tour 2023

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Largo Venue Roma 24.11.2023

Margherita Vicario, cantautrice e attrice romana, è tornata a Roma per due concerti sold out al Largo Venue, il 24 e il 25 novembre 2023. L’occasione è stata la presentazione del suo nuovo tour, “Shoswtime Tour 2023“, occasione per presentare pezzi nuovi, del suo poliedrico progetto “Showtime”.

I concerti sono stati un successo clamoroso, con un pubblico entusiasta che ha cantato e ballato insieme a Margherita Vicario per tutta la durata dei live. La cantautrice ha proposto un repertorio che spazia dai suoi brani più famosi, come “Canzoncina” e “Ave Maria”, fino alle nuove canzoni di “Showtime”, tra cui “Magia”, che parla della guerra vista dal punto di vista delle donne e dei bambin.

Margherita Vicario è una voce importante del panorama musicale italiano, e il suo impegno per le tematiche sociali è un esempio per molti. I suoi concerti a Roma sono stati un momento di festa e di condivisione, ma anche un’occasione di riflessione su temi importanti e attuali.

Un legame speciale con la città

Margherita Vicario è nata e cresciuta a Roma, e la città ha un posto speciale nel suo cuore. In un’intervista ha dichiarato: “Roma è la mia casa, è il luogo in cui mi sento più a mio agio. È una città che mi ha dato tanto, e io sono grata di poterla rappresentare con la mia musica.”

I concerti al Largo Venue hanno dimostrato il forte legame che c’è tra Margherita Vicario e la sua città. Il pubblico era composto da persone di tutte le età e provenienze, che hanno dimostrato di apprezzare la musica e i messaggi della cantautrice.

Un impegno sociale forte

Margherita Vicario è sempre stata impegnata in favore delle tematiche sociali, in particolare per la lotta alle discriminazioni di genere. In un’intervista ha dichiarato: “Credo che sia importante utilizzare la propria voce per parlare di temi importanti, come la violenza di genere. La musica può essere un mezzo potente per sensibilizzare le persone e promuovere il cambiamento.”

L’EP “Bingo” è un esempio concreto di questo impegno. Le canzoni dell’EP affrontano temi come la violenza di genere, la disparità di genere nel mondo del lavoro e la guerra. Margherita Vicario ha voluto utilizzare la sua musica per dare voce alle vittime di discriminazioni e per promuovere un mondo più giusto e equo.

I concerti a Roma sono stati un’occasione per Margherita Vicario di continuare a portare avanti questo impegno. La cantautrice ha invitato il pubblico a riflettere su temi importanti e a impegnarsi per un futuro migliore.

Di seguito la scaletta della prima serata e la nostra gallery

Scaletta

  1. Ave Maria
  2. Come va
  3. Astronauti
  4. DNA
  5. TPTS
  6. Canzoncina
  7. Mandela
  8. Pina colada
  9. Dove te ne vai
  10. Fred Astaire
  11. Giubbottino
  12. Nota bene
  13. Occhio ai vetri
  14. Per un bacio
  15. Se riesco parto
  16. La meglio gioventù
  17. Orango
  18. Romeo
  19. Abauè
  20. Come noi
  21. Magia
  22. Pincio

Angelina Mango – Voglia di vivere tour

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Largo Venue Roma 16.10.2023

Angelina Mango ha portato il “Voglia di vivere Tour” al Largo Venue sbarcando nella capitale per la terza tappa delle otto previste. La giovane cantautrice, figlia del compianto Mango, ha presentato al pubblico il suo secondo album in studio, “Voglia di vivere”, uscito lo scorso mese di maggio.

Angelina Mango è apparsa sul palco con un look semplice e informale, ma la sua voce ha subito conquistato il pubblico.
Durante il concerto, Angelina Mango ha anche raccontato alcuni aneddoti sulla sua vita e sulla sua carriera. Ha parlato del suo rapporto con il padre, che l’ha sempre supportata nella sua passione per la musica. Ha poi ricordato la sua partecipazione ad Amici, che le ha dato la possibilità di farsi conoscere dal grande pubblico con il secondo posto conquistato nella finalissma.

Il concerto si chiude con i tre brani “Ci pensiamo domani”, successone dell’estate, “Voglia di vivere” che da il titolo al suo ultimo album e nel bis, “Che t’o dico a fa’” uscito da pochissimi giorni.

Di seguito la scaletta e la nostra galleria fotografica

Scaletta
01) Intro (fila indiana) + Che t’o dico a fa’
02) Rituali
03) Walkman
04) Mad about you
05) Formica
06) Sono aggrappata a te
07) Va tutto bene
08) Muoio per niente
09) Mani vuote
10) All’alba non si muore
11) Tammuriata nera
12) 9 Maggio
13) Vita morte e miracoli
14) Crudelia
15) Fila indiana
16) Eccetera
17) Ci pensiamo domani
18) Voglia di vivere
Encore
19) Che t’o dico a fa’

Tommaso Paradiso – Tommy 2023

in CULTURA/MUSICA by

Palazzo dello Sport Roma 16.11.2023

Tommaso Paradiso ha inaugurato il suo tour “Tommy 2023” con un concerto da sold-out al Palazzo dello Sport di Roma. L’ex leader dei Thegiornalisti ha presentato dal vivo il suo ultimo album, “Space Cowboy”, e i suoi più grandi successi.

Il concerto è iniziato con l’ingresso di Paradiso sul palco, accompagnato dalla sua band. Il pubblico è impazzito e ha iniziato a cantare a squarciagola le prime note di “Sensazione stupenda”. Il cantante si è esibito con grande energia, coinvolgendo i fan in un’atmosfera di festa.

Il setlist ha spaziato tra i brani del nuovo album e i classici dei Thegiornalisti. Tra i momenti più emozionanti della serata, la performance di Ricordami, Non avere Paura e Riccione.

Paradiso ha dimostrato di essere un artista completo, capace di emozionare e divertire con la sua musica. Il concerto è stato un successo e ha confermato il suo status di uno dei cantanti più popolari in Italia.

Di seguito la scaletta e la nostra gallery:

Scaletta

  1. Sensazione stupenda
  2. Viaggio intorno al sole
  3. Fine dell’estate
  4. Il tuo maglione mio
  5. New York
  6. Lupin
  7. Tra la strada e le stelle
  8. Sold out
  9. La luna e la gatta
  10. Blu ghiaccio travolgente
  11. Trieste
  12. Quando si alza il vento
  13. Tutte le notti
  14. Questa nostra stupida canzone d’amore
  15. Ricordami
  16. Lyn
  17. I nostri anni
  18. Meedley Aco/Dr. House/Proteggi questo tuo ragazzo
  19. Stanza singola
  20. Non avere paura
  21. Riccione
  22. Figlio del mare

Encore

  1. Felicità puttana
  2. Completamente

Emma Marrone – In Da Club Tour

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Largo Venue Roma 15.11.2023

Emma Marrone ha infiammato il Largo Venue di Roma con il suo concerto “Souvenir in da Club”, la seconda tappa del tour promozionale del suo ultimo album.

La cantante salentina ha accolto il pubblico con un sorriso e un’energia contagiosa, dando il via a una serata di musica e divertimento. La scaletta del concerto ha spaziato dai brani più famosi della sua carriera, come “Non è l’inferno”, “Cercavo amore” e “Latina”, ai nuovi singoli di “Souvenir”, come “Sentimentale” e “Taxi sulla Luna”.

Emma Marrone si è dimostrata una performer impeccabile, con una voce potente e un’interpretazione coinvolgente. Ha interagito con il pubblico in modo continuo, raccontando aneddoti e lanciando messaggi di positività e empowerment.

In particolare, la cantante ha dedicato il brano “Occhi profondi” alle donne vittime di violenza domestica, e ha invitato il pubblico a non abbassare la guardia e a denunciare ogni forma di discriminazione.

Il concerto di Emma Marrone al Largo Venue è stato un successo su tutti i fronti. La cantante ha dimostrato ancora una volta di essere una delle artiste italiane più amate e apprezzate dal pubblico.

Di seguito la scaletta della serata e la nostra gallery.

LA SCALETTA:

  1. Iniziamo dalla Fine
  2. Sbagliata Ascendente Leone
  3. Capelli Corti
  4. Carne viva
  5. Latina
  6. Indaco
  7. Mezzo mondo
  8. Io sono bella/Dimentico tutto/Amami
  9. Ogni volta è così/In ogni angolo di me/Non è l’inferno
  10. Intervallo
  11. Amore cane
  12. Alibi/L’amore non mi basta/Occhi profondi
  13. Fortuna/La mia città/Cercavo amore
  14. Taxi sulla luna
  15. Sentimentale

Frank Gambale Group

in COMUNICATI STAMPA/CULTURA/MUSICA by

Frank Gambale, chitarrista della “Chick Corea Electric Band” che vanta una carriera di oltre quarant’anni ai vertici del circuito jazz internazionale, torna in concerto al CrossRoads Live Club di Roma per uno show imperdibile.

Vincitore di un Grammy e di due nominations insieme a Chick Corea, diventa una leggenda della chitarra grazie allo Sweep Picking, una tecnica avanzata che rivoluziona l’interpretazione chitarristica e lo consacra come formatore e ispirazione di generazioni di chitarristi in tutto il mondo. Una carriera innovativa, inquieta, sempre ai massimi livelli della musica jazz e tredici album all’attivo come leader e altri venticinque con Chick Corea, Vital Information, Steve Smith e tanti altri. Dopo avere attraversato praticamente ogni genere musicale – jazz, rock, fusion, musica acustica – il grande chitarrista australiano torna in Italia con il suo progetto di grande musica, insieme a Gergo Borlai (Batteria), George Whitty (Tastiere), Dominique Di Piazza (basso)

Lo spettacolo, dalle atmosfere Jazz – Fusion esprimerà in ogni momento la sua genialità chitarristica, nelle ritmiche, nel groove, nei soli, accompagnato da una Band straordinaria.

Biglietti in prevendita: 20,00 € + 1,50 € ddp (disponibili online o punti vendita)
Biglietti in cassa 25,00 €
apertura botteghino ore 19:30
apertura porte ore 20:00
inizio concerto: 22:00
Disposizione venue: posti seduti al tavolo

Ana Popovic – Power Tour 2023 – 2024

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Il 10 novembre 2023, il Crossroads Live Club di Roma ha ospitato il concerto della cantante e chitarrista serba Ana Popovic. Si trattava della prima volta della Popovic nella capitale italiana, e l’evento è stato un successo di pubblico e critica.

La Popovic è una delle principali esponenti del blues al femminile a livello mondiale. Con 12 album pubblicati e collaborazioni con artisti del calibro di Joe Bonamassa, Robben Ford e Lucky Peterson, è considerata una delle migliori chitarriste blues al mondo.

Il concerto di Roma ha presentato il nuovo album della Popovic, “Power”, uscito il 5 maggio 2023. Il disco, che segna il ritorno della cantante dopo due anni di assenza dalle scene, è un’intensa riflessione sulla forza e la resilienza umana.

Il concerto è iniziato con un’introduzione della band, che ha dato il via a un’ora e mezza di musica intensa e coinvolgente. Ana Popovic si è esibita con una grande energia, dimostrando la sua padronanza della chitarra e la sua voce potente.

La Popovic è una performer carismatica e coinvolgente. Il suo stile vocale è caratterizzato da una forte presenza scenica e da un’intensità che cattura l’attenzione del pubblico. La sua tecnica chitarristica è invece eccezionale, e la sua padronanza dello strumento è evidente in ogni brano.

Con lei sul palco: Michele Papadia tastiere, Claudio Giovagnoli sax, Davide Ghidoni tromba, Buthel Burns basso e Dorran Burns batteria

Di seguito la nostra ampia galleria Fotografica

Tedua – La Divina Commedia Tour

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Roma Palazzo dello sport 09.11.2023

Il rapper genovese Tedua ha conquistato Roma con un concerto sold out al Palazzo dello Sport giovedì 9 novembre. Un evento atteso da mesi dai fan dell’artista, che hanno riempito la venue fin dal primo pomeriggio.
La scaletta del concerto ha spaziato tra i brani del suo ultimo album, “La Divina Commedia”, e i suoi più grandi successi del passato. Il pubblico ha cantato a squarciagola tutti i pezzi, creando un’atmosfera di festa e condivisione. A tale proposito molto bella e d’impatto la scenografia dedicata all’opera di Alighieri.

Il concerto si è concluso con un’ovazione del pubblico, che ha salutato Tedua con affetto e gratitudine. Un’esperienza indimenticabile per tutti i fan presenti, che hanno potuto assistere a un concerto di alto livello, carico di energia e passione.

I fan in delirio per Tedua

Il concerto di Tedua a Roma è stato un evento memorabile per tutti i fan presenti. La venue era sold out da mesi, e il pubblico era in delirio per vedere il proprio idolo sul palco.
I fan hanno cantato a squarciagola tutti i brani, creando un’atmosfera di festa e condivisione. Le luci e gli effetti speciali hanno contribuito a rendere l’evento ancora più spettacolare.
Tedua ha dimostrato di essere un artista completo, capace di coinvolgere il pubblico con la sua musica e la sua energia.
Il concerto è stato un successo senza precedenti, e ha confermato Tedua come uno dei rapper più popolari e apprezzati in Italia.

Di seguito la nostra galleria fotografica

DSL*DIRE STRAITS LEGACY “4U WORLD TOUR 2023”

in COMUNICATI STAMPA/CULTURA/MUSICA by
DAL 22 NOVEMBRE LA ALL STAR BAND IN ITALIA PER 9 CONCERTI TUTTO ESAURITO A ROMA: SI REPLICA IL 15 APRILE 2024

Dopo le date in Brasile e Stati Uniti, Francia, Spagna, Norvegia, Germania e Cina, i DSL*Dire Straits Legacy arrivano a Napoli, al Teatro Augusteo, il 22 novembre 2023, per dare il via alle date italiane del 4U Tour che proseguirà il 24 a Catania al Teatro Metropolitan, il 25 a Palermo al Teatro Golden  il 28 a Bari al Teatroteam, il 30 a Roma all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone (data sold out), il 1° dicembre a Torino al Teatro Colosseo, il 2 al Teatro di Varese, il 4 al Teatro Nazionale “CheBanca!” di Milano per concludersi il 7 dicembre a Cagliari all’Auditorium del Conservatorio. Keep Reading

1 2 3 14
Claudio Enea
0 £0.00
Go to Top
× How can I help you?