Browse Tag

Immigrazione

Germania divisa sull’immigrazione

18 Marzo 2016
“Un giorno difficile” per il partito, così si è espressa la Cancelliera tedesca Angela Merkel all’indomani delle elezioni regionali tedesche, tenutesi il 15 marzo scorso. Il CDU (Christlich Demokratische Union) perde, infatti, la maggioranza in due stati federali su tre, Baden-Wuttemberg e Renania-Palatinato. Un risultato significativo: seppur il CDU resti la forza di maggioranza, vediamo emergere nettamente le posizioni dell’Alternative

L’immigrazione vista da Oltremanica

Che la Gran Bretagna non sia mai stata sostenitrice di un’Europa senza frontiere non è una novità. Ma ciò a cui stiamo assistendo nell’ultimo periodo è una frattura sempre maggiore tra l’atteggiamento adottato dal governo inglese in materia di asilo e di immigrazione e quello degli altri membri UE,

Libia: tra il possibile accordo e l’emergenza migratoria senza fine

Come concordato in Svizzera, le parti cercheranno una soluzione politica di unità nazionale entro settembre. Giallo sulle dimissione del premier al Thinni. Continua l’emergenza migratoria: per Oim, il Canale di Sicilia è la rotta migratoria più pericolosa nel Mediterraneo. [subscriptionform] [level-european-affairs] Riavvicinamento a Ginevra tra le diverse fazioni libiche, compreso

Ue, migranti: retromarcia sulle quote e l’Italia tace

21 Luglio 2015
Scende da 40mila a 32mila il numero dei migranti, sbarcati quest’anno in Italia e Grecia, da ricollocare. Il provvedimento sarà in vigore da ottobre. I duri scontri del vertice sull’immigrazione del 26 giugno scorso lasciano lo spazio ad una tacita rassegnazione di Roma. [subscriptionform] [level-european-affairs] Passo indietro sul fronte delle

Immigrazione: 150mila sbarchi nel 2015

13 Luglio 2015
In Italia sono arrivati 7000 migranti in più rispetto al 2014. In Grecia siamo arrivati a quasi 76mila. Il numero dei morti nel Mediterraneo è salito a 1900, nonostante Frontex sia riuscita ad arginare, in parte, l’emergenza. L’Oim certifica questa emergenza attraverso i numeri. [subscriptionform] [level-european-affairs] Gli oltre 700 migranti sbarcati

Immigrazione: 2900 persone salvate

29 Giugno 2015
Circa 2900 persone salvate in 21 operazioni nel tratto di Mediterraneo dalla Sicilia alla Libia. È questo il bilancio delle missioni coordinate dalla Guardia Costiera e dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture di Roma. Ad intervenire in maniera attiva, nell’ambito dell’operazione Triton, coadiuvata dall’Unione Europea, CP906 Nave Corsi e

Vertice Ue, immigrazione: accordo a metà

26 Giugno 2015
Dopo una nottata di trattative serrata, l’Europa approva la redistribuzione di 40mila migranti nei prossimi due anni. Le quote sono “obbligatorie” a parole ma “volontarie” fatti: ogni Paese potrà decidere il numero di persone da accogliere. [subscriptionform] [level-european-affairs] Bicchiere mezzo pieno. O mezzo vuoto. Si può riassumere così il vertice

Ue, Gentiloni: soddisfazione per missione navale EuFor

22 Giugno 2015
A margine del Consiglio Affari Esteri Ue a Lussemburgo, il ministro italiano Paolo Gentiloni si dice soddisfatto della missione navale EuFor, definito un primo passo importante verso il vertice del 25 e 26 giugno prossimi. In questo summit, verrà infatti definito l’accordo sulla ricollocazione dei profughi che dovrebbe vincolare gli

Libia: nuova missione di Leon

4 Giugno 2015
Ad Algeri sono in corso i colloqui di pace tra le fazioni in lotta. L’avanzata dell’Isis e l’emergenza umanitaria nel Mediterraneo rendono sempre più necessaria la costituzione di un governo di unità nazionale. [subscriptionform] [level-european-affairs] “Nessuna delle due parti è sufficientemente forte per vincere”. Con queste parole, Bernardino Leon ha

Immigrazione: l’Ue muove i primi, ma incerti passi

30 Maggio 2015
La vera partita tra gli Stati membri si gioca attorno alle quote di redistribuzione dei rifugiati siriani ed eritrei. Le altre nuove misure, tra cui l’allargamento del raggio d’azione di Frontex, potrebbero essere il primo passo verso una europeizzazione della questione migratoria. [subscriptionform] [level-european-affairs] L’emergenza immigrazione nel Mediterraneo è divenuta

Frontex: “Triton estesa a 138 miglia a sud della Sicilia”

27 Maggio 2015
Il raggio di azione di Frontex sarà esteso a partire da quest’estate. In aggiunta, 3 aeroplani, 6 navi d’altura, 12 pattugliatori e 2 elicotteri saranno a disposizione di Triton. [subscriptionform] [level-european-affairs] “Abbiamo deciso di incrementare il numero dei mezzi nel Mediterraneo centrale per supportare al meglio le autorità italiane, impegnate
GoUp