Browse Tag

egitto

È morto Hosni Mubarak, il Presidente egiziano deposto dalle Primavere arabe

26 Febbraio 2020
È morto all’età di 91 anni l’ex Presidente egiziano Hosni Mubarak. L’annuncio è stato confermato dai media locali e dalla famiglia. La carriera dell’ex Presidente era iniziata nell’esercito, dove era riuscito a scalare le gerarchie militari divenendo Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica militare nel 1972, ed ottenendo una grande popolarità durante la guerra dello Yom Kippur contro Israele.Mubarak salì poi

Egitto, una prigione a cielo aperto

In Egitto le autorità fanno ricorso a torture, sparizioni forzate, esecuzioni extragiudiziali e ogni tipo di maltrattamento. Vengono colpite persone critiche verso il governo, manifestanti pacifici, giornalisti, difensori dei diritti umani e personale delle ONG con interrogatori, divieti di viaggio, congelamento dei beni, detenzioni arbitrarie e processi gravemente iniqui. Recentemente

Egitto: elezioni di facciata

29 Ottobre 2015
Dopo il primo turno delle elezioni legislative che hanno sancito una netta e prevedibile vittoria del partito “Per amore dell’Egitto” del presidente Fattah al Sisi e, al contempo, un’affluenza ferma a meno del 25%, martedì 27 ottobre gli egiziani sono tornati alle urne per il ballottaggio riservato agli oltre 200

Egitto: la deriva nazionalistica del Canale di Suez

7 Agosto 2015
Inaugurato il secondo tratto navigabile del Canale di Suez. La grande cerimonia in occasione della sua apertura assomiglia ad una dimostrazione di potenza dell’attuale presidente egiziano al Sisi. Al netto dei guadagni che la nuova opera infrastrutturale porterà, ancora più grandi potrebbero essere i benefici sul fronte interno e con gli

Yemen: sì del governo alla tregua

9 Luglio 2015
Il Presidente accoglie le richieste dell’Onu. La pace con il movimento Houtii è comunque legata ad alcune garanzie. Sono più di un milione i profughi dopo tre mesi di conflitto. [subscriptionform] [level-european-affairs] Il governo yemenita ha comunicato il proprio assenso alla tregua chiesta dalle Nazioni Unite. Una pace provvisoria, su

Egitto, Sinai: 70 soldati uccisi dall’Isis

Attaccati i check point dell’esercito. Almeno 30 miliziani sono rimasti uccisi. Guerriglieri e veicoli-bomba utilizzati nell’attentato. Il Cairo dichiara lo stato di guerra. L’azione terroristica è avvenuta a pochi giorni dall’uccisione del Procuratore Generale. [subscriptionform] [level-european-affairs] “L’Egitto è in guerra”. Queste le parole del governo egiziano dopo gli attentati, verificatisi

Egitto, l’ex presidente Morsi condannato a 20 anni

22 Aprile 2015
“Il ricorso alla violenza” contro i manifestanti del 5 dicembre 2012 costa caro all’ex capo di Stato. Più tragica la sorte per l’ex leader della Fratellanza Musulmana, punito con la pena capitale. Amnesty Internazional e altre organizzazioni denunciano falle evidenti nel sistema giudiziario egiziano. [subscriptionform] [level-european-affairs] Condanna a 20 anni
GoUp