GEOPOLITICA DEL MONDO MODERNO

Author

Luca Marchesini - page 4

Luca Marchesini has 74 articles published.

Cina: rinnovato sistema sorveglianza cittadini

Asia di

La Cina, come tutti i sistemi autoritari, ha la necessità costante di tenere sotto controllo i propri cittadini, per monitorarne i comportamenti, anticipare possibili conflitti e predisporre soluzioni adeguate ai problemi.

[subscriptionform]
[level-european-affairs]

L’ostacolo principale, per il gigante asiatico, è la sua stessa dimensione. Approntare standard di sorveglianza efficaci per un miliardo e 375 milioni di abitanti non è evidentemente un compito semplice. Le autorità del governo centrale hanno però messo a punto un nuovo sistema che potrebbe rendere i meccanismi di controllo maggiormente efficienti.

Il suo nome è “sistema di gestione a griglia” e, una volta implementato su scala nazionale, potrebbe consentire al Partito Comunista Cinese di esercitare una capacità di sorveglianza mai sperimentata prima.

Fino ad oggi, le informazioni raccolte dalle autorità cinesi provenivano da una pluralità di fonti diverse. L’eccessiva articolazione, unita alla spaventosa mole delle informazioni, rendevano l’analisi dei dati raccolti complessa e farraginosa. Negli ultimi cinque anni la Cina ha dunque lavorato su un programma all’avanguardia capace di razionalizzare tale analisi, facendo affidamento su un database ordinato e coerente al suo interno.

Il cardine del nuovo sistema è l’amministratore di griglia. Su ogni centro abitato viene applicata una griglia, composta da un certo numero di quadranti. Nel caso di una grande città, i settori saranno anche migliaia. Ogni amministratore, su mandato delle autorità, ha il compito di tenere sotto controllo un quadrante e le abitazioni al suo interno, fino a un massimo di duecento.

Il funzionario raccoglie informazioni relative ad ogni caseggiato di sua competenza e le inserisce in un apposito formulario che andrà poi a comporre, insieme agli altri, un enorme database complessivo.  I dati possono riguardare i prezzi degli affitti, il numero di abitanti, i loro luoghi di lavoro, a che ora escono da casa e a che ora rientrano.

L’amministratore ha anche il compito di tenere occhi ed orecchie aperte, per registrare eventuali lamentele o proteste da parte dei cittadini, su qualunque argomento. Ogni rimostranza viene poi trascritta sul database come possibile minaccia. Le autorità, locali o centrali, analizzando i dati così aggregati, potranno capire se in un certo territorio si stanno manifestando espressioni diffuse di malcontento ed intervenire d’anticipo, prima che la protesta monti ulteriormente. La risposta non sarà necessariamente poliziesca; quel che conta, per le autorità, è la prevenzione di ogni forma organizzata di conflitto e la salvaguardia della stabilità sociale.

La capacità di controllo sarà un elemento sempre più importante per il governo centrale, dal momento che il rallentamento della crescita economica e il consolidamento di un feroce sistema industriale sembrano destinati ad esacerbare le diseguaglianze economiche e sociali fra i cittadini e ad alimentare il fuoco della protesta.

 

Luca Marchesini

[/level-european-affairs]

China renews its citizens surveillance system

Asia @en di

China, like all authoritarian systems, has the constant need to keep under control its own citizens to monitor their behaviors, anticipate possible conflicts and find appropriate solutions to the problems.

[subscriptionform]
[level-european-affairs]

The main obstacle, to the Asian giant, is its own size. Prepare effective monitoring standards for a billion and 375 million inhabitants is clearly not a simple task. The authority of the central government, however, have developed a new system that could make the control mechanisms most efficients.

Its name is “Grid management system” and, once implemented nationally, could allow the Chinese Communist Party to exercise a supervision ability never experienced before.

Until today, the information gathered by the Chinese authorities came from a number of different sources. Excessive diversification, combined with the frightening amount of information, made the analysis of collected data complex and confused. Over the past five years China has therefore been working on a state-of-the-art program that can streamline this analysis, relying on an orderly and consistent database.

The cornerstone of the new system is the grid administrator. On every inhabited area it is applied a grid, composed of a certain number of quadrants. In the case of a big city, the sectors could be thousands. Each official has the task to control a quadrant and the households within it, up to a maximum of two hundred.

The official collects information about each block of its competence and fill in a form which will then compose, together with the others, a huge overall database. Data may include rent prices, the number of inhabitants, their workplaces, what time you leave home and what time they came back.

The administrator also has the task of keeping eyes and ears open, to record any complaints or protests by citizens, on any topic. Each grievance is then transcribed on the database as a possible threat. The authorities, local or central, analyzing the data so aggregated, will understand if in a certain territory widespread expressions of discontent are manifesting and intervene early, before the protest mountains further. The answer will not necessarily be police; what matters, for the authorities, is the prevention of any form of organized conflict and the safeguarding of social stability.

The monitoring capacity will be an increasingly important element for the central government of China, since the slowdown in economic growth and the consolidation of a fierce industrial system seem destined to exacerbate economic and social inequality among citizens and to fuel the fire of protest.

 

Luca Marchesini

[/level-european-affairs]

 

 

Mitsubishi: dati emissioni truccate

Asia di

Un nuovo “caso VolksWagen” si profila sull’orizzonte del sol Levante, seppur su scala minore. E’ di ieri la notizia che la Mitsubishi Motors, storica casa giapponese di automobili (e non solo), ha ammesso di aver truccato i dati relativi all’efficienza energetica di alcuni suoi veicoli.

[subscriptionform]
[level-european-affairs]

Il presidente del gruppo Tetsuro Aikawa ha indetto una conferenza stampa a Tokio per scusarsi con i clienti, e gli stakeholders della Mitshubishi, rivelando che i dati relativi a 625 mila veicoli sono stati manipolati in modo improprio per aumentare i valori del chilometraggio e simulare un minore consumo di carburante. 157 mila di questi sarebbero marchiati Mitsubishi, mentre i restanti 468 mila sarebbero stati prodotti per la Nissan. In tutti i casi si tratta di mini auto con una cilindrata di 660 cc, molto popolari sul mercato nipponico.

La compagnia ha inoltre ammesso di aver violato la legge nipponica, adottando metodologie di test irregolari sin dal 2002. La rivelazione ha spinto  Ministero dei trasporti giapponese ad avviare un’indagine giudiziaria per verificare l’effettiva portata della falsificazione e del danno relativo inflitto ai consumatori.

L’unica danno certo, per ora, è quello che la Mitsubishi ha inflitto al valore delle sue stesse azioni: dopo la conferenza stampa di Aikawa, infatti, il valore di capitalizzazione sulla borsa di Tokio è crollato del 15 per cento: una dura battuta di arresto per i profitti del sesto produttore giapponese di veicoli a motore, fino a quel momento sospinti dalla crescita della domanda globale di automobili.

I problemi, del resto, potrebbero non limitarsi ai veicoli fino ad ora identificati, poiché il gruppo sta svolgendo ulteriori indagini interne per stabilire se anche le macchine vendute fuori dal Giappone siano state testate con le stesse irregolari metodologie.

Secondo una prima stima fatta da un analista di JP Morgan, lo scandalo potrebbe costare alla holding circa 50 milioni di Yen (450 milioni di dollari), comprensivi dei risarcimenti e dei costi di sostituzione delle parti non a norma delle auto. Ma il vero danno, per la casa nipponica, potrebbe essere la compromissione dell’affidabilità del brand, le cui ricadute in termini economici non sono al momento quantificabili.

Le rivelazioni hanno prodotto un’immediata reazione da parte delle autorità giapponesi. La polizia ha condotto un blitz in una delle sedi principali della Mitsubishi Motors, nella città di Okazaki, per raccogliere documentazione ed ha intimato alla società di fornire, entro il limite tassativo del 27 aprile, un rapporto dettagliato sulla situazione e sui test fino ad ora condotti sui veicoli. Lo scopo delle autorità è capire come siano stati falsificati i test e verificare che lo scandalo non abbia proporzioni maggiori di quelle fino ad oggi emerse.

Non è la prima volta che la Mitsubishi si trova costretta a riconquistare la fiducia dei consumatori. All’inizio degli anni 2000 il colosso giapponese dovette affrontare un altro scandalo, quando emerse che alcune sue automobili presentavano una serie di gravi difetti, con freni e frizioni mal funzionanti e serbatoi che si staccavano dal veicolo durante la marcia.

Lo scandalo Walkswagen, costato alla casa di Wolfsburg 6,7 miliardi di dollari e la perdita di importanti quote di mercato, non è dunque rimasto un caso isolato e solo il futuro ci dirà quanti altri produttori hanno truccato i dati sulle emissioni, truffando i consumatori, per aggiungere qualche zero ai propri profitti.

 

Luca Marchesini

[/level-european-affairs]

Mitsubishi admits manipulating emissions data

Asia @en di

 

A new “VolksWagen case” is on the horizon of the Rising Sun, albeit on a smaller scale. Mitsubishi Motors, historic Japanese auto maker, has admitted that he rigged the data related to the energy efficiency of some of its vehicles.

[subscriptionform]
[level-european-affairs]

The president of the group, Tetsuro Aikawa, called a press conference in Tokyo to apologize to customers, and stakeholders of Mitshubishi, revealing that data relating to 625,000 vehicles were falsified to increase the values ​​of mileage and simulate a minor fuel consumption. 157 thousand of these are branded Mitsubishi, while the remaining 468 thousand were produced for Nissan. In all cases, these are mini cars with an engine size of 660 cc, very popular on the Japanese market.

The company also admitted to violate of the Japanese law, adopting irregular test methodologies since 2002. The revelation has prompted the Japanese Ministry of Transportation to launch a judicial investigation to verify the extent of counterfeiting and the related damage inflicted on consumers .

The only certain damage, for now, is what Mitsubishi has inflicted to the value of his own actions: after the press conference of Aikawa, in fact, the capitalization value on the Tokyo Stock Exchange dropped by 15 percent: a hard stop for the profits of the sixth Japanese auto maker, so far driven by the growth of global demand for automobiles.

The problems, moreover, could not be limited to vehicles identified to date, since the group is conducting further internal investigation to determine if the vehicles sold outside Japan have been tested with the same irregular methods.

According to the preliminary estimate made by a JP Morgan analyst, the scandal could cost the holding about 50 million yen ($ 450 million), consisting of customers compensation and replacement costs. But the real damage, for Mitsubishi, could be the impairment of the brand reliabilit, whose repercussions in economic terms are currently not quantifiable.

The revelations have produced an immediate reaction from the Japanese authorities. The police conducted a raid on one of the main offices of Mitsubishi Motors, in the city of Okazaki, to collect documentation and has ordered the company to provide, within the 27th of April, a detailed report on the situation and test so far conducted on vehicles. The aim of the authorities is to understand how the tests have been falsified and verify that the scandal has not greater proportions of those until today emerged.

It is not the first time that Mitsubishi is forced to restore consumer confidence. In the early 2000s, the Japanese giant faced another scandal, when it emerged that some of its cars had a number of serious defects, as malfunctioning brakes and clutches and tanks that fell off the vehicle while driving.

The Walkswagen scandal, which cost to Wolfsburg company 6.7 billion dollars and the loss of substantial market shares, isn’ttherefore remained an isolated case, and only the future will tell us how many other manufacturers have rigged the data on emissions, cheating consumers, to add some zero to their income.

 

Luca Marchesini

[/level-european-affairs]

Aung San Suu Kyi vuole liberare i prigionieri politici

Asia di

Dopo il giuramento di Htin Kyaw, il primo presidente democraticamente eletto del Myanmar dopo 56 anni di dittatura militare, continua il percorso di cambiamento del paese del sud-est asiatico.

[subscriptionform]
[level-european-affairs]

Aung San Suu Kyi, Nobel per la Pace e leader della Lega Nazionale per la Democrazia (NLD), di cui il governo è diretta espressione, non ha potuto assumere il ruolo di Primo Ministro a causa di una norma costituzionale che era stata introdotta dalla giunta militare per scongiurare il rischio di una sua salita al potere. L’”Orchidea di acciaio” però, fin dalla campagna elettorale conclusasi con le elezioni dello scorso novembre, aveva promesso ai cittadini del Myanmar che, in caso di vittoria, avrebbe governato il paese anche senza essere premier.

Per permetterle di rispettare l’impegno, il nuovo Parlamento ha creato una posizione ad hoc per San Suu Kyi, assegnandole il ruolo di Consulente di Stato. In tale veste ufficiale, la leader del partito può direttamente contattare e convocare ministri, dipartimenti, organizzazioni, associazioni e singoli individui per discutere delle questioni al centro dell’agenda di governo. Una posizione che, di fatto, permette a Suu Kyi di governare indirettamente, attraverso il Presidente “delegato” Htin Kyaw.

Una delle prime questioni su cui Aung San Suu Kyi intende far valere il suo peso è quella dei prigionieri politici. Giovedì scorso il premio nobel, con un post su Facebook, ha affermato la sua intenzione di impegnarsi per un’amnistia di massa che permetta la liberazione dei prigionieri politici, degli attivisti  e degli studenti incarcerati dalla giunta militare nel corso degli ultimi anni.

L’incarcerazione arbitraria di migliaia di attivisti per la democrazia è stata una drammatica costante durante i decenni della dittatura, e la stessa Suu Kyi ha vissuto per 15 anni agli arresti domiciliari. Anche molti dei parlamentari recentemente eletti hanno provato sulla propria pelle la repressione del regime e le privazioni  della vita del carcere.

Il governo di transizione semi-civile, che è stato al potere dal 2011 al 2015, aveva già concesso la libertà a centinaia di detenuti politici, ma secondo le stime ci sono ancora 90 attivisti imprigionati e altri 400 in attesa di giudizio. Circa 70 di questi sono studenti arrestati prima delle elezioni dello scorso novembre con l’accusa di aver partecipato ad assemblee illegali o di aver preso parte, nel marzo 2015, alle proteste di piazza contro la riforma scolastica, duramente represse dalla polizia. Dopo più di un anno, i processi in molti casi devono ancora giungere a sentenza.

La decisa iniziativa di Suu Kyi, che fa presagire un intervento diretto, a breve, da parte del premier Kyaw, potrebbe spingere il pubblico ministero a far cadere le accuse contro gli studenti. Le difficoltà però sono ancora molte, considerando anche le profonde inefficienze del sistema giudiziario del Myanmar.

Il primo dei problemi, ancora una volta, è rappresentato dall’esercito, a cui l’attuale costituzione garantisce un quarto dei seggi parlamentari e la  guida di alcuni tra i ministeri più importanti. Il potere dei militari, in Myanmar, è stato mutilato ma è ancora forte e diffuso. Ogni riforma democratica dovrà inevitabilmente fare i conti con le loro resistenze.

 

Luca Marchesini

[/level-european-affairs]

Aung San Suu Kyi wants to release political prisoners

Asia @en di

After the oath of Htin Kyaw, the first democratically elected president of Myanmar after 56 years of military dictatorship, continues the path of change in the country of Southeast Asia.

[subscriptionform]
[level-european-affairs]

Aung San Suu Kyi, Nobel Peace Prize winner and leader of the National League for Democracy (NLD), of which the new government is a direct expression, could not assume the role of prime minister because of a constitutional provision which was introduced by the junta military to avoid the risk of her coming to power. The “Steel Orchid”, however, since the election campaign ended with the last November elections, had promised the citizens of Myanmar that, if victorious, she would have ruled the country “above” the President.

To enable her to fulfill this commitment, the new Parliament has created an ad hoc position for San Suu Kyi, assigning her the role of the State Consultant. In this official position, the party leader can directly contact and summon ministers, departments, organizations, associations and individuals to discuss the main of government agenda. A role that, in fact, allows Suu Kyi to rule indirectly, through the “delegate” President Htin Kyaw.

One of the first issues on which Aung San Suu Kyi intends to assert its weight is that of political prisoners. Last Thursday the Nobel prize, with a post on Facebook, has stated his intention to push for a mass amnesty that allows the release of political prisoners, activists and students imprisoned by the military junta in recent years.

The arbitrary imprisonment of thousands of activists for democracy has been a dramatic constant during the decades of dictatorship, and the same Suu Kyi had been living for 15 years under house arrest. Many of the recently elected MPs, as well, have tried the hard repression of the regime and the hardships of prison life.

The semi-civilian transition government, which was in power from 2011 to 2015, had already granted the freedom to hundreds of political prisoners, but it is estimated that there are still 90 imprisoned activists and another 400 awaiting trial. About 70 of these are students arrested before last November’s elections, charged of having participated in illegal meetings or taking part, in March 2015, in the street protests against the educational reform, harshly repressed by the police. After more than a year, the trials in many cases have yet to come to sentence.

The decisive initiative of Suu Kyi, which portends a direct intervention, in short, by the prime minister Kyaw, could push the prosecutor to drop the charges against the students. But the difficulties are still many, considering the deep inefficiency of the judicial system in Myanmar.

The first problem, again, is represented by the army, to which the current constitution guarantees a quarter of parliamentary seats and the control of some of the most important ministries. The power of the military, in Myanmar, has been mutilated but is still strong and widespread. Every democratic reform will inevitably have to deal with its opposition.

 

Luca Marchesini

[/level-european-affairs]

Myanmar: finalmente il primo presidente eletto

Asia di

Per il Myanmar è arrivato finalmente il punto della svolta. Dopo 56 anni di regime militare, nel paese del sud-est asiatico si è insediato un governo democraticamente eletto, grazie alla vittoria della Lega Nazionale della Democrazia (NLD) nelle consultazioni dello scorso novembre.

[subscriptionform]
[level-european-affairs]

Il primo presidente civile del nuovo corso si chiama Htin Kyaw. Inizialmente indicato dai media occidentali come il semplice autista di Aung San Suu Kyi, Kyaw è sempre stato, in realtà, il più stretto collaboratore del leader della NLD ed ha accettato il ruolo di primo ministro solo in conseguenza del divieto costituzionale che impedisce alle persone imparentate con un cittadino straniero di ricoprire la carica di premier.

Suu Kyi, premio Nobel per la pace e simbolo della lotta per la democrazia contro la giunta militare, è stata sposata fino al 1999 con il britannico Michael Aris, dal quale ha avuto due figli con doppia cittadinanza. La legge le impedisce dunque di assumere formalmente i poteri e le responsabilità della presidenza, ma l’”Orchidea di ferro”, come fu rinominata durante gli anni della militanza e della prigionia, ha già chiarito che intende governare attraverso la figura del suo fedele collaboratore. Si configura dunque una sorta di premierato per interposta persona.

Htin Kyak, 69 anni, ha giurato fedeltà, con i suoi ministri e due vice-presidenti, al popolo del Myanmar, di fronte al Parlamento riunito in seduta plenaria nella capitale Nay Pyi Taw. Nella lista dei nuovi membri del governo spicca il nome di Aung San Suu Kyi, che si occuperà direttamente di affari esteri, educazione, energia e dell’ufficio di presidenza. Tanto per chiarire che tutte le decisioni più importanti passeranno comunque dalla sua scrivania.

Altri tre ministeri chiave, la difesa, gli interni e gli affari di confine, resteranno sotto il controllo dei militari, ai quali spetta anche la nomina di un quarto dei membri del parlamento ed il potere di veto sulle riforme costituzionali. Limitazioni inevitabili, per garantire un cambio di potere pacifico, concordate nei negoziati tra Aung San Suu Kyi e l’ex presidente Thein Sein, al potere per cinque anni ed espressione della giunta militare.

Di San Suu Kyi, simbolo del paese, si sa praticamente tutto. Chi è invece il nuovo presidente Kyaw? Lui e la leader della NLD hanno frequentato insieme le scuole superiori e da allora sono legati da una forte amicizia. Ha studiato informatica nel Regno Unito ed in Giappone ed ha sempre mantenuto un basso profilo, facendosi apprezzare, una volta rientrato in patria, per l’onestà e la lealtà alla causa della democrazia. Durante i quindici lunghi anni della detenzione, è stato tra i pochi ad avere accesso alla casa prigione di Suu Kyi e, dopo la liberazione, è stato spesso visto al suo fianco, anche nelle vesti di autista. E’ sposato con la figlia di uno dei fondatori della Lega Nazionale della Democrazia, anch’essa deputata al Parlamento nazionale, e in passato si è occupato della Fondazione Daw Khin Kyi, un ente benefico intitolato alla defunta madre del premio nobel.

Nel suo discorso di insediamento il neo-Presidente Kyaw ha fatto riferimento alle sfide complesse che attendono il paese, a partire dalla necessità di un cessate-il-fuoco che ponga fine, al più presto, ai conflitti armati che da decenni contrappongono il potere centrale ed alcune minoranze etniche. Kyaw ha inoltre affermato che il nuovo governo ha intenzione di introdurre cambiamenti costituzionali, per rendere la Carta fondamentale del paese coerente con i moderni principi democratici.

Quest’ultimo impegno è certamente il più difficile da realizzare perché l’esercito, a cui l’attuale costituzione garantisce ampissimi poteri, non appare intenzionato ad assecondare altri cambiamenti. Ma solo cinque anni fa il Myanmar era costretto ad affrontare pesanti sanzioni economiche, poiché era considerato dalla comunità internazionale come un regime militare oscurantista, con migliaia di prigionieri politici e totale assenza di libertà di espressione. Molte cose sono migliorate, da allora, grazie soprattutto all’impegno di Aung San Suu Kyi e del suo movimento. Il futuro, oggi, appare pieno di promesse alle quali è lecito credere.

 

Luca Marchesini

[/level-european-affairs]

Myanmar: finally the first elected president

Asia @en di

For Myanmar’s finally the turning point. After 56 years of military rule, in the country of Southeast Asia took office a democratically elected government, thanks to the victory of the National League of Democracy (NLD) in the last November consultations.

[subscriptionform]
[level-european-affairs]

The first civilian president of the new course is called Htin Kyaw. Initially indicated by the Western media as the simple driver of Aung San Suu Kyi, Kyaw has always been, in fact, the closest collaborator of the NLD leader and has accepted the role of prime minister only in consequence of the constitutional ban that prevents people married into a foreign national to hold the office of prime minister.

Suu Kyi, Nobel Peace Prize and a symbol of the struggle for democracy against the military junta, was married until 1999 with the Briton Michael Aris, with whom she had two children with dual citizenship. The law therefore prevents her from formally assume the powers and responsibilities of the presidency, but the ” Iron Orchid “, as she was renamed during the years of militancy and imprisonment, has already made clear that she intends to govern through the figure of his loyal collaborator . It therefore constitutes a sort of indirect premiership.

Htin Kyak, 69, has vowed loyalty, with its ministers and two vice-presidents, to the people of Myanmar, in front of the Parliament, in a plenary meeting, in the capital Nay Pyi Taw. In the list of new members of the government stands the name of Aung San Suu Kyi, who will deal directly with foreign affairs, education, energy and the Bureau. Just to clarify that all important decisions will pass anyway from his desk.

Three other key ministries, such as defense, interior affairs and border affairs, will remain under the control of the military, which also nominates a quarter of members of parliament and keep the veto power on constitutional reforms. Those inevitable limitations, to ensure a peaceful change of power, was agreed in talks between Aung San Suu Kyi and former President Thein Sein, in power for five years and expression of the military junta.

About San Suu Kyi, symbol of the country, we know practically everything. But who is the new president Kyaw? He and the leader of the NLD have attended high school together and have been since then tied by a strong friendship. He studied computer science in the United Kingdom and Japan, and has always maintained a low profile, being appreciated, once back at home, for honesty and loyalty to the cause of democracy. During the fifteen long years of detention, he was among the few to have access to the prison house of Suu Kyi and, after the liberation, was often seen by his side, even in the guise of a driver. He’s married to the daughter of one of the founders of the National League of Democracy, also Member of the National Parliament, and in the past was involved in the management of the Daw Khin Kyi Foundation, a charity whose name is dedicated to the late mother of the Nobel Prize.

In his inaugural speech, the new President Kyaw has referred to the complex challenges facing the country, first of all the need for a cease-fire to end, as soon as possible, to armed conflicts that for decades opposed the central power to several ethnic minorities. Kyaw also stated that the new government plans to introduce constitutional changes, to make the fundamental law of the country in line with modern democratic principles.

This last commitment is certainly the most difficult to achieve because the army, to which the current constitution guarantees vast powers, does not appear willing to permit other democratic changes. But just five years ago, Myanmar was forced to face severe economic sanctions, because it was considered by the international community as an obscurantist military regime, with thousands of political prisoners and the total absence of freedom of expression.

Many things have improved since then, largely through the efforts of Aung San Suu Kyi and her movement. The future, today, appears full of promise to which it is permissible to believe.

 

Luca Marchesini

[/level-european-affairs]

La Corea del Nord testa un nuovo missile balistico

Asia di

La Corea del Nord ha fatto un altro passo verso uno dei suoi obiettivi prioritari: realizzare un missile inter-continentale che sia in grado di trasportare una testata nucleare e colpire in modo accurato il nemico, anche a migliaia di chilometri di distanza.

Nelle ultime ore infatti i media statali hanno diffuso la notizia che Pyongyang ha testato con successo un nuovo motore a combustibile solido in grado di aumentare considerevolmente la potenza del suo arsenale missilistico. Il test fa parte di un più ampio progetto, volto allo sviluppo di un missile balistico a lunga gittata (ICBM, InterContinental Ballistic Missile), che sembra progredire rapidamente nonostante le sanzioni dell’ONU e i numerosi allarmi lanciati dalla Corea del Sud.

Dopo i recenti test nucleari di gennaio, la Corea del Nord continua dunque a muoversi in modo spericolato sul crinale che divide la retorica bellicista contro i nemici del sud e degli Stati Uniti e gli effettivi sviluppi sul fronte della tecnologia militare.

L’agenzia di stampa nazionale, la KCNA, ha salutato con orgoglio il successo del nuovo test, che “ha contribuito ad incrementare la potenza dei missili balistici”, aggiungendo che presto gli ingegneri nordcoreani saranno in grado di testare nuovi ordigni “capaci di colpire senza pietà le forze ostili”.

Anche il presidente Kim Yong-Un ha assistito al lancio dimostrativo, celebrandone immediatamente la riuscita. “Questo è un giorno storico ed indimenticabile”, avrebbe dichiarato davanti ai microfoni e ai taccuini dell’informazione di regime.

Il test rafforza di fatto la posizione di Pyongyang, dopo che la scorsa settimana, stando a quanto riportato dai media locali, era stato sperimentato con esito positivo il lancio ed il rientro in atmosfera di un  missile balistico che potrebbe presto o tardi essere attrezzato per trasportare una testata nucleare miniaturizzata.

Ai test militari, ancora una volta, si è alternata la retorica della provocazione. Mercoledì scorso il Nord ha minacciato di colpire l’ufficio presidenziale del Sud con una batteria di missili di grande calibro, aggiungendo che le unità speciali dell’esercito sono pronte ad entrare in azione. Il presidente sudcoreano Park Geun-hye ha deciso di replicare al tentativo di intimidazione, ordinando di aumentare lo stato di allerta e chiedendo all’esercito di essere pronto a rispondere alle “incoscienti provocazioni” di Pyongyang.

La tensione nella penisola coreana torna dunque a salire pericolosamente, in un momento in cui il regime del nord si sente stretto tra le nuove sanzioni decise dall’ONU, dopo gli ultimi test nucleari, e le esercitazioni militari congiunte che il Sud e gli USA stanno conducendo, come ogni anno, a poca distanza.

Esercitazioni che ovviamente hanno messo in allarme Pyongyang, che le considera come “prove di guerra nucleare” alle quali è necessario rispondere in modo deciso.

Nonostante i progressi sul fronte dei motori a combustibile solido, gli esperti ritengono che la Corea del Nord non sarà in grado, ancora per molti anni, di minacciare gli Stati Uniti con missili ICBM. Probabilmente parte dell’escalation verbale e propagandistica di Pyongyang va fatta risalire a motivazioni interne. Tra poco infatti dovrebbe tenersi il primo congresso del Partito dei Lavoratori nordcoreano dopo 35 anni e l’attuale leadership, rappresentata dal presidente Kim Yong-Un, ultimo della dinastia dei Kim, ha bisogno di portare sul tavolo qualche importante successo sul piano militare per riaffermare la propria legittimità come guida suprema.

North Korea tests a new ballistic missile

Asia @en di

North Korea has taken another step towards one of its priority objectives: to create an inter-continental missile that is capable of carrying a nuclear warhead and hit accurately the enemy, even thousands of kilometers away.

[subscriptionform]
[level-european-affairs]

In the last hours in fact, the state media have spread the news that North Korea has successfully tested a new solid-fuel engine that can significantly increase the power of its missile arsenal. The test is part of a larger project, aimed at developing a long-range ballistic missile (ICBM, InterContinental Ballistic Missile), which appears to progress rapidly despite UN sanctions and the numerous warnings issued by South Korea.

After the recent nuclear tests in January, North Korea, therefore, continues to move recklessly on the ridge that divides the bellicose rhetoric against the enemies of the South and the United States and the actual developments in terms of military technology.

The national news agency, KCNA, has proudly hailed the success of the new test, which “has  helped boost the power of ballistic rockets,” adding that North Korean engineers will soon be able to test new weapons “capable of striking mercilessly hostile forces “.

Even President Kim Yong-Un attended the demonstration launch, celebrating immediately its success. “This is a historic and memorable day,” he said in front of the microphones and notebooks of regime’s information.

The test actually strengthens the position of Pyongyang after that last week, according to reports by local media, launch and re-entry into the atmosphere of a ballistic missile, that could sooner or later be equipped to carry a miniaturized nuclear warhead, have been tested successfully.

The military tests, once again, was alternated by the rhetoric of provocation. On Wednesday the North has threatened to strike the presidential office of the South with a battery of large caliber rockets, adding that special army units are ready to go into action. South Korean President Park Geun-hye has decided to answer to the attempt at intimidation, ordering to increase the alert level and asking the army to be ready to respond to the “reckless provocations” by Pyongyang.

The tension on the Korean Peninsula therefore backs to rise dangerously, in a time when the Northern regime feels caught between the new sanctions imposed by the UN after the last nuclear tests, and joint military drills that the South and the US are conducting, as every year, at a short distance.

Drills that obviously alarmed Pyongyang, which considers them as “nuclear war moves” to which it must respond decisively.

Despite progress in terms of solid fuel engines, experts believe that North Korea will not be able, for many years, to threaten the United States with ICBMs. Probably part of the verbal and propagandistic escalation of Pyongyang can be connected to internal reasons. Soon it should be held the first congress of the Workers Party of North Korea after 35 years and the current leadership, represented by President Kim Yong-Un, the last of the Kim’s dynasty, needs to bring to the table some important success on the military field to reassert its legitimacy as supreme leader.

 

Luca Marchesini

[/level-european-affairs]

Luca Marchesini
0 £0.00
Vai a Inizio
×