GEOPOLITICA DEL MONDO MODERNO

Author

Luca Marchesini - page 3

Luca Marchesini has 74 articles published.

Notte di terrore a Dacca: uccisi 20 ostaggi

Asia/BreakingNews di

Un commando di islamisti probabilmente affiliati allo Stato Islamico ha assaltato con armi da fuoco e da taglio un ristorante frequentato da stranieri nella zona diplomatica della capitale del Bangladesh. Questa mattina alle 7,40, dopo una notte di stallo, le forze speciali dell’esercito sono intervenute con un blitz lampo uccidendo sei attentatori e liberando 13 ostaggi. Un settimo terrorista è stato arrestato. Due agenti polizia hanno perso la vita nel corso dell’operazione.

Sul pavimento del ristorante sono stati rinvenuti i corpi di 20 ostaggi, quasi tutti di nazionalità italiana e giapponese, secondo quanto riportato da fonti locali.

Molte delle vittime presenterebbero ferite fatali causate da armi da taglio. Un lavoratore delle cucine del ristorante, sfuggito al massacro, ha dichiarato che gli attentatori sono penetrati nel locale armati di pistole, bombe a mano e spade, alle 20.45 di venerdì, urlando “Dio è grande”, mentre 20 clienti di nazionalità straniera (tra cui diversi diplomatici e imprenditori italiani del settore del tessile) stavano cenando, insieme alla clientela locale.

Alle grida sono seguiti gli spari e le esplosioni. Molti membri dello staff, tra cui lo chef italiano dell’Holey Artisan Bakery, e alcune decine di clienti sono riusciti a mettersi in salvo prima che gli attentatori sbarrassero le porte e si asserragliassero dentro il ristorante. Secondo alcune fonti, ancora da verificare, gli attentatori si sarebbero poi dedicati al massacro, uccidendo brutalmente gli ostaggi incapaci di recitare a memoria passi del Corano.

Alcuni degli impiegati si sono asserragliati nei bagni, riuscendo a salvarsi e iniziando a comunicare con l’esterno attraverso i cellulari e i social media. Una folla di duecento persone circa, composta da curiosi, amici e parenti degli ostaggi, si è radunata nei pressi del ristorante mentre la polizia iniziava a delimitare l’area e a mettere in sicurezza il perimetro.

Il blitz di questa mattina ha messo fine a 10 ore di assedio. L’identità delle vittime deve ancora essere verificata.

I morti di oggi si sommano ai 40 uccisi nel paese asiatico dal 2013 in poi per mano di militanti islamisti. Le vittime, tra cui stranieri, blogger atei, militanti della comunità gay e esponenti di minoranze religiose, sono state spesso massacrate a colpi di machete, in una inedita fiammata di violenza organizzata e coordinata da gruppi terroristi con legami internazionali. La polizia ha risposto, nel corso degli ultimi mesi, con un giro di vite contro l’islamismo militante che ha portato all’arresto di oltre 10 mila persone in tutto il paese.

Finora, però, le autorità del Bangladesh avevano respinto l’idea che i gruppi locali potessero essere parte di un network islamista transnazionale. L’attentato di oggi le costringerà probabilmente a riconsiderare tale posizione.

Night of terror in Dhaka: 20 hostages killed

Asia @en/BreakingNews @en di

A commando of Islamists probably affiliated to the Islamic State attacked with firearms and sidearms a restaurant attended by foreigners in the diplomatic area of the capital of Bangladesh. This morning at 7.40, am after a night of stall, special army forces intervened with a flash blitz killing six attackers and freeing 13 hostages. A seventh terrorist was arrested. Two police officers were killed during the operation.

On the floor of the restaurant were found the bodies of 20 hostages, almost all them of Italian and Japanese nationality, as reported by local sources.

Many of the victims would present fatal wounds caused by sharp weapons. An employee of the restaurant kitchens, escaped the massacre, said that the bombers have penetrated the local armed with guns, grenades and swords, at 8:45 pm on Friday, shouting “God is great”, while 20 clients of foreign nationality (including which several diplomats and Italian entrepreneurs of the textile industry) were having dinner, along with the local clientele.

To outcry followed the gunfire and explosions. Many staff members, including the Italian chef of Holey Artisan Bakery, and several dozen customers have been able to get to safety before the bombers blocked the doors and barricade inside the restaurant. According to some sources, yet to be verified, the bombers would then dedicated to the massacre, brutally killing the hostages unable to recite passages from the Koran.

Some of the employees were holed up in the bathroom, managing to save himself and starting to communicate with the outside world through mobile and social media. A crowd of about two hundred people, made up of curious, friends and relatives of the hostages, had gathered near the restaurant while the police began to outline the area and to secure the perimeter.

The blitz tof his morning ended a 10-hour siege. The identity of the victims has yet to be verified.

Today’s deaths are added to the 40 killed in the Asian country from 2013 onwards for Islamist militants hand. The victims, including foreign, atheist blogger, the gay community activists and members of religious minorities, were often slaughtered with machetes, in an unprecedented blaze of violence organized and coordinated by terrorist groups with international links. Police responded, in recent months, with a crackdown against militant Islamism that led to the arrest of more than 10,000 people across the country.

So far, though, the Bangladeshi authorities had rejected the idea that local groups could be part of a transnational Islamist networks. Today’s attack will likely force them to reconsider that position.

Luca Marchesini

Gli Usa mettono in guardia la Cina

Asia/BreakingNews di

Gli Stati Uniti hanno deciso di mostrare i muscoli nel Mar Cinese Meridionale per rassicurare gli alleati regionali e lanciare un chiaro messaggio alla Cina, le cui mire sull’area appaiono sempre più esplicite.

Due Carrier Strike Group americani, composti ognuno da una portaerei e diverse navi militari di grandi dimensioni, hanno iniziato sabato scorso una serie di esercitazioni militari nelle acque territoriali delle Filippine, alleato chiave nella disputa per il controllo dei mari asiatici meridionali.

I drill hanno coinvolto le portaerei a propulsione nucleare Ronald Reagan e John C. Stennis, 12 mila marinai, 140 velivoli e altre sei navi da battaglia, a pochi giorni dalla sentenza che una corte internazionale si appresta a emettere in merito alle rivendicazioni cinesi sul tratto di mare conteso. Il messaggio è chiaro: gli USA non intendono lasciare campo all’avversario cinese e gli alleati regionali, a partire dalle Filippine, non saranno lasciati soli di fronte alle pressioni di Pechino.

Le navi americane hanno iniziato a svolgere esercitazioni di difesa aerea, sorveglianza marittima e attacco a lungo raggio, mettendo in mostra la propria potenza di fuoco a poca distanza dalle acque contese, nelle quali la Cina continua le proprie attività costruttive di atolli artificiali a scopo civile e militare.

L’intento delle esercitazioni, nel linguaggio formale dei bollettini informativi della marina militare, sarebbe quello di promuovere la libertà di navigazione e di sorvolo nelle acque e nei cieli dell’area. Le dichiarazioni che giungono dai comandi chiariscono meglio lo scopo dei drill: “Questa è per noi una grande opportunità, per prepararci ad operare con CSG (Carrier Strike Group) multipli all’interno di un ambiente conteso”, ha spiegato l’ammiraglio John Alexander.

Da parte filippina, la mobilitazione militare è la dimostrazione lampante che gli Stati Uniti sono determinati a prestare fede all’”impegno corazzato”, ribadito in più occasioni, in favore dell’alleato asiatico. “Accogliamo con favore la cooperazione e la forte partnership con i nostri amici ed alleati, alla luce della disputa nella quale i nostri legittimi diritti sono stati oltrepassati”, ha affermato Peter Galvez, portavoce del Dipartimento di Difesa filippino.

Il riferimento è alla sentenza, attesa nel giro di poche settimane, con cui la Corte di Arbitrato Permanente dell’Aia dovrà esprimersi sulla legittimità delle rivendicazioni di Pechino nei confronti delle acque del Mar Cinese Meridionale, una delle aree navigabili più importanti del mondo, sotto il profilo economico e strategico, sulla quale affacciano anche Vietnam, Malesia, Brunei e Taiwan e su cui convergono gli interessi di Cina, USA e Giappone.

La sentenza sarà probabilmente favorevole alle Filippine, che si erano rivolte al tribunale internazionale per tentare di contrastare l’espansionismo cinese. La Cina, dal canto suo, ha deciso di ignorare la corte, alla quale non riconosce alcuna giurisdizione sulla materia, e non ha preso parte al dibattimento.

 

Luca Marchesini

 

The US warn Beijing in the South China Sea

Asia @en/BreakingNews @en di

The United States have decided to flex its muscles in the South China Sea to reassure regional allies and send a clear message to China, whose claims on the area appear more and more explicit.

[subscriptionform]
[level-european-affairs]

Two Americans Carrier Strike Group (CSG), each composed of a aircraft carriers and other warships of large size, started last Saturday a series of military exercises in the territorial waters of the Philippines, a key ally in the dispute for the control of the South Asian seas.

The drill involved the nuclear-powered aircraft carriers Ronald Reagan and John C. Stennis, 12,000 sailors, 140 aircraft and six battleships, a few days from the judgment that an international court is preparing to issue about the Chinese claims on the disputed sea stretches. The message is clear: the US does not intend to leave field to the Chinese opponent and regional allies, from the Philippines, will not be left alone in the face of Beijing’s pressures.

The American ships began to carry out air defense, maritime surveillance and long-range attack maneuvers, showcasing their firepower not far from the disputed waters, in which China continues its constructive activities of artificial atolls for civilian and military purposes.

The intent of the drills, in the formal language of the navy information bulletins, would be to promote the freedom of navigation and overflight in the waters and on the skies of the area. The statements that come from commands better clarify the purpose of the drill: ” (This) has been a great opportunity for us to train on how we would operate multiple Carrier Strike Sroups in a contested environment” explained Admiral John Alexander .

By Philippine, military mobilization is the clear demonstration that the US is determined to give credence to their ” ironclad commitment”, reiterated on several occasions, in favor Asian ally. ” e welcome the strong cooperation and partnership we have with our friends and allies … in light of (the dispute) where our legitimate rights have been overstepped” said Peter Galvez, spokesman of the Philippine Department of Defense.

The reference is to the decision, expected in a few weeks, in which the Court of Permanent Arbitration of The Hague will speak about the legitimacy of the Beijing claims on the the South China Sea waters, one of the most important navigable areas of the world, from economic and strategic points of view, on which also overlook Vietnam, Malaysia, Brunei and Taiwan and on which the interests of China, US and Japan gather.

The ruling will likely be favorable to the Philippines, which addressed to the international court to counter Chinese expansion. China, for its part, has decided to ignore the court, to which does not recognize any jurisdiction over the matter, and did not take part in the proceedings.

 

Luca Marchesini

[/level-european-affairs]

La diga dell’amicizia indo-afghana e l’incognita del Pakistan

Asia/BreakingNews di

 

L’onda lunga della guerra che ha inaugurato l’era post 11 settembre ha finito per deteriorare gravemente i rapporti tra Afghanistan e Pakistan, il cui confine comune, labile e poroso, è da anni teatro di incursioni di milizie talebane e tensioni crescenti tra Kabul e Karachi.

Nello spazio creato dal lento processo di allontanamento si sta progressivamente inserendo l’India di Narendra Modi, lo storico nemico del Pakistan. L’inedita cooperazione tra India e Afghanistan viaggia ora su un duplice binario, militare ed economico, con forniture di armamenti ed investimenti infrastrutturali per un miliardo di dollari.  Nuova Dheli ha messo sul piatto le risorse per costruire una nuova Assemblea Nazionale a Kabul, rinnovare la rete stradale e potenziare le linee elettriche del vicino asiatico martoriato da decenni di conflitti, investendo risorse anche su iniziative di carattere umanitario.

L’emblema di questo rinnovato rapporto, a cui il Pakistan guarda con evidente ostilità, è stata l’inaugurazione, due giorni fa, della “Diga dell’Amicizia” (Salma Dam), alla presenza del Presidente Modi e del suo omologo afghano Ashraf Ghani. Il grande impianto idroelettrico della provincia di Herat, danneggiato gravemente durante la guerra civile degli anni ’90, è stato interamente ricostruito. Il progetto è stato finanziato con un investimento di 300 milioni di dollari e alla sua realizzazione hanno preso parte 1500 ingegneri afghani ed indiani.

Alta oltre 100 metri e lunga più di mezzo chilometro, la diga sarà in grado di generare 42 megawatt di potenza e contribuirà all’irrigazione di 75 mila ettari di terreno agricolo, secondo quanto affermato dallo steso Presidente Modi. L’elettricità generata dall’impianto illuminerà le case e le strade di 560 villaggi e 260 mila famiglie della regione.

I due presidenti hanno inaugurato ufficialmente la diga premendo insieme il bottone di accensione. La diga, ha scritto in un post il presidente Ghani dopo la cerimonia, “è un altro grande passo sulla via del rafforzamento e dell’allargamento delle relazioni tra Afghanistan e India”. Per Modi sarà il simbolo dell’amicizia tra i due grandi vicini  e “porterà speranza, luce nelle case, nutrimento per le fertili terre di Herat e prosperità ai popoli della regione.”

Nel triangolo delle relazioni centroasiatiche resta l’incognita del terzo elemento, l’amico allontanato che vede il suo nemico subentrare nel rapporto. L’Afghanistan è stato a lungo sottoposto alla sfera di influenza del Pakistan e l’India ha spesso preferito tenersi a distanza. Questo avvicinamento tra Nuova Dheli e Kabul, anche sul piano della cooperazione militare, non può che mettere in agitazione il governo pachistano ed il potente sistema di servizi militari, che per anni hanno considerato l’Afganistan come il cortile di casa. Anche sull’annosa questione del Kashmir potrebbe esserci ripercussioni, poiché l’Afghanistan, con le sue propaggini orientali, si affaccia sulla regione contesa. 

 

Luca Marchesini

The Indo-Afghan “friendship dam” and the Pakistan variable

The long wave of war that ushered in the era post 11/9 has come to seriously damage the relations between Afghanistan and Pakistan, whose common border, weak and porous, has for years been the scene of Taliban militia incursions and growing tensions between Kabul and Karachi.

In the space created by the slow process of removal gradually entered the historic enemy of Pakistan, the India Narendra Modi. The unprecedented cooperation between India and Afghanistan now travels on a dual track, military and economic, with supplies of armaments and infrastructure investments for a billion dollars. New Dheli put on the plate the resources to build a new National Assembly in Kabul, renew the road network and enhance the power lines of the nearby Asian country battered by decades of conflict, also investing resources on humanitarian initiatives.

The emblem of this renewed relationship, which Pakistan looks to with obvious hostility, was the inauguration, two days ago,  of the “Friendship Dam” (Salma Dam), with the presence of President Modi and his Afghan counterpart Ashraf Ghani. The largest hydroelectric plant in the province of Herat, severely damaged during the civil war of the 90s, has been completely rebuilt. The project was funded with an investment of $ 300 million and for its realization 1,500 Afghan and Indian engineers worked together.

High more than 100 meters and long more than half a kilometer, the dam will be capable of generating 42 megawatts of power and will help the irrigation of 75,000 hectares of agricultural land, according to a statement released from the President Modi. The electricity generated by the plant will illuminate the houses and the streets of 560 villages and 260,000 households in the region.

The two presidents officially inaugurated the dam pressing together the starting button. The dam, President Ghani wrote in a post after the ceremony, ” another big step in deepening and broadening the relationship between Afghanistan and India “. For Modi will be the symbol of friendship between the two great neighbors and  will ” usher in hope, light up homes, nourish the fertile fields of Herat and bring prosperity to the people of the region”.

In the triangle of Central Asian relations it remains the unknown factor of the third element, the friend removed that sees his enemy take over his place. Afghanistan has long been subjected to the sphere of influence of Pakistan and India has often preferred to keep its distance. This rapprochement between New Dheli and Kabul, also on the level of military cooperation, can only put in stirring the Pakistani government and the powerful military service system, which for years have considered Afghanistan as its backyard. Also on the long-standing issue of Kashmir repercussions could occur, since Afghanistan, with its eastern offshoots, looks onto the disputed region.

 

Luca Marchesini

Cina: Xinjiang, bilinguismo per ridurre tensioni etniche

Asia/BreakingNews di

L’apice della tensione etnica nella Regione autonoma dello Xinjiang, in Cina, si raggiunse nel luglio 2009, quando nella capitale Urumqi  migliaia di uiguri si scontrarono con gruppi di etnia han. Le forze di polizia, inviate a sedare gli scontri, si trovarono ben presto a fronteggiare entrambi gli schieramenti e risposero duramente. Secondo le cifre ufficiali diffuse dalle autorità cinesi le sommosse si conclusero con 197 morti e 1721 feriti. Altre fonti, vicine agli Uiguri, affermano che le vittime furono in realtà alcune centinaia. La stessa Human Rights Watch testimoniò che vi furono rastrellamenti della polizia nei giorni successivi agli scontri, con la successiva scomparsa di decine di militanti di etnia uigura.

La tensione tra Uiguri e Han va avanti da molti decenni, di fatto da quando, nel 1949, l’Esercito di Liberazione Popolare prese il controllo di quella che veniva chiamata la Seconda Repubblica del Turkestan Orientale, annettendola alla nascente Repubblica Popolare Cinese. Che si sia trattato di invasione imperialista o di annessione pacifica con il beneplacito degli abitanti è da allora tema di discussione e scontro. Di certo, il forte movimento indipendentista che dice di rappresentare il 45% della popolazione di etnia uigura e religione musulmana contro l’invadenza sociale e demografica della Cina degli Han, il gruppo principale dell’intero paese, si è sempre battuto per preservare la specificità culturale delle minoranze dello Xinjiang arrivando più volte allo scontro aperto con le autorità dello stato centrale.

Dal 2009 non si sono più ripetuti episodi di simile gravità, ma gli incidenti non sono mancati e le tensioni permangono. Gli Han, che rappresentano il 41 % della popolazione contro il 45 % degli Uiguri, lamentano discriminazioni su vari fronti, tra cui quello lavorativo. Gli Uiguri e le altre minoranze della la più grande divisione amministrativa della Repubblica Popolare continuano invece ad opporsi a quello che considerano l’imperialismo culturale cinese, il cui principale strumento viene identificato nell’imposizione della lingua mandarina come idioma ufficiale ai danni delle lingue autoctone di derivazione turcomanna.

Per allentare le tensioni e tentare di avviare un processo di pacificazione etnica, le autorità centrali hanno deciso di promuovere una campagna per la diffusione del bilinguismo in età prescolare, così da permettere alle nuove generazioni di padroneggiare sia il mandarino che la lingua indigena. Lo Xinjiang potrà dunque usare fondi del governo centrale per portare da due a tre anni il periodo di educazione prescolare bilingue previsto per le aree rurali nel quadriennio 2016-2020. Lo scopo è portare l’85% dei bambini della regione, entro il 2020, ad avere accesso a questi programmi.

Lo stanziamento previsto per il primo anno è di 154 milioni di dollari, per la costruzione di 552 asili bilingue nella regione autonoma, a partire dalle zone rurali del sud.

 

Luca Marchesini

China: Xinjiang, bilingualism to reduce ethnic tensions

Asia @en di

The peak of ethnic tension in Xinjiang Autonomous Region, China, was reached in July 2009, when in the capital of Urumqi thousands of Uyghurs clashed with Han ethnic groups. The police forces, sent to suppress clashes, were soon to face both sides and responded harshly. According to official figures released by the Chinese authorities the riots ended with 197 dead and 1721 injured. Other sources close to the Uyghurs, claimed that the victims were actually a few hundred. Human Rights Watch testified that there were police raids in the days following the clashes, with the subsequent disappearance of dozens of Uighur militants.

The tension between Uyghurs and Han has gone on for many decades, in fact since 1949, when the People’s Liberation Army took control of what was called the Second Republic of Eastern Turkestan, annexing it to the nascent Republic of China. That it was an imperialistic invasion or a peaceful annexation with the consent of the inhabitants has since then be subject of discussion and confrontation. Certainly, the strong independence movement that claims to represent 45% of the Uighur Muslim population against social and demographic invasion of the China of the Han, the main group of the whole country, has always fought to preserve the cultural specificity of Xinjiang minorities, coming several times to open conflict with the central state authorities.
Since 2009 there no other episodes of similar severity has happened, but accidents are not missed and tensions remain. The Han, which account for 41% of the region population compared to 45% of the Uyghurs, complain of discrimination on various fronts, including the workplace. Uyghurs and other minorities of the largest administrative division of the People’s Republic, continue instead to oppose what they see as China’s cultural imperialism, whose main instrument is identified in the imposition of Mandarin as the official language at the expense of the indigenous languages ​​of Turkmen origin.
To ease tensions and try to start an ethnic peace process, the central authorities have decided to promote a campaign for the dissemination of bilingualism in preschool education, as to allow the younger generations to master both Mandarin and indigenous languages. Xinjiang will thus be allowed to use central government funds to take from two to three years the period of bilingual preschool education provided to rural areas in the next four years, from 2016 to 2020. The aim is to bring 85% of children in the region, by 2020, to have access to these programs.
Funds budgeted for the first year is 154 million dollars and will be used for the construction of 552 bilingual kindergartens in the autonomous region, starting from the rural areas of the south.

 

Luca Marchesini

Il Congresso rafforza il potere di Kim Jong-Un

Asia/BreakingNews di

Il Congresso Generale del Partito dei Lavoratori della Corea del Nord, iniziato venerdì scorso a 36 anni di distanza dal precedente, prosegue secondo programma, consolidando ulteriormente il potere del presidente Kim Jong-Un, succeduto nel 2011 al padre Kim Jong-Il.

Domenica 8 maggio la televisione di stato ha trasmesso un lungo discorso con il quale leader supremo, di fronte a 3400 delegati giunti da ogni angolo del paese, ha annunciato un nuovo piano quinquennale per restituire slancio alla sofferente economia nazionale. Nonostante l’enfasi con il quale è stato presentato, il nuovo piano non fa intravedere cambiamenti profondi né a livello politico né sul piano economico.

In effetti, il presidente nord-coreano è stato avaro di dettagli, riferendosi vagamente alla necessità di una maggiore automazione dell’industria e del settore agricolo e ad un incremento della produzione di carbone nel corso del prossimo lustro. Gran parte del discorso si è focalizzato sulla celebrazione degli sforzi e dei progressi fatti dal paese negli ultimi 36 anni, con frequenti riferimenti all’ideologia della Juche, centrata sui concetti di autonomia e autosufficienza. Al contempo, il leader ha auspicato un incremento del commercio estero, mostrando scarsa considerazione per l’irrigidimento delle sanzioni economiche voluto dall’ONU dopo i test nucleari condotti nel gennaio scorso.

In un paese che, nonostante tutto, cresce di circa un punto percentuale di PIL ogni anno, Jong-Un ha sottolineato il bisogno di individuare nuove risorse energetiche che possano generare elettricità a sufficienza per sostenere lo sviluppo, in un paese da sempre alle prese con frequenti black-out, che interessano anche la capitale PJongyang. A tale scopo, la Corea del Nord intende puntare sul nucleare e sull’incremento di fonti energetiche rinnovabili.

Il presidente ha fatto anche riferimento all’arsenale nucleare, sul cui sviluppo si stanno concentrando gli sforzi maggiori del regime. In una dichiarazione dal sapore distensivo, Kim ha assicurato che la Corea del Nord non intende fare ricorso alle armi atomiche, a meno che “la sua sovranità non sia messa in pericolo dall’aggressione di altre potenze nucleari”.

Un approccio insolitamente diplomatico ha caratterizzato anche i riferimenti alla Corea del Sud, con la quale il regime vorrebbe tornare a dialogare per abbassare il livello di tensione. Un’offerta aspramente respinta, a stretto giro di boa, dal Ministro per l’Unificazione del Sud: “mentre parla di dialogo inter-coreano continua a sviluppare il suo arsenale nucleare”, ha affermato, bollando le dichiarazioni di Kim Jong-Un come mera propaganda.

Il giorno successivo, quasi a confermare le diffidenze sud-coreane, il Partito dei Lavoratori ha deciso formalmente, durante il congresso, di rafforzare ulteriormente l’arsenale nucleare del paese “a scopo di auto-difesa”, sfidando nuovamente l’Onu e il suo sistema di sanzioni.

Benché non sia stata ancora ufficializzata una data di chiusura, il congresso dovrebbe proseguire ancora per alcuni giorni. I media stranieri sono stati invitatati a presenziare allo storico evento ma, fino ad oggi, i giornalisti non hanno potuto varcare le porte del grande Palazzo della Cultura, la cui platea si estende su una superficie pari a due campi da calcio. I cronisti hanno preso parte ad alcune visite guidate, sotto lo sguardo attento dei funzionari del partito ma, di fatto, non hanno ancora potuto svolgere il lavoro per il quale erano stati accreditati.

Il clima, per la stampa, non è comunque facile. Lo scorso venerdì i membri di un team della BBC, inviato a coprire il congresso, sono stati posti in stato di arresto e successivamente espulsi. Secondo quanto riportato da un’agenzia di stampa cinese, i britannici sono stati accusati di aver “attaccato il sistema della DPRK (Repubblica Democratica Popolare di Corea) e di aver riportato i fatti in modo non-obiettivo”.

Mentre la stampa straniera fa i conti con l’idea nord-coreana di obiettività, il leader supremo del paese rafforza ulteriormente il suo potere. Lunedì, infatti,i delegati hanno insignito Kim Jong-Un di un nuovo titolo: Presidente del Partito dei Lavoratori, carica che si affianca a quella di primo segretario.

 

Luca Marchesini

WPC strengthens the power of Kim Jong-Un

Asia @en/BreakingNews @en di

The General Congress of the Workers’ Party of North Korea, which began last Friday, 36 years after the previous one, continues as planned, further strengthening the power of the president Kim Jong-Un, who succeeded his father Kim Jong-Il in 2011.

Sunday May 8, state television broadcasted a long speech in which supreme leader, in front of 3400 delegates came from every corner of the country, has announced a new five-year plan to restore momentum to the ailing national economy. Despite the emphasis with it was presented, the new plan does not foresee major changes neither politically nor economically.

In fact, the North Korean president was stingy with details, referring vaguely to the need for greater automation of industry and agriculture and an increase in coal production over the next five years. Most of the discussion has focused on the celebration of the efforts and the progress made by the country over the past 36 years, with frequent references to the ideology of Juche, centered on the concepts of autonomy and self-sufficiency. At the same time, the leaders called for an increase in foreign trade, showing little consideration for the tightening of economic sanctions wanted by the UN after nuclear tests conducted last January.

In a country that, despite everything, is growing by about one percentage point of GDP every year, Jong-Un stressed the need to find new energy resources that can generate enough electricity to support the development, in a country still struggling with frequent blackouts, which also affect the capital Pjongyang. To this end, the DPRK intends to focus on nuclear energy and renewable energy sources.

The President also referred to nuclear arsenal, on whose development more of the regime’s efforts are focusing. In a statement by the soothing flavor, Kim has ensured that North Korea does not intend to resort to atomic weapons, “unless its sovereignty is encroached upon by any aggressive hostile forces with nukes.”.

An unusually diplomatic approach has also featured references to South Korea, with which the regime would like to return to dialogue to lower the level of tension. An offer harshly rejected, in close halfway point, by the Minister for the Unification of the South: “It speaks of inter-Korean dialogue while continuing to develop a nuclear arsenal,” he said, branding statements by Kim Jong-Un as mere propaganda.

The next day, as if to confirm the mistrust of South Korean, the Workers’ Party has decided formally, during the Congress, to further strengthen the nuclear arsenal of the country “for the purpose of self-defense”, again defying the UN and the his system of sanctions.

Although there is not yet a official closing date, the Congress should continue for a few days. Foreign media were invited to attend the historic event, but, until now, journalists have not been able to pass through the doors of the great Palace of Culture, whose parterre covers an area equal to two football fields. The reporters took part in guided tours, under the watchful gaze of party officials but, in fact, have not yet been able to perform the job for which they were accredited.

The climate for the press, actually, is not easy. Last Friday the members of a BBC team, sent to cover the Congress, were placed under arrest and later expelled. As reported by the Chinese press agency, the British were expelled for ” attacking the DPRK system and non-objective reporting.”

While the foreign press has to deal with the North Korean idea of ​​objectivity, the supreme leader of the country further strengthens its power. Monday, in fact, delegates awarded Kim Jong-Un of a new title: President of the Workers Party, a position he joins that of first secretary.

 

Luca Marchesini

Luca Marchesini
0 £0.00
Vai a Inizio
×