Save the Children annuncia con dolore e sconforto la notizia della morte di due bambine, morte di freddo nei campi per sfollati di Idlib, in Siria. L’organizzazione afferma che c’è bisogno di ulteriori aiuti per i più piccoli, che ogni giorno rischiano la propria vita.
“Save the Children è devastata dalla notizia della morte di una bambina di sette giorni e di una di due mesi nelle tende nelle zone rurali di Idlib a causa del forte freddo. Ogni inverno i bambini sfollati e le loro famiglie in questa zona sono costretti a sopportare temperature inimmaginabili senza vestiti caldi, cibo e riscaldamento per proteggerli. È inaccettabile che un bambino debba affrontare l’inverno rischiando la propria vita. Quasi 11 anni dopo l’inizio della crisi in Siria, sembra che il mondo si sia dimenticato dei bambini nel nord-ovest della Siria. Queste morti tragiche e evitabili sono un terribile monito al modo per ricordare che i bambini hanno urgente bisogno di maggiore sostegno umanitario. E’ necessaria una soluzione duratura e pacifica al conflitto siriano in modo che non muoiano più congelati nelle tende” ha dichiarato Sonia Khush, direttrice dell’Ufficio di risposta per la Siria di Save the Children.

Siria, morte due bambine di freddo
- Gaetano Armao nominato dal presidente Schifani consulente della Regione Siciliana sui finanziamenti extra-regionali
- Intervista a Paolo Internicola, imprenditore italiano in USA e general manager di Pasta Noodles
- L’Università di Palermo intitola a Rosario Livatino un’aula della sede di Via Maqueda. Il 6 maggio la cerimonia
- Intervista a Cinzia Rossi, Osservatorio per le Policy Transdisciplinari Internazionali (OsPTI)