Browse Tag

coronavirus

Israele è il primo paese a imporre un secondo lockdown

La scorsa primavera Israele è stato uno dei primi paesi ad adottare misure di contenimento sociale per evitare la diffusione del coronavirus, imponendo l’isolamento dei propri cittadini già dal 9 marzo, prima che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ufficializzasse lo stato pandemico del virus; ciononostante, oggi Israele è diventata la prima nazione al mondo ad imporre un secondo lockdown a livello

Stati Uniti, nuovo record di contagi

Riprendono a salire le morti per Covid-19 negli USA; ogni giorno gli Stati, soprattutto quelli del Sud e della West Coast, registrano nuovi record di decessi. Si è interrotta quindi la recente tendenza per cui nonostante i contagi continuassero ad aumentare le morti rimanevano stabili, evidenziando tutti i limiti e

Déconfinement in Francia: il piano per la ripartenza

29 Aprile 2020
Il 28 aprile, il Primo Ministro francese, Edouard Philippe ha annunciato all’Assemblea Nazionale il piano del Déconfinement, più comunemente noto come Fase 2 nella gestione dell’emergenza dovuta al Covid-19: con 368 voti favorevoli, 100 contrari e 103 astenuti il piano è stato approvato. Il discorso di Philippe, durato circa un’ora,

Il Consiglio europeo del 23 aprile: risultati e nodi da sciogliere

24 Aprile 2020
Il 23 aprile, il tanto atteso Consiglio europeo- l’organo dell’Unione europea che riunisce i capi di Stato e di Governo dei 27 Paesi membri- ha accettato le proposte studiate dall’Eurogruppo, cioè dai ministri dell’economia e delle finanze dei Paesi che aderiscono all’Eurozona. L’Eurogruppo aveva studiato quattro tipi di strumenti per

Turismo in Italia post COVID-19: i dati, le ipotesi e i desideri

16 Aprile 2020
Nei centri storici di tutta Italia rimbomba l’eco del silenzio. Città dalle pietre millenarie sembrano musei a cielo aperto, intonsi, chiusi rigorosamente al pubblico. Le meraviglie che ammantano il nostro paese risplendono sotto il cielo azzurro senza inquinamento, nella bellezza di una primavera mai vissuta. Il turismo in Italia è

Hezbollah e la lotta al coronavirus

14 Aprile 2020
Il partito della milizia sciita libanese annuncia la mobilitazione di migliaia di volontari con il tentativo di riconquistare la legittimità persa negli ultimi mesi. Hezbollah ha dichiarato guerra al coronavirus in Libano. Un esercito di 25.000 persone in prima linea e quattro ospedali privati per vincere la battaglia contro il

La democrazia ai tempi del coronavirus: una quarantena pericolosa

1 Aprile 2020
Le circostanze eccezionali dovute alla pandemia minacciano di facilitare la prolungata erosione delle libertà e delle garanzie in alcuni Paesi in cui lo stato di diritto è  debole. La crisi sanitaria, sociale ed economica causata dalla pandemia del coronavirus non ha precedenti nella storia moderna. Il Covid-19 ha causato oltre

Francia, lo stato del Covid-19 tra l’avvio dell’Operazione Resilienza e le dichiarazioni di Macron

1 Aprile 2020
Il Covid-19 continua a colpire duramente lo Stato francese. Il 25 marzo, Emmanuel Macron ha annunciato, a Mulhouse, il lancio dell’“Operazione resilienza”: una missione sanitaria e logistica, affidata all’esercito. Due giorni dopo, il 27 marzo, il Primo Ministro francese, Edouard Philippe, ha annunciato l’estensione del periodo di applicazione delle misure
GoUp