L’incontro promosso dal deputato Christian Di Sanzo presso la Camera dei Deputati, dal titolo “Santa Francesca Saverio Cabrini e le donne italiane a Chicago”, è stata una preziosa occasione per approfondire la figura di una delle personalità più importanti per la comunità italiana a Chicago.
Santa Francesca Saverio Cabrini, nata a Sant’Angelo Lodigiano nel 1850, è stata una religiosa italiana che ha dedicato la sua vita all’assistenza agli immigrati italiani negli Stati Uniti. Fondatrice di numerosi istituti di beneficenza e scuole, Santa Cabrini ha svolto un ruolo fondamentale nell’aiutare la comunità italiana a integrarsi nella società americana.
L’incontro ha visto la partecipazione di illustri ospiti, tra cui Suor Maria Eliane Azevedo Da Silva, Madre generale delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù, e Dominic Candeloro, professore emerito e storico dell’emigrazione italiana a Chicago. Inoltre, sono intervenuti anche rappresentanti della comunità italiana negli Stati Uniti, come l’artista Meo Carbone, la sindaca di Minervino Lalla Mancini, la giudice e attrice Gloria Coco, la scrittrice Kathy Catrambone, la scrittrice Maria Rosaria D’Alfonso, la docente all’Università Loyola di Chicago Anna Clara Ionta e la scrittrice Gloria Nardini.
L’incontro è stato moderato da Gianni Lattanzio, direttore editoriale di Meridianoitalia.tv, e si è svolto in collegamento Skype con Casa Italiana a Chicago, consentendo così la partecipazione diretta di esperti e rappresentanti della comunità italiana negli Stati Uniti.
L’iniziativa del deputato Christian Di Sanzo rappresenta un importante riconoscimento dell’influenza e dell’impegno delle donne italiane nella costruzione e nello sviluppo delle comunità italiane all’estero. È stata anche un’opportunità per riflettere sulle sfide e le conquiste che le donne italiane hanno affrontato nel corso degli anni, non solo a Chicago ma anche in altre parti del mondo.
In conclusione, l’incontro ha rappresentato un’occasione preziosa per approfondire la figura di Santa Francesca Saverio Cabrini e per riflettere sull’importante contributo delle donne italiane nella costruzione delle comunità italiane all’estero. L’iniziativa del deputato Christian Di Sanzo è stata un gesto di grande sensibilità, che ha permesso di valorizzare la storia e la cultura italiana nel mondo, e di riconoscere il ruolo fondamentale delle donne italiane nella costruzione di comunità più solidali e inclusive.