GEOPOLITICA DEL MONDO MODERNO

Category archive

ECONOMIA - page 3

Menotti Lippolis (Confindustria) a Börsen-Zeitung: “Utilizzo dei fondi europei messo a rischio”

ECONOMIA di

Menotti Lippolis (Confindustria) a Börsen-Zeitung: “Utilizzo dei fondi europei messo a rischio dall’inestricabile dedalo di norme e dalle carenze strutturali del personale della pubblica amministrazione”

«L’inestricabile dedalo di norme e le evidenti carenze strutturali e professionali del personale della pubblica amministrazione rischiano di compromettere l’utilizzo delle ingenti risorse finanziarie messe a disposizione dall’Europa». Lo ha dichiarato a Börsen-Zeitung, il principale quotidiano finanziario tedesco, il presidente di Confindustria Brindisi, Gabriele Menotti Lippolis, all’interno di un articolo nel quale vengono intervistati esponenti del mondo economico italiano in merito alle difficoltà di spesa dei fondi del Pnrr.

Leggi Tutto

Ottimi i dati della produzione libraria 2021, stabile il numero di lettori

ECONOMIA di

Nel 2021 sono aumentati sia i titoli pubblicati (+11,1% sul 2020) sia le tirature (+11,7%), mentre un editore su tre dichiara un aumento del fatturato rispetto all’anno precedente. Il numero di lettori si mantiene in linea con quello dell’anno precedente con un valore pari al 40,8%. Il 69,2% dei lettori legge solo libri cartacei, il 12,1% solo e-book o libri on line, lo 0,5% ascolta solo audiolibri mentre il 18,2% utilizza più di un supporto per la lettura (libro cartaceo, digitale, audiolibro).

Leggi Tutto

Jean-Paul Nerrière nomina l’italiana Monica Perna sua erede nella diffusione del Globish

ECONOMIA di

  L’ingegnere informatico francese Jean-Paul Nerrière, manager dell’IBM USA, ha nominato Monica Perna sua erede nella diffusione della lingua da lui creata. Alla fine del ‘900 Nerrière coniò il termine Globish. Con Globish si indica una variante di inglese parlata della maggior parte della popolazione mondiale, inoltre, è molto più semplice e immediata rispetto a quella di cui nei fanno uso i madrelingua inglese.

 L’attenzione nei confronti di questa lingua arriva anche in Italia grazie alla English Coach Monica Perna, che s’interessa a tale lingua sin da giovane. Questo accadeva perché, tra stranieri, si parlava un inglese più diretto, semplice e lineare, grammaticalmente e foneticamente corretto, ma molto più immediato e comprensibile a chiunque.

 L’ex dirigente dell’IBM ha individuato, infatti, un vocabolario di appena 1500 parole alla base del Globish rendendola una lingua davvero alla portata di tutti. Oggi, la lingua è compresa da un’alta percentuale della popolazione mondiale; una lingua in espansione grazie anche alla stessa Perna, che seguendo le orme del suo maestro, si è resa conto di come a Dubai, città in cui risiede, si parlasse un inglese alternativo rispetto a quell’originale.  Osservazione che l’ha portata a trasferirsi negli Emirati Arabi e a fondare qui AUGE International Consulting, l’accademia online in cui attraverso il metodo AUGE, esperienziale ed immersivo, insegna al mondo il Globish.

La fondatrice del metodo Auge ha dichiarato di essere emozionata durante il passaggio di testimone, una pesante eredità che le conferirà l’occasione di proseguire la sua attività, in Europa e nel mondo intero, per promuovere questa lingua franca. A margine dell’incontro Monica Perna ha dichiarato: “E’ stato bellissimo e stimolante trascorrere quasi due ore in compagnia di Nerrière, perché oltre ad essere il fondatore di quella variante di inglese che io stessa promuovo nei miei insegnamenti, ha una biografia straordinaria. Incontrare una persona di tale calibro almeno una volta nella vita e poter ricevere consigli preziosi è un grande onore e privilegio!”. Nerrière entusiasta della sua erede spera che con Monica Perna possano realizzarsi quei progetti di cui lui non era riuscito a mettere in atto.

“ BREVE RIFLESSIONE SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA & SVILUPPO SOSTENIBILE”

ECONOMIA di

L’articolo di oggi vuole essere una breve riflessione sulla tematica di stretta attualità della transizione energetica, a partire dai temi trattati dall’interessante e recente convegno dal titolo “Transizione energetica & Sviluppo sostenibile” organizzato da EUSOLAG European Solar AG e che ha visto la presenza di relatori sul tema tra i più qualificati esperti internazionali.

Leggi Tutto

admin
0 £0.00
Vai a Inizio
× Contattaci!