Browse Category

ECONOMIA - Page 2

Soddisfazione di ADM per i progressi nella riforma delle dogane Europee

1 Luglio 2025
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli esprime soddisfazione per la recente decisione di Ecofin, e da ultimo del COREPER, che ha conferito al Consiglio UE il mandato per avviare la negoziazione di un testo di regolamento sulla riforma del Codice doganale dell’UE. La nuova bozza di Regolamento rappresenta un passaggio fondamentale per la modernizzazione del sistema doganale unionale, che ha

Prato ha ospitato la 19a celebrazione dell’universo Sinteg

3 Giugno 2024
DI CASTRI, SINTEG: “PRESERVARE IL VALORE UMANO E LASCIARE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE LA GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SERIALI. QUELLO CHE DOBBIAMO IMPARARE A FARE È DARE I GIUSTI COMANDI”. Amministrare immobili nell’era dello sconcerto globale. Nessun titolo sarebbe stato più appropriato per la 19a celebrazione dell’universo Sinteg. La convention, magistralmente organizzata da Angelica Milazzo

Tlc: Urso, Italia per contributo operatori ma necessario approfondimento

24 Ottobre 2023
“Tutti gli operatori del mercato che traggono vantaggio dalla trasformazione digitale devono contribuire in modo equo e proporzionato ai costi delle infrastrutture, dei servizi e dei beni pubblici, a beneficio di tutte le persone che vivono nell’Ue. Ma per affrontare il tema della “Fair and proportionate contribution” sulla connettività del

Prende il via Welfair 2023, la nuova “fiera della sanità”

19 Ottobre 2023
Prende il via Welfair 2023, la nuova “fiera della sanità”, Rocca: “Straordinaria opportunità di dialogo per tutti gli attori del sistema-sanità”  Antonio Magi, presidente OMCEO Ordine dei Medici di Roma: “Il “popolo” del Servizio Sanitario Nazionale è molto vecchio. Entro il 2025 un terzo andrà in pensione. Di qui la necessità

Web Tax, nella manovra fiscale la nuova imposta per i giganti del Web

19 Settembre 2023
L’Intervista del Giornale al Sottosegretario Butti: “Pronta la Tassa sui Giganti del Web” In una recente intervista al Sottosegretario Butti, è emerso che il governo italiano sta prendendo seriamente in considerazione l’implementazione di una tassa sui giganti del web. Questa mossa è stata motivata dalle parole del Presidente Mattarella, che

Tim Enterprise e Anci insieme per lo sviluppo delle Smart City

12 Settembre 2023
Spazi urbani più vivibili, sostenibili e sicuri, grazie a nuove tecnologie capaci anche di valorizzare il ricco patrimonio culturale ed artistico. Questo il modello di Smart City emerso oggi a Milano nel corso dell’evento “L’Italia delle città intelligenti e sostenibili. Gli strumenti digitali e attuativi al servizio della PA locale”,

Competere.eu, nubi nere sull’economia italiana

16 Agosto 2023
Italia: Roberto Race (Competere.eu): “si ammassano nubi all’orizzonte sulla dinamica economica italiana, ancora non colte dai previsori. C’è il rischio che la crescita del PIL italiano nel 2023 e nel 2024 vada peggio delle attese. Se ciò si verificherà, è fondamentale valutare quali saranno le implicazioni per la NADEF e
GoUp