Il magazine della tua Città

Tag archive

Auditorium Parco della musica

Modà – Teatri tour 2023

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Auditorium Parco della Musica – Roma 27.03.2023

I Modà aprono con Roma il loro tour in giro per i teatri Italiani per festeggiare i venti anni di carriera, accompagnati da un orchestra di 14 elementi.

La band milanese composta da Enrico Zapparoli( chitarra), Claudio Dirani (batteria), Stefano Forcella (basso), Kekko Silvestre (voce) e Diego Arrigoni (chitarra) si presentano al pubblico dopo il periodo buio, attraversato da “Kekko” per una forma abbastanza importante di depressione, per alcuni versi ancora con degli strascichi che non si sa se potranno mai sparire a detta dello stesso frontman.

Comunque sia ritornano alla grande a festeggiare insieme al loro pubblico, che ha riempito la sala Santa Cecilia dell’Auditorium, anche il decennale dell’uscita del loro maggior successo ovvero l’album “Gioia”. Speriamo che questo abbraccio caloroso che li ha accompagnati questa sera e che sicuramente non mancherà nelle prossime tappe possa in qualche maniera allontanare le sofferenze fin qui patite.

Di seguito la scaletta e la nostra galleria fotografica

La scaletta della serata:

  1. Gioia
  2. Quelli come me
  3. Non ti mancherà mai il mare
  4. Quel sorriso in volto
  5. Per una notte insieme
  6. In tutto l’universo
  7. Scusami
  8. Nuvole di rock
  9. Cuore e vento
  10. Salvami
  11. Midley acustico
  12. Stella cadente
  13. Lasciami
  14. Tappeto di fragole
  15. Arriverà
  16. La notte
  17. Come un pittore
  18. Viva i romantici

Cecile Mc Lorin Salvant – World Tour 2023

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Roma 21.03.2023

Per la prima volta a Roma all’Auditorium Parco della Musica sala Petrassi, troviamo la cantante jazz americana Cecile Mc Lorin Salvant.
L’artista in Italia con tre tappe, tra cui prima quella della capitale, per presentare il suo ampio repertorio che gli ha fruttato ben tre Grammy Award, ed il suo ultimo album di immediata uscita “Melusine”.

La band che accompagna la cantante:
Glenn Zaleski – Piano
Marvin Sewell – chitarra
Yasushi Nakamura – basso e contrabbasso
Keita Ogawa – batteria e percussioni

Di seguito la nostra galleria fotografica dell’evento di Roma:

Fabio Concato Musico Ambulante Tour – Roma 11/03/2023

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by
Fabio Concato

Fabio Concato l’11 marzo 2023, con il suo Musico Ambulante Tour si è presentato con il garbo, l’eleganza e la sua ironia, al pubblico di Roma dell’Auditorium Parco della Musica.

Indossa un abito blu perché come lui afferma, il palcoscenico di Roma esige un dress code adatto alla situazione e ironizza sull’argomento, dicendo di non ricordare la sua ultima volta con l’abito per poi ringraziare il pubblico di Milano fingendo di sbagliare e correggere subito con Roma. Gioca e scherza a fare il finto rimbambito e il pubblico subito accetta la sfida e dalla platea come anche dalla galleria partono le battute.

E’ davvero bravo Fabio Concato a tessere le trame del dialogo e ad attrarre l’attenzione del pubblico che numeroso ha assistito al suo concerto di musica ma anche di parole.

Per questo artista che spesso scende dal palco per cantare seduto in platea o in giro tra il pubblico è importantissimo il rapporto con i suoi fan.

L’esibizione di Roma è stata un concentrato di buona musica, Fabio Concato è uno dei pochi cantautori italiani la cui musica latina si contamina e sconfina nel repertorio jazz.

Il concerto di Concato all’Auditorium è iniziato con il “botto” con il brano “E a quanti amori” accompagnato dalla meravigliosa fisarmonica suonata da Flavio Premoli della PFM che successivamente e ritornato sul palco per accompagnare il brano “L’Aggeggino”.

Il cantautore milanese ha ripercorso gli anni della sua lunga carriera con i brani di maggior successo, ma anche con quelli meno noti, dialoga con il pubblico sulla sua produzione discografica e ricorda di avere scritto in carriera 160 canzoni.

Nel panorama musicale italiano si è ritagliato uno spazio, narrando storie quotidiane all’interno delle quali dà vita ad emozioni, nostalgie, ricordi. Per questo motivo nelle canzoni di Concato ci riconosciamo grazie ai testi che raccontano una quotidianità che ci appartiene.

Come già detto è stato un concerto improntato sulla musica e sulle parole e un modo per ripercorrere 38 anni di carriera attraverso canzoni che fanno parte della storia della musica italiana e che non mostrano i segni del tempo trascorso.

Il repertorio è stato riproposto con grande professionalità musicale grazie ai musicisti che hanno accompagnato il cantante milanese: Ornella D’Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre) e Gabriele Palazzi (batteria).

L’ “Essere” di Chiara Civello

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by


Roma, 8 marzo 2023

Dopo dodici mesi esatti Chiara Civello è tornata all’Auditorium Parco della Musica di Roma, proprio in occasione della giornata internazionale della donna, per presentare il suo ultimo singolo dal titolo “Sono come sono“.

Una data importante e un titolo esplicativo della personalità dell’artista, che esprime l’esigenza di libertà di essere ciò che si è senza necessariamente appartenere a generi o stili precostituiti o imposti.

La cantante e polistrumentista italiana, reduce dal grande successo ottenuto nella sua tournée in Brasile, ha ripercorso tutto l’arco della sua carriera, proponendo il proprio repertorio dallo stile unico, frutto delle sue esperienze internazionali e dell’essere cittadina del mondo.

La galleria delle immagini



Francesca Michielin: ‘Bonsoir! Michielin 10 a teatro’ Tour

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by


Si è conclusa con il concerto di ieri sera la doppia tappa romana di Francesca Michielin del suo tour 2023 ‘Bonsoir! Michielin10 a teatro’, prodotto da Vivo Concerti.

All’Auditorium Parco della Musica, Michielin ha riabbracciato il suo pubblico, che ha risposto partecipativo alle sollecitazioni, presentando i suoi brani inediti del suo ultimo disco.

Ovviamente nella scaletta non potevano mancare i grandi successi che in questi ultimi anni hanno consentito all’artista di Bassano di raggiungere la notorietà e farla apprezzare come cantautrice e polistrumentista.

Il nuovo progetto discografico e album dal titolo ‘Cani sciolti’, con il quale l’artista celebra i suoi 10 anni di carriera dalla vittoria di X Factor, si compone di dodici brani, nove dei quali inediti ai quali sono aggiunti i singoli già pubbliccati quali ‘Bonsoir’ , ‘Occhi grandi grandi’ e ‘Un bosco’.

La scaletta della serata

Occhi grandi grandi
Vulcano
Ghetto perfetto
Battito di ciglia
Leoni
Comunicare
Un bosco
Cattive stelle
Chiamami per nome/Un cuore in due
Distratto
25 febbraio
Quello che ancora non c’è
Cheyenne
Padova può ucciderti più di Milano
Bolivia
L’amore esiste
Io non abito al mare
Nessun grado di separazione
Verbena/All too well/Tutto è magnifico
Bonsoir!

La galleria delle immagini

Achille Lauro “Unplugged” all’Auditorium

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by


Nella serata di ieri Achille Lauro ha chiuso, sul palco dell’Auditorium Parco della Musica, il suo terzo concerto romano del tour “Unplugged” nell’arco di poche settimane.

Nell’occasione l’artista romano ha interpretato il meglio della sua produzione tra i cui i successi di Sanremo come “Rolls Royce”, “Me ne frego” e “Domenica” e l’ultimo singolo “Che sarà”, pubblicato alla fine dell’anno scorso,

Insieme a Lauro sul palco si sono esibiti i componenti della sua band composta da Gregorio Calculli (pianoforte, mellotron, chitarra acustica), Marco “Lancs” Lanciotti (batteria, arrangiamenti, direzione musicale), Nicola Iazzi (basso), Riccardo “Kosmos” Castelli (chitarra), Amudi Safa (seconda chitarra), oltre alla musicista Sofia Volpiana (violoncello).

La galleria delle immagini

Achille Lauro – Unplugged Live in Theatres

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Auditorium Parco della Musica – Roma 26.01.2023

Undici date di cui le prime due di Roma sold-out questo il tour che vede protagonista Achille Lauro. Dopo averlo ammirato nell’estate romana 2022, torna l’istrionico artista di casa in un format più intimo ma non per questo meno coinvolgente l’Unplugged Live in Theatres. Accompagnato dalla sua band composta dalla violoncellista Sara Volpiana che apre il concerto e da Riccardo Castelli alla chitarra, il compositore Gregorio Calculli al pianoforte, mellotron, chitarra acustica, Marco Lanciotti alla batteria, Nicola Iazzi al basso e Amudi Safa alla seconda chitarra, ripropone i suoi successi recenti e passati e immancabilmente l’ultima fatica ovvero il singolo “Che sarà”.

Di seguito la scalettta della serata e la nostra galleria fotografica:

Set List
Intro V2
Che sarà
1969
Come me
Femmina
Intro + bam bam twist
Non ricordo
Foxy
Solo noi
Domenica
Cenerentola
Ora e per sempre
Lost for life
Stripper esc
Me ne frego
Cadillac
Maleducata
Intro piano + Marilu
Zucchero
Ascensore per l’inferno
A un passo da Dio
16 Marzo
Intro + Rolls Royce

Encore
Rolling Stones
C’est la vie

Naska Rebel Unplugged Tour

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Nella cornice del Teatro Studio Borgna, dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, Naska nome d’arte di Diego Caterbetti, nato a Civitanova Marche, classe 97, ha presentato il Tour acustico, accompagnato da Carlo Capobianco e Lorenzo Buso alle chitarre e Gabriele Montanari al Violoncello.

Un concerto intimo, dove Diego ha raccontato la sua storia la sua voglia di musica che lo ha portato a Milano, con mille difficoltà ma con un obiettivo ben preciso, arrivare al successo.

Ed il successo conquistato ha prodotto un vastissimo numero di fan, che lo seguono in tutti i suoi concerti sempre sold out, ed è per questo che Naska li coccola, interagisce con loro, li invita sul palco a cantare insieme a lui.

La Scaletta della serata:

  • Rebel
  • Tu Che Ne Sai
  • Pasta col tonno (gag)
  • Spezzami il Cuore
  • 7 su 7
  • A Letto sveglio
  • Mamma Non Mi Parla
  • California
  • Polly
  • Miss u (cover Blink 182)
  • Horror
  • Vaffanculo Per Sempre
  • Settembre
  • O mi uccidi
  • Welcome
  • Cattiva

Le prossime date del Tour:

24 gennaio 2023 Teatro Rossini – Civitanova Marche
26 gennaio 2023 Cinema Teatro Maffei – Torino
27-28 gennaio 2023 Hall – Padova

Una travolgente Serena Brancale all’Auditorium di Roma

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

In una Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, sold-out per l’occasione, ieri sera Serena Brancale ha dato vita ad una delle sue coinvolgenti performance.

Voce, personalità e bellezza, un mix che la cantautrice pugliese ha sfoggiato per il pubblico romano, presentando il suo nuovo album ‘Je so accussì’.

Per l’occasione si sono esibite sul palco insieme a Serena, ospiti importanti quali Tosca, madrina della serata, e l’attrice e cantautrice Margherita Vicario.

La scaletta della serata

La dolce vita
Like melody
Donna
Kin d merd
Andamento Lento
RumeLay
Sta Uagnedd
Je so pazz
Disordine
Rinascimento
Amarsi un po’
Giuramento
Aleeria
Pessime intenzioni
Viento e Terra
Il gusto delle cose
Lucio Dalla

La galleria delle immagini


Joe Barbieri festeggia i suoi 30 anni di carriera

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Con il Teatro Studio Borgna completamente esaurito, Joe Barbieri festeggia i suoi 30 anni di carriera, con il tour “Tratto da una notte vera: 30 anni suonati“.

Erano gli anni ’90 quando Joe inizia la sua carriera collaborando come autore con Pino Daniele, ed a ottobre 2022 pubblica il suo tredicesimo album registrato dal vivo il 4 dicembre 2021 al Teatro Forma di Bari.

L’album contiene tre inediti tra cui Maravilhosa Avventura, il brano già di culto che Joe ha scritto per la sua “famiglia maravilhosa”.

Sul palco insieme a Joe Barbieri (voce e chitarra), Pietro Lussu (pianoforte), Bruno Marcozzi (percussioni e batteria) e Daniele Sorrentino (contrabbasso).

Nei bis non poteva mancare la presenza di Tosca Donati, come la definisce lo stesso Joe “la mia amica d’arte del cuore”.

La scaletta della serata:

  • | Tuoi Abbracci
  • Retrospettiva Futura
  • Promemoria
  • Previsioni Del Tempo
  • Gira E Rigira
  • Pura Ambra
  • Leggera
  • Felicita’
  • Una Tempesta In Un Bicchier D’acqua
  • Le Milonghe Del Sabato
  • Tu, Io E Domani
  • In Buone Mani
  • Vedi Napoli E Poi Canta
  • Lacrime Di Coccodrillo
  • Scusami
  • Maravilhosa Avventura
  • Zenzero E Cannella
  • Onda Schiva
  • Cicale E Chimere (con Tosca)
  • Normalmente (con Tosca)
  • Cosmonauta Da Appartamento

1 2 3 9
Domenico Cippitelli
0 £0.00
Go to Top
× How can I help you?