Lunedì 31 gennaio la Commissione organizza una conferenza sui cicli del carbonio sostenibili. Parteciperanno FransTimmermans, Vicepresidente della Commissione europea per il Green Deal europeo, e il Commissario per l’Agricoltura Janusz Wojciechowski, nonché la Ministra francese per la Transizione ecologica, Barbara Pompili, e il Ministro francese dell’Agricoltura, Julien Denormandie. La conferenza riunirà decisori ed esperti provenienti da contesti diversi che condivideranno le loro esperienze in vista dell’iniziativa di regolamentazione dell’UE sulla certificazione di rimozione di CO2 prevista per la fine dell’anno. Per compensare l’impatto delle nostre emissioni di CO2, l’UE dovrà ridurre drasticamente la dipendenza dal carbonio fossile, fare un uso più ampio del sequestro del carbonio nei suoli agricoli per immagazzinare più CO2 in natura, e promuovere soluzioni industriali per rimuovere e riciclare il carbonio in modo sostenibile e verificabile. Rimuovere più carbonio dall’atmosfera, dagli oceani e dalle zone umide costiere è fondamentale per conseguire l’impegno giuridicamente vincolante assunto dall’UE di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Al fine di istituire un quadro legislativo che conduca alla rimozione e al sequestro del carbonio, la Commissione ha presentato nel dicembre 2021 la comunicazione sui cicli del carbonio sostenibili e prevede di adottare entro la fine dell’anno un sistema di certificazione affidabile di rimozione di CO2, che garantisca l’integrità ambientale e la sostenibilità della rimozione del carbonio.

Green Deal europeo: la Commissione organizza una conferenza sui cicli del carbonio sostenibili
- Assegnati i “Digital Excellence Awards per la comunicazione digitale 2023”
- All’Università di Palermo il punto sull’Insularità ad un anno dalla modifica dell’art. 119
- Armao(CTS Autorizzazioni Ambientali Sicilia): In Sicilia assistiamo alla forte crescita di nuovi progetti rinnovabili
- Andrea Pietrini, Chairman YOURgroup tra i candidati al premio nazionale “Segni di pace”