Okkupazioni, ora basta, finalmente sgomberato il Liceo Virgilio

Sono stati giorni di grande polemica quelli che hanno scandito l’occupazione dello storico Liceo Virgilio.
Sono stati giorni di grande polemica quelli che hanno scandito l’occupazione dello storico Liceo Virgilio.
“Servono poche parole per commentare la manifestazione-corteo pro migranti che si terrà il prossimo 7 ottobre da piazza Esquilino fino a Via Cavour, dove molti migranti scenderanno in strada per rivendicare documenti, residenze e cittadinanze facili.
In questa puntata con il dirigente della Lega Fabrizio Santori, membro del comitato direttivo regionale del Lazio, abbiamo parlato del problema dei roghi tossici che si sprigionano dai campi nomadi in varie zone della città, del proliferare dei micro insediamenti di camminanti che sono sorti dopo lo sgombero del Camping River e di come la Lega sta crescendo e strutturandosi a Roma. Buon Ascolto
DOMENICA 23 SETTEMBRE SIT DELLA LEGA A FIANCO DEI RESIDENTI. RAGGI INTERVENGA PER RIMUOVERE “RIVER 2”
In viale marconi spunta un mini campo abusivo tra il trafficato Viale Marconi e l’Universita Roma tre.
Dopo il crollo del tetto della chiesa di San Giuseppe dei Falegnami e di un pezzo dell rupe Tarpea è evidente che la città ha la necessità di un piano di controlli e manutenzioni dei Beni Culturali che fino ad oggi evidentemente non è stato implementato.
Alla Regione Lazio viene chiesto di fare chiarezza sul sistema delle comunità terapeutiche e di fornire un quadro esaustivo della situazione generale nel Lazio. La richiesta presentata dal capogruppo della Lega Angelo Orlando Tripodi, è stata promossa da Fabrizio Santori e da Marco Valerio Verni esponenti della Lega a Roma.
Santori (Lega): “arrivati 750.000 euro contro la droga nelle scuole, Roma è pronta?”
“Con la circolare del Capo di Gabinetto del Ministro dell’Interno, giunta in questi giorni anche in Campidoglio, sono state impartite le indicazioni di prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti di fronte le scuole italiani. Roma avrà subito 725.000 € per incrementare i controlli, assumere agenti della polizia locale a tempo determinato o meglio a tempo indeterminato tramite le graduatorie degli idonei, coprire i costi degli straordinari o installare impianti di videosorveglianza. Si tratta di un progetto concreto che vedrà finalmente le nostre scuole presidiate e magari i nostri figli più sicuri e protetti anche da eventuali pedofili. Ma c’è molto di più che spero il sindaco Raggi sappia cogliere” lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, dirigente romano della Lega, in merito al forte impulso dato dal Ministro dell’Interno, Matteo Salvini, sul Piano straordinario contro la droga nelle scuole nelle principali città italiane.
“Sarà principalmente un modo per bloccare gli spacciatori di morte, spesso immigrati irregolari, ma è anche un’occasione straordinaria per Roma, vista la sensibilità sui temi della sicurezza da parte del Governo, per far crescere in termini di professionalità la Polizia Locale che viene direttamente coinvolta nel progetto. Ad oggi i profili critici sono molteplici legati principalmente alla formazione degli agenti oltre ad un aumento di incombenze sempre più debordante considerando anche il numero di personale disponibile. Auspichiamo che questo progetto venga organizzato sul versante capitolino con la dovuta attenzione e la massima competenza perché si rischiano disposizioni opache e scarsamente incisive con il personale mandato allo sbaraglio e con conseguente sperpero di denaro senza ottenere la giusta soddisfazione delle famiglie romane” conclude Santori.
Sempre più grave il problema del degrado urbano che si manifesta a volte in modo particolare, da mesi infatti assistiamo alla circolazione di gruppi di cinghiali segnalati in varie parti della città, attirati probabilmente dai rifiuti e dalle aree verdi ormai fuori controllo.
Dopo il risultato eclatante nelle regionali di marzo la Lega si prepara a strutturare il partito nel Lazio aprendo le danze con una festa che riunirà i vertici e tutti i sostenitori della regione.