GEOPOLITICA DEL MONDO MODERNO

Tag archive

strsup

Becrowdy, come finanziare la cultura

INNOVAZIONE di

Il crowdfunding approda solo ora in Italia ma negli Stati Uniti è conosciuta e applicata già da qualche anno con ottimi risultati, Indiegogo in America ha raccolto 3 milioni di dollari per un nuovo modello di frigo portatile per barbecue.

La prima traccia di crowdfunding potrebbe essere il finanziamento partecipativo di un film della serie Crocodile Dundee e un Album dei “Men at Work”, il tutto made in Australia.

In Italia alcuni esempi di crowdfunding sono i reportage de “Il Giornale” per il giornalismo ma anche Eppela, Starsup e altre piattaforme generaliste.

Chi crede nella specializzazione è Matteo Bertolini, CEO di Becrowdy , piattaforma specializzata in progetti culturali nell’accezione più ampia dalle band ai reportage documentaristici.

Matteo puoi parlarci della genesi del progetto? Come è nata l’idea?

Il progetto è nato dalla volontà di realizzare uno strumento che incentivasse la produzione culturale, ambito da sempre di nostro interesse. Avendo intravisto le potenzialità del crowdfunding in altri paesi, con anche l’avviamento di diversi progetti in Italia, abbiamo concluso che potesse essere uno strumento molto efficace per il raggiungimento del nostro obiettivo. La scelta di incentrarsi nell’ambito culturale deriva dal fatto che, a nostro giudizio, mancava una piattaforma che potesse racchiudere tutto il settore artistico in un unico raccoglitore.

Chi sono i componenti del team?

Il team è formato da 5 giovani, con un età che varia dai 24 ai 31 anni. I 4 soci fondatori hanno tutti un background legato alla cultura, spaziando dalla musica all’arte figurativa. Una volta trasformata l’idea in progetto si è aggiunto al gruppo anche il programmatore, tassello fondamentale nella nostra azienda.

Qual è il panorama europeo del Crowdfunding?

Anche in Europa, come negli Stati Uniti, il crowdfunding si sta affermando come un vero e proprio modello di fundraising alternativo ai tradizionali canali di finanziamento. Questo trend lo si può verificare in tutti i settori in cui il crowdfunding opera e in tutte le sue declinazioni, dal crowdfunding social lending al donation, dal reward al equity. Inoltre anche alcuni legislatori nazionali si stanno ponendo il problema di realizzare una regolamentazione adeguata al fenomeno, il quale sottostà perlopiù a normative inadatte o restrittive. L’Italia, ad esempio, è stata la prima nazione a regolamentare l’equity-based crowdfunding, un primo, anche se forse non completo, approccio al fenomeno. A livello europeo è la stessa Comunità Europea ad incentivare lo sviluppo delle PMI attraverso l’utilizzo dell’equity-based crowdfunding.

E in Italia con chi vi confrontate?

Negli ultimi anni sono diverse le piattaforme di crowdfunding che sono state lanciate nel nostro paese. Il nostro modello di business è il cosiddetto crowdfunding reward-based, cioè basato sulle ricompense, e i nostri principali competitors sono piattaforme generaliste come Eppela o settoriali come Musicraiser. In Italia molte realtà culturali, spinte anche dalla crisi economica e istituzionale, hanno intrapreso e aperto una campagna di crowdfunding, spesso senza conoscerne il reale funzionamento non sfruttandone quindi al meglio le potenzialità. Molta strada c’è da fare per alfabetizzare sia i progettisti che i finanziatori sul mezzo che in diverse occasioni si è dimostrato davvero efficace, sia dal punto di vista economico che promozionale.

Qual è il contesto normativo in cui vi muovete?

Per quanto riguarda il modello di crowdfunding di cui ci occupiamo, non vi è nessuna legislazione specifica che distingua il reward-based da quello delle “erogazioni liberali”. Essendo in una fase di sviluppo, il legislatore non ha ancora attivato nessun strumento di regolamentazione specifico ad hoc. Questo può creare difficoltà da parte dei progettisti nella gestione amministrativa e fiscale di quanto effettivamente raccolto durante la campagna, poichè ogni progetto può avere dei trattamenti diversi da un altro in base alla natura giuridica del proponente. A differenza dell’equity-based crowdfunding, che si basa sulla partecipazione in quote azionarie in una start-up, le restanti categorie di crowdfunding non sono ancora soggette a regolamentazione specifica.

Sicuramente la crescita del volume dei progetti e dei soldi intorno al fenomeno porterà alla creazione di una normativa per questo modello finanziario.

Quali sono i progetti più importanti?

Sulla nostra piattaforma sono diversi i progetti finanziati con successo. Primo tra tutti il progetto del gruppo musicale “The Gang” che, rispetto ai 6.000€ inizialmente richiesti, dopo 76 giorni di campagna ne ha raccolti addirittura 55.000, il 917% di quanto inizialmente richiesto. Questo esempio di successo è un caso eccezionale, sia per l’ammontare della cifra (la più alta in Italia per un progetto musicale) sia per essere riuscita a coinvolgere quasi 1.000 piccoli sostenitori con una donazione media di 50€.

Oltre la metà dei progetti che raggiungono il successo superano il 110% di quanto inizialmente richiesto, con dei picchi del 150-200% oltre l’obiettivo iniziale. Questo evidenzia la potenzialità insita nello strumento che, se usato correttamente e con dedizione, può rivelarsi un incredibile veicolo promozionale ed economico.

Fate una selezione delle proposte ? ognuno è libero di presentare la prpria proposta artistica qualunque sia?

Ci teniamo a dire che noi non facciamo “selezione artistica”, cioè non valutiamo la bontà del progetto dal punto di vista della qualità della proposta. La nostra selezione si basa su due livelli:

– Il primo è sul livello dell’affidabilità del progetto e della sua reale possibilità di realizzazione. Capire se il progetto può essere concretizzato è lo scopo principale di ogni nostra prima valutazione. Sarebbe dannoso per la piattaforma, per il progetto e per il crowdfunding stesso se una campagna finanziata non venisse poi realizzata. Il piccolo finanziatore dona il suo contributo sulla fiducia nel progetto, diviene quindi essenziale che questa venga ripagata.

– La seconda valutazione è invece sul livello della possibilità di riuscita. La storia del progettista, il suo percorso e come opera, parlano molto di quale potrebbe essere il potenziale della campagna e di conseguenza quale obiettivo economico potrebbe realisticamente raggiungere. Avere un background forte e già incentrato sulla condivisione con la propria community è davvero la chiave di volta di ogni progetto.

Quali sono i vostri obiettivi futuri?

L’obiettivo più ambizioso nel medio-lungo periodo è quello di diventare una piattaforma di riferimento per la cultura italiana e non solo. Infatti l’obiettivo di BeCrowdy è quello di allargare i propri orizzonti oltre i confini italiani, riuscendo a rappresentarsi in Europa.

Becrowdy ha raggiunto in pochi mesi ottimi risultati alcuni dei progetti lanciati hanno superato ampiamente il budget richiesto e altri si avvicinano rapidamente alla meta.

Il crowdfunding è sociale, è partecipativo e può diventare un modello vincente per lo sviluppo di nuove idee . Molto importante però è l’aspetto progettuale delle idee presentate e il modello di promozione on line e tradizionale, la chiave del successo è comunque mettere in atto un duro lavoro di public relations per far conoscere il progetto ad ampie cerchie di possibili interessati.

 

Alessandro Conte

Alessandro Conte
Vai a Inizio