Le capitali di European Affairs Magazine

Tag archive

Lisbona

Patronato Encal-Cisal in Portogallo

in POLITICA by

In Portogallo un altro patronato, l’Encasl-Cisal, è stato recentemente riconosciuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e accreditato presso la rappresentanza diplomatica e consolare di Lisbona. Lo rende noto un comunicato a firma del responsabile Viorica Stamate. Le attività del patronato, che ha sede a Vila Real de Santo Antonio, consistono nell’informazione, assistenza, consulenza e tutela, anche con poteri di rappresentanza, di lavoratori dipendenti e autonomi, pensionati, cittadini italiani, stranieri e apolidi presenti sia sul territorio italiano e sia all’estero.
L’attività del patronato è finalizzata al conseguimento delle prestazioni in materia di sicurezza sociale, previdenziale, anche complementare, e di immigrazione ed emigrazione, nei confronti dei cittadini italiani o già in possesso della cittadinanza italiana, anche se residenti all’estero.
Le attività di consulenza e assistenza riguardano, in particolare, il conseguimento di:

·         Prestazioni previdenziali obbligatorie e forme integrative ovvero sostitutive delle stesse;
·         Prestazioni di competenza del servizio sanitario nazionale;
·         Prestazioni di natura sociale e assistenziale, incluse anche quelle in materia di immigrazione ed emigrazione;
·         Prestazioni di previdenza complementare erogate da enti italiani o esteri.

SERVIZI DI PATRONATO
“Il Patronato – si legge nel comunicato – è in grado di erogare un’ampia gamma di servizi, con professionalità e rapidità nell’evasione delle pratiche. Il nostro modus operandi pone al centro le problematiche dei singoli utenti che si rivolgono al Patronato, ogni problema previdenziale e assistenziale è oggetto di un’attenta valutazione da parte dei nostri operatori, con professionalità e spirito di servizio.
Attraverso una costante attività formativa e consolidata esperienza nel settore, siamo in condizione di conoscere la legislazione, le circolari applicative e gli orientamenti della giurisprudenza necessari per affrontare con puntualità tutte le problematiche che riguardano la tutela dei diritti previdenziali e assistenziali. I dipendenti pubblici e privati, i lavoratori autonomi, i liberi professionisti, le casalinghe, i pensionati, le persone anziane non autosufficienti, i giovani precari, presso il nostro ufficio, ma anche in modalità da remoto, riceveranno tutte le informazioni, i suggerimenti e ed i consigli per ogni tipo di pratica di pensione, pubblica e privata”.
All’indirizzo email lisbona@encalcisal.org gli interessati potranno trovare risposte ai loro quesiti. Questi gli altri recapiti: +351281542231,+351920398455, portogallo.lisbona@pec.encalcisal.org

 ENCAL – CISAL – Le sedi estere

NazioneIndirizzoContatti
PORTOGALLOVILA REAL DE SANTO ANTÓNIO – Rua António de Passos, 76 – 8900-291 –+351281542231
+351920398455
lisbona@encalcisal.org
portogallo.lisbona@pec.encalcisal.org
MALTAMALTA – The Brewhouse Mdina Road Zone 2 CBD Birkirkara CBD 2010+35 627137503
+35 677148713
malta@encalcisal.org
ROMANIABUCAREST –     Str. Calea Serban Voda 163, sect. 4+40 0735557442
romania@encalcisal.org
R. DOMENICANASANTO DOMINGO – Calle Rodrigo Obijo, 5 Apt 101 EDF Aida+18 098565026
santodomingo@encalcisal.org
UCRAINALVIV – Pasichna, 39 v/1 – 79038+38 0322511939
+38 0964687548
ucraina@encalcisal.org


Natura e patrimonio artistico, a Lisbona le foto di Augusto Milana

in CULTURA by

Natureza e patrimonio artistico” è il titolo di una bella mostra di fotografie su tela di Augusto Milana che si è aperta il 9 ottobre scorso presso la Casa da Cidadania de Sāo Domingos de Benfíca, a Lisbona, e che si chiuderà il 13 novembre.  Oltre una sessantina di scatti sono così diventati “visioni fotografiche” retrospettive sui suoi viaggi. Keep Reading

Freschi di stampa: “Lisbona, il mio Altrove”

in CULTURA by

Pubblichiamo un brano del racconto di Maria Cristina Mannocchi su Lisbona tratto da AA.VV., Madame Europa. Intrecci di donna. Racconti. FusibiliaLibri 2019, antologia di storie al femminile in Europa a cura di Anna Bertini e Dona Amati. Si ringrazia la casa editrice per la gentile concessione.  

Quando arrivo per la prima volta alla segreteria dell’università di Lisbona sono affannatissima, sono finita in una grigia terra di mezzo di carte burocratiche tra l’Italia e il Portogallo e non so come uscirne. Keep Reading

Web Summit 2019, un bilancio controverso

in ECONOMIA by

“Il Web Summit è stato un flop”: questo il titolone del settimanale “Sol” che dedica due pagine critiche all’ evento di Lisbona appena terminato,  che il governo portoghese continua a considerare una vetrina dello sviluppo tecnologico del paese e della sua capacità di attrarre start-up e imprese di web-comunicazione. Fondato in Irlanda nel 2010 da Paddy Cosgrave, Daire Hickey e David Kelly, il Web Summit è considerato uno dei maggiori eventi tecnologici, di innovazione e imprenditorialità al mondo. Sarà un appuntamento fisso nella capitale portoghese fino al 2028. Keep Reading

La BTL di Lisbona gioca anche la carta della cultura

in CULTURA/ECONOMIA by

Si è chiusa con un buon successo di pubblico e operatori,  alla Fiera Internazionale di Lisbona nel Parco delle Nazioni,  la 31a edizione della Borsa del turismo di Lisbona.  Uno dei tratti di novità di questo appuntamento annuale, vetrina del territorio ideata per promuovere il turismo in Portogallo è stato BTL Cultural, uno spazio dedicato alla cultura e alla diffusione di agenti culturali come promotori del settore turistico e realizzato grazie a una partnership con la Fondazione Calouste Gulbenkian, una delle istituzioni più importanti della nazione. Keep Reading

A Lisbona 215 km di luci natalizie, Parco delle Nazioni al top

in Senza categoria by

Lisbona, anche quest’anno, sfavilla di luci per il Natale e le feste di fine anno. Due milioni di lampadine sono arrivate ​​nella capitale il 24 novembre e da allora, sapientemente montate dagli specialisti delle decorazioni natalizie, alimentano le installazioni luminose della capitale portoghese, a cominciare dal gigantesco albero artificiale alto 30 metri al Terreiro do Paço e dal gigantesco Babbo Natale a piazza Camoes. In tutto oltre 215 chilometri di illuminazione che fino al 6 gennaio decoreranno 43 arterie, soprattutto in centro, ma anche aree come Alvalade, Belém, Avenidas Novas o Arroios. Keep Reading

Ritorna a Lisbona il Web Summit e ci resterà altri 10 anni

in ECONOMIA by

Dal 5 all’8 novembre sessantamila persone sono attese a Lisbona per il Web Summit, la più grande conferenza mondiale di tecnologia, che si svolge nella capitale portoghese da tre anni e che ci resterà per altri dieci.  La rivista Forbes definisce il Web Summit come “la migliore conferenza tecnologica del pianeta”, Bloomberg lo chiama “Davos for geeks “, Politico “Le Olimpiadi della tecnologia”.,

Comunque è un evento di impatto mondiale per il web, la tecnologia, la crescita. Vi parteciperanno personaggi come Sir Tim Berners-Lee, l’inventore del World Wide Web, Antonio Guterres, segretario generale dell’ONU, Margrethe Vestager, Commissario europeo per la concorrenza, Carlos Moedas, Commissario europeo per la Ricerca, la Scienza e l’innovazione, Lisa Jackson, vicepresidente della Apple per l’Ambiente e le iniziative sociali e migliaia di “smanettoni”, webmaster, studiosi, operatori, giornalisti e appassionati. Keep Reading

Cresce la protesta dei tassisti contro la legge su Uber

in ECONOMIA by

Prosegue a Lisbona, Porto e Faro la protesta dei tassisti contro la legge sulle piattaforme elettroniche di trasporto  (Uber, Cabify) che dovrebbe entrare in vigore il 1 novembre. I loro rappresentati hanno dichiarato che resteranno in strada, con i loro presidi, fino a lunedì quando saranno ricevuti alla Presidenza della Repubblica. Il loro obiettivo è di far portare la legge alla Corte Costituzionale. Il presidente della Repubblica Marcelo Rebelo de Sousa ha messo in chiaro che la questione è “nelle mani del Parlamento, che può rivedere, ripensare o regolare nuovamente la legge”. Keep Reading

EMSA/ Da Lisbona sorveglianza h24 sui mari europei

in POLITICA by

Ogni giorno nella sala di monitoraggio dell’EMSA, al Cais do Sodré a Lisbona, arrivano in media – da varie fonti (satelliti, trasponder, droni, ecc.) – 17 milioni di messaggi che informano sui navigli che circolano nei mari europei. Il 5 settembre ne sono arrivati addirittura 21 milioni che riguardavano 95.719 navigli di varia stazza. La media giornaliera è di 82.343 imbarcazioni: quasi tutte hanno un nome, un proprietario e una provenienza.

Keep Reading

Lisbona “contagiata” dall’Eurofestival della canzone

in CULTURA by

Lisbona è stata letteralmente “contagiata” dall’Eurofestival della canzone, il più grande show musicale del mondo (43 paesi in gara). Soprattutto nella settimana che porta alla finalissima di sabato 12 maggio per la città girano gruppi di “tifosi” dei paesi in gara, avvolti nelle bandiere o tatuati in volto con i colori nazionali, proprio come se si trattasse di una finale di Champions League. Li vedi soprattutto a piazza del Commercio (chiamato anche “Terreiro do Paço”) lungo il fiume Tejo, dove dal 4 maggio è stato allestito l’Eurovision Village; li vedi all’adiacente Euroclub  Ministerium o anche all’ Euro Café MoMe, nell’ Avenida 24 de Julho. Keep Reading

Cesare Protetti
0 £0.00
Go to Top
× How can I help you?