Libri, autori e tanto altro

Author

admin

admin has 110 articles published.

Più libri, più liberi, chiude oggi il Rights Center di Più libri più liberi, prima tappa verso Francoforte24 Più libri, più liberi,

EVENTI by

Mazza ‘a Francoforte daremo spazio ai piccoli e medi editori’

A Più Libri, Cipolletta: “Sono arrivate oltre 300 proposte”

Hanno partecipato 83 editori italiani e 53 stranieri alla tradizionale due giorni per lo scambio dei diritti di traduzione con l’estero dedicata alle proposte della piccola e media editoria al Rights Centre di Più libri più liberi alla Nuvola dell’Eur a Roma. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Italiana Editori, si conclude il 7 dicembre dopo aver inaugurato le iniziative di avvicinamento sul territorio italiano alla Buchmesse 2024, quando l’Italia sarà Ospite d’Onore. Dieci gli operatori di lingua tedesca che hanno partecipato il 4 e il 5 dicembre anche al Fellowship Program che ha permesso, con il sostegno di Ice-Agenzia e di Pro Helvetia – Swiss Arts Council, la visita ad alcune case editrici di Roma e la creazione di nuovi contatti e scambi tra le editorie dei due Paesi.

Keep Reading

Premi, Mastercard Letteratura 2023 annuncia i finalisti

EVENTI by

I vincitori saranno proclamati durante Più Libri Più Liberi a Roma il 9 dicembre.

Matteo B. Bianchi con “La vita di chi resta” (Mondadori), Dario Ferrari con “La ricreazione è finita” (Sellerio), Antonella Lattanzi con “Cose che non si raccontano” (Einaudi), Francesco Pecoraro con “Solo vera è l’estate” (Ponte alle Grazie), Francesco Piccolo con “La bella confusione” (Einaudi): è questa la cinquina dei finalisti della quarta edizione del Premio Mastercard Letteratura. La terna delle opere finaliste del Premio Mastercard Letteratura esordienti comprende Annalena Benini con “Annalena” (Einaudi), Maria Castellitto con “Menodramma” (Marsilio) e Simona Pedicini con “Morte per grazia ricevuta” (Fandango).

Keep Reading

Bookreporter è Media Partner del “Premio Digital Excellence Awards per la comunicazione digitale”

EVENTI/SOCIETA' by

L’evoluzione della comunicazione digitale dal giornalismo al podcasting. La European Digitale Comunication Association e Studios Academy presentano la prima edizione del “Premio DIGITAL EXCELLENCE ADWARDS per la Comunicazione Digitale 2023” che sarà un’occasione speciale per celebrare i professionisti che si distinguono nei settori del podcasting, della fotografia digitale, del giornalismo, dell’editoria e del video making.

Keep Reading

Oltre la superficie di Monsignor Nunzio Galatino

LIBRI by

Nella rubrica “Abitare le parole” che Nunzio Galantino tiene sull’inserto domenicale culturale del Sole 24 Ore, il monsignore pratica la scrittura come se fosse un vero e proprio esercizio spirituale: una ricerca costante che ogni settimana illumina i significati che non vediamo più nelle parole, forse per troppa superficialità o per poca cura nel loro uso.

Keep Reading

Milano: a Bookcity nasce osservatorio permanente carta penna e digitale

EVENTI by

L’annuncio del segretario della Fondazione Luigi Einaudi,  Cangini, durante un evento promosso da Federazione Carta Grafica e Comieco. Un osservatorio dedicato al tema dell’utilizzo del digitale, con studi e analisi, aperto al supporto di associazioni e mondo delle imprese con l’obiettivo di stimolare la politica a prevedere azioni concrete per contenere una digitalizzazione sempre più spinta e acritica e a valorizzare invece il libro su carta e la scrittura a mano. È quello annunciato oggi a Milano, in occasione di Bookcity 2023.

Keep Reading

A Novara torna ‘Scrittori&Giovani’ per la 15esima edizione a tema ‘i destini’

EVENTI by

‘Scrittori&giovani’, il festival letterario di Novara e laghi nato nel 2006, torna dal 20 al 30 novembre per la quindicesima edizione con eventi e ospiti italiani e internazionali. La serata inaugurale, lunedì 20 novembre alle ore 21, sarà al Broletto e ad aprire le danze sarà Simonetta Agnello Hornby che presenterà il suo nuovo libro. L’evento di chiusura invece, che accadrà prima di una serie di attività e laboratori fino alla primavera, si terrà giovedì 30 novembre, alle ore 21, all’Auditorium Scuola di Musica Dedalo di Novara con il reading musicale ‘Una notte d’inverno uno scrittore: ricordo di Italo Calvino’, con letture di Valeria Bosco, Eleonora Calamita ed Ezio Ferraris, commenti di Silvia Benatti e interpretazioni musicali a cura della Dedalo.

Keep Reading

Per il centenario di Calvino una mostra a Padova, “Italo Calvino: potere e fascinazione della fiaba”

EVENTI by

“Italo Calvino: potere e fascinazione della fiaba” è il titolo di una mostra a Padova, fino al 21 dicembre, presso la Biblioteca Beato Pellegrino. L’occasione è il centesimo anno dalla nascita di Calvino (15 ottobre 1923). La mostra è organizzata in due parti: una bibliografica l’altra interattiva con oggetti fiabeschi. La parte bibliografica presenta un’esposizione di circa 150 volumi tra libri, albi illustrati e saggi critici provenienti dalla Collezione della Biblioteca Beato Pellegrino dedicata a Italo Calvino, alle sue Fiabe italiane, al suo lavoro di critico sulla fiaba e alla capacità delle fiabe di continuare a contaminare il nostro immaginario in una società digitalizzata.

Keep Reading

Diavoli neri

LIBRI by

“È il 26 maggio 1993, Mogadiscio ci accoglie con il suo vento caldo e sabbioso. E il suo fetore di guerra e morte. Intorno all’aereo soldati in mimetica da deserto si affannano come formiche a caricare zaini e casse di rifornimenti sui mezzi. Oltre La nostra destinazione è Balad, un villaggio a circa trenta chilometri da Mogadiscio, sulla via Imperiale, la strada costruita dagli italiani nel periodo coloniale che attraversa l’intero paese e collega la capitale ad Addis Abeba.”

Keep Reading
1 2 3 11
admin
0 0,00
Go to Top
× How can I help you?