Libri, autori e tanto altro

Category archive

LIBRI

Recensioni, pubblicazioni e news sulle nuove e meno nuove pubblicazioni

Mindset tribale, il nuovo mood del marketing

LIBRI by

Il mercato si conquista tribù dopo tribù riscoprendo l’importanza del gruppo

Sentirsi parte integrante di un gruppo, condividerne passioni, mentalità ed esperienze è da sempre un elemento distintivo dell’essere umano. Lo è oggi più che mai in una società dominata dal consumismo dove le persone sono numeri e i loro bisogni dati da raccogliere per fare profilazione e vendere. Quella comunità in cui ci si ritrova, si parla, ci si dà consigli e si condividono le proprie necessità non è più soltanto un gruppo ma il luogo in cui sentirsi protetti e compresi. È per questo che il nuovo approccio ad una strategia di marketing che funzioni deve essere etico e rispettoso delle persone, partire dai loro bisogni per capire come soddisfarli e migliorare le loro vite.

Keep Reading

“Il peso del dubbio”: il nuovo romanzo di Federico Li Calzi arriva in libreria

LIBRI by

Il nuovo romanzo di Federico Li Calzi “Il peso del dubbio”, prefato da Gaetano Savatteri, è ambientato tra Sicilia e Roma. Una storia avvincente ma al contempo di formazione che affronta temi di grande attualità: il ruolo della famiglia, il distacco, la solitudine, il carrierismo, la mafia, la morte e l’amore, il ritorno alle radici.

Definito dai critici “un capolavoro letterario”, “Il peso del dubbio” edito da Medinova, è il nuovo libro di Federico Li Calzi.
Lo scrittore, giunto alla sua quinta pubblicazione, fa nuovamente capolino nel panorama letterario con una prosa che sconfina nella poesia.
L’autore trae ispirazione dalle antinomie ma anche dallo splendore della propria terra per tessere una storia avvincente con descrizioni dettagliate, idiomi ricercati e metafore.
 
Divisa in quattro atti, l’opera si snoda attraverso un lungo arco temporale che abbraccia l’intera vita di Giulio, il protagonista.
Ogni atto sembra autoconclusivo, ma sussiste un filo conduttore tra tutte le storie raccontate, sempre legate alle sue esperienze. Gradualmente Giulio perde i legami con moglie, figlio e famiglia in parallelo alla crescita politica. In particolare, l’autore ripercorre gli anni in cui la Sicilia era nel mirino mafioso.
 
Fulcro della storia è una famiglia che sceglie la “giustizia” come professione e come habitus mentale, ma costretta alla difesa a causa di poteri occulti, capaci di vedere oltre le apparenze e colpire ad libitum.
 
Il dubbio diventa un peso quando le conseguenze del proprio operato coinvolgono altri che, violati nel sacro diritto ad una vita serena, si ritrovano perseguitati da coloro che hanno votato la propria esistenza alla criminalità.
Lo scrittore esplora la scelta di vita del protagonista che accoglie l’eredità educativa del padre, un illustre giudice costretto ad una scelta difficile per una causa contro la malavita, con la paura di possibili ritorsioni nei confronti della famiglia stessa.
 
Il libro è un susseguirsi di descrizioni coinvolgenti e commoventi, una prosa che sconfina nella poesia, confermando la vicinanza dell’autore a questa forma letteraria. 

La narrazione scorrevole, intrigante, penetrante e cruda rende il romanzo un capolavoro letterario.
Il lettore è trasportato in un turbinio di sentimenti dicotomici, immerso in dinamiche familiari, nelle tensioni politiche e nelle lotte contro il male che pervadono la trama.
 
Federico Li Calzi conferma il talento nell’evocare atmosfere intense, nel descrivere personaggi complessi che lottano contro loro stessi, con i propri desideri e le proprie scelte.
Spicca la sua capacità di interpretare e trasmettere le forti sensazioni di coloro che intendono vivere a pieno, sia nella contraddizione sia nel conflitto, tra sconfitte e sorprese.
 

Recensioni del libro “Il peso del dubbio”
“Con una prosa raffinata e un lessico coinvolgente, l’autore riesce a catturare l’attenzione del lettore fin dalle prime pagine, portandolo a esplorare i labirinti intricati e i segreti di una Sicilia che si confronta con la paura”.
 
“Un libro in cui niente è lasciato al caso, niente fuori luogo, nessuna forma azzardata nella scrittura che rimane costantemente fluida e comprensiva. Un continuo rimando a situazioni forti, altre emozionali, altre ancora suggestive. Ma anche agli odori degli agrumi e delle zagare”.
 


Breve biografia dell’autore
Federico Li Calzi nasce ad Agrigento il 28 Agosto 1981. Ha studiato all’Università di Palermo e attualmente vive e lavora a Canicattì (Ag), dove svolge la professione di imprenditore.

Da sempre appassionato di poesia, negli anni ’90 ha partecipato a diversi concorsi di poesia, vincendo numerosi premi. È promotore di diverse Associazioni culturali, fa parte di un attivo “cenacolo” di poeti e scrittori presenti sul territorio ed è membro dell’Accademia Internazionale degli Empedoclei.

Nel 2009, esortato dall’Associazione Scrittori e Artisti agrigentini, Li Calzi pubblica la sua prima raccolta di liriche: “Poetica Coazione”, per Edizioni Cerrito, libro che riceve ampio consenso della critica.

Seguirà “Dittologie Congelate” (2012); “Nove Periodico” (2014); e “Tutto uguale a prima” (2017), per giungere alla quinta pubblicazione, nel 2023, con “Il peso del dubbio”, edito Medinova.

“Pronto soccorso per vite stagnanti”: il nuovo libro di Bärbel Wardetzki è in uscita il 27 giugno

LIBRI by

È in uscita il 27 giugno il nuovo libro di Bärbel Wardetzki: “Pronto soccorso per vite stagnanti”.
Il volume sarà pubblicato da Feltrinelli al prezzo di 17€, per un totale di 192 pagine.

L’autrice, classe 1952, dopo la laurea in pedagogia e psicologia si è specializzata in terapia della gestalt e dal 1992 lavora presso il suo studio a Monaco. È una delle maggiori esperte nell’ambito della terapia dei sentimenti di offesa e umiliazione.
Attiva relatrice in convegni e seminari è autrice di diversi libri, molti dei quali dedicati al tema del narcisismo e delle problematiche ad esso correlate. I suoi libri sono stati tradotti in numerose lingue e venduti in decine di migliaia di copie.
Pronto soccorso per l’anima offesa” è stato il suo libro d’esordio in Italia (Feltrinelli Urra, 2015), cui sono seguiti “Pronto soccorso per insicuri cronici” (Feltrinelli Urra, 2016) ed “Egoisti, egocentrici, narcisisti & co. Guida per non soccombere a capi e colleghi tossici” (Feltrinelli, 2017).

“L’unica costante è il cambiamento”, affermava il filosofo Eraclito di Efeso. Un concetto ribadito dall’autrice in questo libro dal titolo “Pronto soccorso per vite stagnanti“, un manuale che insegna a non lasciarsi ingabbiare dalla paura di affrontare nuove sfide.  

Per vivere felicemente serve capacità di adattamento: anche e soprattutto in momenti di grandi sconvolgimenti sociali, come quelli che stiamo vivendo, tale flessibilità si rivela necessaria. Se invece rimaniamo attaccati al vecchio e cerchiamo in tutti i modi di mantenere quanto ci è familiare, ostinandoci nel voler decidere come debbano andare le cose, incappiamo in seri problemi. L’autrice definisce la vita un “continuo incontro tra noto e ignoto, tra vecchio e nuovo, tra sicurezza e incertezza”.

Cambiare può essere meraviglioso o terribile, dipende dal modo in cui si affrontano le trasformazioni: “La paura del nuovo è comprensibile, perché non sappiamo ancora come affrontare le mutate condizioni, né sappiamo se saremo in grado di gestirle”.

Quando subentra lo sconforto bisogna tenere a mente una frase del filosofo greco Epitteto: “A preoccuparci non sono gli eventi in se’, ma il nostro modo di considerarli”.

Il destino non lo possiamo cambiare, tuttavia possiamo mutare prospettiva. Wardetzki propone l’esempio dei limoni che sì sono aspri, però possono essere utilizzati per preparare anche cose squisite: “li possiamo spremere, addolcire con un po’ di zucchero, aggiungervi acqua e ottenere una dissetante limonata”.
Questo processo non trasforma il limone in qualcosa di differente da quello che è, ma gli da’ un nuovo significato”, scrive l’autrice.

Brè Edizioni presenta “La caduta” di Stefano Guglielmo

LIBRI by

Il romanzo “La caduta” è la nuova opera di Stefano Guglielmo, edito da Brè Edizioni, disponibile dal 1° aprile 2023.
Il romanzo, che conta 166 pagine, è disponibile in versione ebook solo su Amazon al prezzo di 2,99€ (anche su Kindle Unlimited), e in edizione cartacea al prezzo di 12€ nelle principali librerie online e fisiche.

L’autore, Stefano Guglielmo, è nato nel 1984 in provincia di Torino e da dieci anni vive a Siena.
Ha fatto il suo esordio nel 2020 con “Tabula Rasa” (bookabook) e l’anno seguente ha pubblicato “La divisione Aggiustatempi” (PS Editore).

Il suo nuovo libro, “La caduta”, è un’opera particolare e innovativa che mescola giallo e thriller, in un clima carico di suspense.

Spiega l’autore:
“L’idea è nata in maniera spontanea e quasi ironica, quando tempo fa mi trovai a guardare la scena finale di un vecchio film, in cui per trenta secondi veniva ripreso un uomo che stava cascando da un grattacielo. Mi sono chiesto a cosa potesse pensare un individuo in una situazione del genere e così, dopo un anno e mezzo, è nato La Caduta”.

Il protagonista del libro è un uomo di cui non conosciamo il nome, un uomo apatico che nel corso del romanzo cerca di comprendere quali scelte e quali condizioni lo abbiano portato lì ad attendere di schiantarsi a terra. Il romanzo è una sorta di emulazione dell’inferno Dantesco, un viaggio interiore di scoperta e riflessione, il lettore si chiederà se il protagonista arriverà ad una redenzione.

“Ho scelto di riprendere Dante perché quando decisi di scrivere questo libro stavo nel frattempo studiando la Divina Commedia– racconta Stefano- Avevo 35 anni, come quelli del Poeta quando perse la retta via, ed è stato quasi naturale sentirmi affascinato e attratto da tutta l’opera.”

Il protagonista, proprio come Dante, si ritrova smarrito e in quegli ultimi istanti intraprende un viaggio di scoperta, riflettendo sul male che lo circonda e sugli errori che lo hanno portato in quella situazione. Mentre l’uomo precipita verso terra incontrerà, ad ogni piano, personaggi che rappresentano i dannati danteschi, sempre più disdicevoli man mano che si avvicina al suolo. Incontrerà diversi personaggi e affronterà diverse situazioni che trovano un parallelismo con l’universo dantesco.

“Anche il protagonista, come nella Commedia, viene affiancato dal suo Virgilio, e non solo. Ho deciso di inserire molti personaggi e situazioni simili che sicuramente gli appassionati di letteratura e di Dante potranno cogliere.”

Sinossi
Una caduta può essere interpretata in molti modi. Si può cadere tra le braccia di qualcuno, si può cadere in disgrazia. Si può cadere per terra o si può cadere da un palazzo. L’Uomo di ghiaccio è scivolato, quasi a sua insaputa, in una faccenda poco pulita. Si è trovato invischiato con persone poco raccomandabili: la Fiera, i Romeni, l’Uomo enorme e spietato. Il protagonista non riesce a capire come possa essere successo. Perché mettersi nei guai solo per un banale litigio con la fidanzata? Eppure, ora si trova braccato, deve nascondersi dopo avere assistito a delitti e fatti atroci. Ma tra tutti questi criminali, tra odio e furore, al suo fianco compare una persona che diventerà fondamentale: il Vecchio. Un anziano saggio, colto e soprattutto disincantato che lo farà crescere e lo renderà in grado di affrontare la crudeltà. Un romanzo adrenalinico, una corsa contro il tempo, con la speranza che tutto si risolva nel migliore dei modi per questo “Uomo di ghiaccio” che si scioglierà al cospetto del suo mentore e di un cucciolo di labrador.

Federica Pellegrini sbarca in libreria con la sua autobiografia

LIBRI by

Federica Pellegrini arriva per la prima volta in libreria con un’autobiografia che, per la prima volta, racconta tutta la sua storia. Quella storia fatta di fatica, passione e sacrificio. Una storia che insegna cosa significa stare davanti ai riflettori sin da bambini.

Keep Reading

Quel giorno Dio era malato – Sulle strade dei Gang, storie e canzoni – di Marino Severini e Alberto Sebastiani

LIBRI by

In uscita il 16 giugno il libro Quel giorno Dio era malato – Sulle strade dei Gang, storie e canzoni – di Marino Severini e Alberto Sebastiani, a cura di Milieu Edizioni. Un viaggio tra musica e storia, nell’immaginario dei Gang, tra le più amate band del panorama folk-rock italiano.

Nelle Marche degli anni Settanta nasce una band che si ispira al punk-rock britannico: Paper’s Gang. Abbreviata in Gang, è formata da due fratelli: Sandro e Marino Severini. Marino, attraverso la penna di Alberto Sebastiani, affida alle edizioni Milieu i ricordi, le memorie, le fantasticherie della band.

Una raccolta di racconti che ripercorre quarant’anni di storia della band, sempre accompagnati dalla musica. Nel testo sono riportate genesi e testi delle canzoni,  facilmente riproducibili grazie ai Qrcode inseriti nelle pagine del volume.

Mario Severini racconta le sue esperienze personali e al contempo i ricordi di una scena musicale e storica in costante mutamento. Dalla fondazione dei Gang ad oggi, i testi virano al folk, fino ad arrivare al combat-rock. Fulco delle canzoni è sempre l’attenzione ai temi sociali e ciò che circonda la band stessa. Un immaginario di lotte e ribellioni nella costante ricerca della bellezza.

Quel giorno Dio era malato raccoglie storie della band e dell’Italia viste dalle strade dei tour e dal “mondo piccolo” della provincia marchigiana. Storie che esaltano la semplicità e la dignità del mondo popolare, contadino e operaio; narrazioni che ripercorrono la lotta politica, le morti sul lavoro, il riscatto, la solidarietà internazionale, la radice della spiritualità, la Resistenza.

Marino Severini e Alberto Sebastiani ci accompagnano in un viaggio tra passato e presente, in cui i veri protagonisti sono le persone comuni e i fantasmi incontrati dall’infanzia ai tour.

Una raccolta di storie popolari, individuali e collettive, fatte di rabbia, d’amore, da ridere o condivise per commuovere. 

AUTORI

MARINO SEVERINI, voce e anima dei Gang, gruppo combat-rock fondato insieme al fratello Sandro; racconta da oltre quarant’anni attraverso le canzoni il desiderio di fare la differenza, cambiare il nostro paese (e non solo). In questo libro lo racconta con la parola scritta, mettendo in dialogo aneddoti, storie e ricordi con i testi delle canzoni del Gang.

ALBERTO SEBASTIANI, pubblicista e ricercatore, ha pubblicato Nicolas Eymerich. Il lettore e l’immaginario in Valerio Evangelisti (Odoya), Padre nostro. Riscritture civili di una preghiera tra musica e letteratura (EDB) e ha curato i tre volumi che raccolgono i romanzi del “Ciclo di Eymerich” di Valerio Evangelisti (Mondadori).

DATI – Pagine 192 | Prezzo Euro 16,50 | ISBN: 9791280682581

Elon Musk in una biografia di Walter Isaacson

LIBRI by

La casa editrice Simon & Schuster ha dichiarato che il 12 settembre sarà pubblicata la biografia di Elon Musk ad opera di Walter Isaacson. Contemporaneamente all’edizione americana, il libro arriverà in Italia, a cura di Mondadori.

Keep Reading

“E adesso parlo io: Giulietta Masina si racconta” di Marco Sani

LIBRI by

E adesso parlo io: Giulietta Masina si racconta” è il libro pubblicato con Antonio Dellisanti Editore e scritto da Marco Sani, un esperto felliniano e autore di numerosi libri che in occasione del centenario dalla nascita di Giulietta Masina presenta l’attrice sotto una luce diversa. Il libro che viene presentato si basa sull’idea di “un’intervista impossibile a Giulietta Masina”, sulla falsa riga di un progetto radiofonico Rai degli anni ’70. L’obbiettivo è quello di rappresentare la metamorfosi di una donna riservata liberandola dall’ingombrante presenza di personaggi quali Gelsomina, Cabiria e Giulietta degli Spiriti, per far emergere la sua profonda sensibilità
Keep Reading

Libri: il Premio Gregor Von Rezzori, il vincitore sarà proclamato mercoledì 1 giugno.

LIBRI by

Il Premio Gregor von Rezzori, giunto alla XVII edizione, sarà assegnato mercoledì 1 giugno a Firenze.

È stata selezionata la cinquina per la sezione narrativa straniera del premio Gregor Von Rezzori: Anuk Arudpragasam con “Il Passaggio a Nord” (La Nave di Teseo, traduzione di Andrea Silvestri), Hernan Diaz con “Trust” (Feltrinelli, trad. di Ada Arduini), Lauren Groff con “Matrix” (Bompiani, trad. di Tommaso Pincio), Colm Tóibín con “Il mago” (Einaudi, trad. di Giovanna Granato), Antoine Volodine con “Le Ragazze Monroe” (66thand2nd, trad. di Anna d’Elia).

Keep Reading

Premi: Biella Letteratura e Industria, scelta la cinquina dei finalisti

LIBRI by

Il Premio speciale della giuria è stato assegnato a Gian Arturo Ferrari per la “Storia confidenziale dell’editoria italiana”, a cura di Marsilio.

È stata selezionata la cinquina finalista della XXII edizione del Premio Biella Letteratura e Industria: Francesco Casolo con “La salita dei giganti. La saga dei Menabrea” (Feltrinelli), Cristiano Ferrarese con “Quarantamila. I 35 giorni della città di Torino” (Scritturapura Casa editrice), Antonio Franchini con “Leggere possedere vendere bruciare” (Marsilio), Veronica Galletta con “Nina sull’argine” (Minimum Fax), Luigi Garlando con “L’album dei sogni” (Mondadori).

Keep Reading

1 2 3 26
Redazione
0 0,00
Go to Top
× How can I help you?