
l’Europa e la pandemia: gli interventi e la solidarieta’ nella prospettiva di una piu’ forte integrazione
Mentre prosegue con determinazione l’azione di contrasto della diffusione del contagio da coronavirus e di potenziamento delle prestazioni di cura e di assistenza, si sviluppa il dibattito sulle strategie che investono la cosiddetta fase 2 che dovrà consentire la ripresa e il rilancio delle attività produttive e commerciali. A fronte del pregiudizio economico determinato dalla battuta d’arresto impressa dall’emergenza all’economia, l’innesto di una fase credibile ed efficace di ripresa richiede necessariamente un impegno di risorse pubbliche di dimensioni inconsuete e straordinarie. I Paesi europei, per l’attuazione di questo salvataggio, guardano inevitabilmente alle istituzioni comunitarie. Leggi Tutto