Parigi – La strage di Charlie Hebdo segna per la Francia e per l’Europa un punto fondamentale.
Sono appena passate le 11 di martedì 7 gennaio quando due uomini incappucciati hanno fatto irruzione nella sede parigina della storica testata giornalistica francese Charlie Hebdo ed hanno aperto il fuoco dei loro kalashnikof ed ucciso 12 persone. Charlie Hebdo è giornale satirico nato nel 1970, gli anni della Contestazione e a poca distanza dal Maggio Francese, che nel corso della sua storia, pur mantenendo uno stampo libertario e marcatamente di sinistra, non ha mai mancato di ironizzare pesantemente su chiunque fosse ritenuto oggetto di satira senza riguardi per fazione politica, religione o altro.
E’ sempre stata considerata una testata “di nicchia”, ma ha iniziato ad acquisire maggiore popolarità con la pubblicazione di vignette satiriche anti islamiche che hanno fatto il giro del mondo attraverso il web. Che fosse una testata “scomoda” lo si era compreso già dall’incendio doloso nei confronti della redazione avvenuto nel 2011, ma nessuno si sarebbe aspettato un atto di una gravità così estrema.
[subscriptionform]
[level-european-affairs]
Il 7 gennaio all’interno della sede di Charlie Hebdo era in programma una riunione di redazione, che nessuno si aspettava finisse in un bagno di sangue. I terroristi di matrice islamica – individuati dall’espressione “Allah u Akbar” ovvero “Allah è grande” – hanno fatto irruzione nell’edificio situato nel XI Arrondissement di Parigi, non lontano da Place de La Republique , ed hanno ferito a morte 12 dipendenti ed eseguito una vera e propria condanna a morte per il direttore Stephan Charbonnier ed i tre magiori vignettisti del giornale satirico: Cabu, Tignous e Georges Wolinski. Dopo questo atto efferato, con maggiore brutalità i folli omicida si sono accaniti contro un poliziotto già steso per terra a causa dei colpi subiti inizialmente, per poi fuggire a bordo un’auto di che verrà ritrovata abbandonata inseguito nel XIX Arrondissement presso Port de Pantin vicino alla periferia nord est della capitale francese.
Questo è un avvenimento che ha scioccato profondamente non solo Parigi, ma l’intera Francia che già era preda di forte un vento nazionalista con l’ascesa sempre più rapida dell’esponente del Front Nationale Marine Le Pen. I francesi scrivono: “con l’attentato di oggi muore la libertà d’informazione”. Una frase significativa, come lo è ancor di più il fatto che proprio questo martedì 7 gennaio 2015 è uscito l’ultimo libro del celebre scrittore francese Houellebecq “Sottomissione” alla quale era stata dedicata proprio l’ultima Prima Pagina di Charlie Hebdo. Il libro di Houellebecq ipotizza nello specifico una Francia governata nel 2022 dai Fratelli Musulmani, quindi di una Francia che ha ceduto la sovranità del pensiero Occidentale a favore della meno “responsabilizzante” cultura islamica.
La Francia è il paese europeo con il numero maggiore di cittadini di religione musulmana e gli intellettuali più acuti, come Houellebecq che da oggi è sotto scora armata, hanno intuito questa progressiva islamizzazione del Paese anche se ancora rifiutata da molti. La strage di oggi e questo libro sono simbolo di due culture che difficilmente convivono e che spesso collidono. Anche se è vero che la parte maggiore dei musulmani è moderata e ha preso formalmente le distanze dai tragici fatti, costituisce e costituirà una fertile base per far attecchire i movimenti integralisti come l’ISIS, già mandante degli attentati terroristici dello scorso Dicembre in alcune città come Lille e Rennes .
Tutti i paesi europei si sono sentiti profondamente colpiti in prima persona dalla strage di Charlie Hebdo, perché si è colpito un diritto che almeno in Occidente è fondamentale: la libertà di espressione e di informazione, tipici di stati laici come quelli dell’Unione Europea. I francesi sconvolti, si sono mobilitati immediatamente: dalle 17 del 7 gennaio stesso è stata indetta una manifestazione di cordoglio in Place de la Republique, un luogo simbolico oltre che per la vicinanza con la sede del giornale, anche per la nascita della democrazia prima francese, poi europea.
Commemorazione e rivendicazione dei principi della Rivoluzione Francese, queste le parole ripetute in coro dall’enorme marea pacifica di persone che si snodava nella piazza. Gli slogan più frequenti lanciati dai giovani arrampicati sul monumento al centro della piazza erano “ fraternite” , “ Charlie c’est ne pas mort” e “Sommes tout Charlie” in segno di solidarietà con i le vittime ed i loro parenti ed una volta ancora ribadire i principi per i quali la Francia è stata la culla del pensiero moderno e contemporaneo dell’intero Occidente. Grandi, bambini ed anziani, tutta Parigi si è stretta nel ricordo delle vittime, tra le quali annoverano una porzione della loro libertà
Questo inquietante accadimento di Charlie Hebdo può essere considerato come una goccia che fa traboccare un vaso già colmo di incomprensioni e di intolleranze. Come da “corsi e ricorsi” analizzati da Gian battista Vico, quello che abbiamo vissuto in quelle drammatiche ore costituisce senza dubbio un evento storico, nodale, il sintomo di un passaggio e così percepito anche dall’opinione delle persone che lo stanno attraversando. E l’inizio di una rivoluzione socio-culturale, di un cambiamento annunciato ed atteso, di cui ancora oggi non riusciamo a distinguere nitidamente forma e conclusione.
[/level-european-affairs]
da Parigi Laura Laportella