Il Festival multidisciplinare “Sempre più fuori” dal 7 al 18 luglio a Roma

//

  Festival multidisciplinare di teatro, musica, danza, cinema, letteratura, arte, fotografia direzione artistica Antonino Pirillo e Giorgio Andriani  V edizione 7 – 18 luglio 2025 – Roma Accademia Tedesca Roma Villa Massimo Goethe-Institut Rom Cimitero Monumentale del Verano Rimini Protokoll (ch/de) | Laurie Anderson (usa) | Raymond Cauchetier (fr) |

Leggi tutto...

Un viaggio nella musica italiana con “Storie di straordinaria fonia” al Book Up di Zittocancro

/

Nell’ambito ddegli eventi letterari periodici Book Up, organizzati dall’associazione Zittocancro, si è svolto ieri, con la conduzione di Giulio Marino, l’incontro con Rodolfo “Foffo”Bianchi – in collegamento per l’occasione – Francesca Gaudenzi e Duccio Pasqua, autori del libro “Storie di straordinaria fonia”, pubblicato nel 2022. Francesca Gaudenzi e Duccio Pasqua

Leggi tutto...

Tosca con D’altro Canto il 16 maggio all’Auditorium

//

PROGETTO RESIDENTE 2025 ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA ENNIO MORRICONE 16 maggio “Il viaggio” ospiti CARMEN CONSOLI, NERI MARCORÈ, LA NIÑA, ELENA LEDDA PROSSIMI APPUNTAMENTI 9 ottobre “Il tradimento” 19 dicembre “Il Natale” ospiti da annunciare Acquista i biglietti a questo LINK Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone | Sala Sinopoli

Leggi tutto...

Rock in Roma 2025: al via la XV edizione del festival, tra grandi nomi e nuove aperture alle periferie

//

Presentata oggi nella Sala Protomoteca del Campidoglio la quindicesima edizione di Rock in Roma, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale italiana. Alla conferenza stampa erano presenti il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e l’assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, Alessandro Onorato. Il festival, che prenderà il via

Leggi tutto...

Esce oggi 25 Aprile Mediterranima il nuovo disco di Stefano Saletti

//

Presentazione dal vivo giovedì 8 maggio a Roma all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone Un canto corale per il Mediterraneo alla ricerca della sua anima comune. Con strumenti come il bouzouki, l’oud, il saz e la chitarra battente, Stefano Saletti dà vita a nove brani originali cantati in Sabir, l’antica lingua franca dei porti, dei marinai, dei

Leggi tutto...
1 2 3 29