
Addio a Carlos do Carmo, voce storica del Fado
Con la morte di Carlos do Carmo, il “Sinatra” portoghese, avvenuta giovedì 31 dicembre, a 81 anni d’età, scompare, dopo Amalia Rodrigues, un’altra delle voci storiche del Fado.
Con la morte di Carlos do Carmo, il “Sinatra” portoghese, avvenuta giovedì 31 dicembre, a 81 anni d’età, scompare, dopo Amalia Rodrigues, un’altra delle voci storiche del Fado.
Il Portogallo ha registrato, nelle ultime 24 ore altri 3.669 nuovi casi di covid-19 e altri 21 decessi. In totale, dall’inizio della pandemia, 2.297 persone sono morte e 116.109 sono state infettate. Il bollettino quotidiano della Direzione Generale Salute (DGS) segnala ulteriori 1.686 casi attivi del nuovo coronavirus, per un totale di 45.970 infezioni attive. Keep Reading
“Natureza e patrimonio artistico” è il titolo di una bella mostra di fotografie su tela di Augusto Milana che si è aperta il 9 ottobre scorso presso la Casa da Cidadania de Sāo Domingos de Benfíca, a Lisbona, e che si chiuderà il 13 novembre. Oltre una sessantina di scatti sono così diventati “visioni fotografiche” retrospettive sui suoi viaggi. Keep Reading
La sesta edizione del Festival dell’illustrazione di Setúbal , inizialmente prevista per giugno, ha preso il via sabato 3 ottobre, con una fiera della grafica, spettacoli musicali e una dozzina di mostre, tutte ad ingresso gratuito, in varie strutture culturali. Il programma dura fino al 28 novembre ed è disponibile la consultazione online. L’ospite straniero quest’anno è stato il fumettista cubano Osmani Simanca, con una mostra in mostra alla Casa da Cultura. Ma il Festival è anche l’occasione per rendere omaggio con la suggestiva mostra O Sexo dos Anjos (Il sesso degli angeli), presso la Galeria do Piso di Casa da Avenida, all’artista Joao de Azevedo (scomparso nel maggio di quest’anno). Keep Reading
Causa pandemia di Covid-19, il mese delle Marchas Populares, è stato stravolto. Annullate le grandi feste di giugno (Sant’Antonio, San Vincenzo e San Pietro). Confermata invece la tradizione del basilico per gli innamorati il 13 giugno, data della morte di Sant’Antonio, nato a Lisbona il 15 agosto 1195 e morto appunto a Padova il 13 giugno 1231. Keep Reading
Il 18 maggio si è celebrata in tutto il mondo la Giornata internazionale dei musei, promossa dall’International Council of Museums. In Italia, però, niente eventi e aperture gratuite: la cultura ha trovato solo spazio sul web, con tante iniziative sotto l’hashtag ufficiale #IMD2020. Invece in Portogallo la Direção Geral do Património Cultural (DGPC) ha invitato tutta la rete museale statale a partecipare all’evento e si sono svolte in tutto il Paese più di 400 attività in 70 palazzi, musei e gallerie. In concomitanza con questo evento c’è stata la Notte dei Musei, per permettere ai visitatori l’esperienza non convenzionale della visita notturna al museo. Keep Reading
Il primo ministro António Costa, alla vigilia del 1 maggio, ha parlato in televisione, dal Palazzo di Ajuda, spiegando in dettaglio che cosa riaprirà il 4 maggio e quali saranno i successivi due step.“Non è un ritorno alla normalità, perché fintanto che ci sarà la minaccia del Covid-19 nulla sarà normale”, ha detto Costa, ma è un primo passo in quella direzione. Se necessario, il governo è pronto a fare un passo indietro: “Non me ne vergognerò”, ha detto Costa. Dall’opposizione parole di comprensione e di sostegno davanti a una minaccia che “esige unità, solidarietà, senso di responsabilità”.
Mentre si intravede la fine dello stato di emergenza dell’epidemia di Covid-19 in Portogallo, il bollettino quotidiano della direzione generale della Salute (DGS) diffonde i numeri aggiornati. Dai 100 morti di sabato 28 marzo i morti sono saliti a 989 e i casi di contagio da 5.170 a 25.000. I guariti, però sono arrivati a 1.500 dai 43 di un mese fa.
In Portogallo è stata lanciata una nuova piattaforma collaborativa chiamata SOS Covid per aiutare la popolazione a sapere dove sono aperti i supermercati, che cosa hanno ancora a disposizione e quanto è il tempo di attesa. L’obiettivo è aiutare la popolazione ad evitare code o viaggi inutili. Keep Reading