Il magazine della tua Città

Tag archive

Motta

Motta live all’Hacienda di Roma: quando tutto suona!

in CULTURA/European Affairs/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Chi ha avuto l’opportunità di vedere Motta dal vivo, sa quanto la sua energia trovi la giusta cornice su un palco. Per il lancio del nuovo progetto “SUONA! VOL.1”, all’Hacienda di Roma il 7 e 8 novembre, Motta ha portato in scena uno spettacolo che supera i confini del concerto tradizionale, proponendo un’esperienza nuova e totale, in cui lo studio di registrazione e la dimensione live si fondono, avvolgendo il pubblico in un’atmosfera unica, fatta di sound sofisticati, psichedelici e di un’attitudine profondamente sincera e libera.

Il nuovo progetto in studio è infatti molto più di un semplice album: è un esperimento artistico audace che rimette al centro l’esperienza del live. Come ha spiegato Motta, l’obiettivo è quello di “riportare la musica live in uno studio di registrazione e non il contrario,” cercando di ricreare l’energia del palco anche nell’ascolto domestico.

E viceversa, durante il concerto, le tracce dell’album hanno preso vita in maniera del tutto inaspettata, con la band all’interno di un cerchio al centro della sala, riportando dal vivo l’atmosfera di uno studio di registrazione. Le canzoni hanno attraversato una trasformazione, con arrangiamenti nuovi, nudi, che hanno ipnotizzato il pubblico che accerchiava la scena, mostrando la piena potenza espressiva della sua musica, capace di toccare corde profonde e trasportaci fuori dal tempo. Una magia sostenuta dalla perfetta sinergia artistica tra Motta e i suoi compagni di viaggio, che hanno resto la performance unica e irripetibile, con due ospiti d’eccezione per questa prima data romana come Truppi e Danno.

Motta è accompagnato in questo viaggio da Roberta Sammarelli (Verdena) al basso, Cesare Petulicchio alla batteria e Giorgio Maria Condemi alla chitarra, che hanno contribuito a dare al progetto un tocco personale e una profondità sonora che raramente si ascolta nel panorama italiano. Una varietà stilistica che intreccia suoni distorti e contaminazioni, ridando vita a ogni brano con l’attitudine di libertà e oscura ribellione che è il cuore della musica di Motta. Ogni canzone è un’espressione senza filtri, e l’album “SUONA! VOL.1”, distribuito da Sona Music Records e ADA Music Italy, rappresenta il primo capitolo di un percorso nuovo per Motta, che esplora una dimensione musicale quasi sperimentale. È un invito a scardinare le convenzioni, a reinventare la musica non solo per il pubblico, ma anche per il piacere stesso di farla.

Con questo progetto, Motta inaugura la sua etichetta discografica, Sona Music Records, un’idea che trae origine dalla sua esperienza iniziale nella provincia italiana, dove la musica era una forza liberatoria e spontanea. “Il nome SONA è un riferimento a quando ho iniziato a suonare,” racconta Motta. “Era un modo per ricordare l’importanza di fare musica senza compromessi, senza parlare troppo, lasciando che fosse la musica a farlo.” E non sono mancati anche questa sera i “sona!” urlati dal pubblico quando Francesco si dilungava un po’ troppo nelle introduzioni.

In sintesi, il concerto all’Hacienda di Roma è stato pensato per immergere i presenti al centro del processo creativo, creando una connessione diretta e potente tra artista e pubblico. Da sempre, la dimensione live è quella che esalta al meglio l’energia e il carisma di Motta, mettendo in luce non solo le sue doti artistiche, ma anche l’impatto emotivo delle sue canzoni. In questo evento Motta ha dato il massimo, trasformando il concerto in un’esperienza irripetibile che ha segnato un momento memorabile per tutti i presenti e un’importante tappa della sua carriera.

Dopo le date di Roma, il tour proseguirà a Milano, presso il BASE, il 27 e il 28 novembre. Un totale di soli quattro appuntamenti unici e intimi, organizzati da Magellano Concerti, pensati per chi apprezza la dimensione sperimentale e l’innovazione di questa rilettura in chiave pura e sincera delle più belle canzoni di Motta. Imperdibile!

La galleria immagini

MOTTA – LA MUSICA È FINITA – TOUR CLUB 2023

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Si è concluso ieri all’Orion Live Club di Ciampino il Club Tour 2023 in cui Motta che ha presentato il nuovo album La musica è finita.

Il pubblico, già entusiasta in partenza, è stato coinvolto fin dalle prime note di “La musica è finita“, title track dell’album che ha dato il titolo al tour.

La scaletta del concerto è stata ben bilanciata, con brani sia dal nuovo album che dai precedenti. In particolare, “Alice“, dedicata alla sorella dell’artista, e “Prima o poi ci passerà” hanno regalato al pubblico momenti di grande intensità.

Il nuovo sound dei brani dell’ultimo disco, suonati dal vivo, è stato particolarmente apprezzato. Le canzoni hanno mantenuto la loro inconfondibile firma, ma hanno acquisito una nuova energia e vitalità.

I brani più amati dai fan, come “La fine dei vent’anni“, “Sei bella davvero” e “La nostra ultima canzone“, hanno suscitato una grande emozione nel pubblico.

In conclusione, il concerto di Francesco Motta è stato un evento imperdibile, che ha confermato il talento dell’artista toscano. Il suo live è uno spettacolo che si apprezza a prescindere dal conoscere la sua musica.

Ad accompagnare Motta sul palco Giorgio Maria Condemi (chitarre), Francesco Chimenti (basso e cello) e per la prima volta Davide Savarese (batteria) e Whitemary (synth ed elettronica).

La Scaletta:

  • Anime perse
  • La musica è finita
  • Per non pensarci più
  • Alice
  • Prima o poi ci passerà
  • E poi finisco per amarti
  • Maledetta voglia di felicità
  • Se non avessi avuto te
  • Scusa
  • La fine dei vent’anni
  • Sei bella davvero
  • Quello che non so di te
  • La nostra ultima canzone
  • Via della luce
  • Titoli di coda
  • Del tempo che passa la felicità
  • Se continuiamo a correre
  • Roma Stasera
  • Ed è quasi come essere felice
  • Quello che ancora non c’è

Emma Nolde in concerto al Monk

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

A distanza di due anni dall’album d’esordio del 2020 dal titolo “Toccaterra”, l’artista toscana Emma Nolde, nome d’arte di Emma Maestrelli, con il suo tour presenta il nuovo lavoro “Dormi”, realizzato con il supporto di Italia Music Lab.

Con questo nuovo album, preceduto dai singoli “Respiro” e “La stessa parte della luna”, entrambi co-prodotti con Francesco Motta, si prefigge di proseguire nel suo percorso di affermazione nel panorama musicale italiano, ripetendo e possibilmente ampliando l’ottimo successo di critica ricevuto all’uscita del primo album.

La scaletta della serata
Fuoco coperto
Storia di un bacio
Resta
Dormi
Cerco qualcuno che venda il tempo
Sfiorare
Voci stonate
Sorrisi viola
Un mazzo di chiavi
Ti prometterei
Berlino
Respiro
Nero ardesia
La stessa parte della luna

Il concerto è stato aperto dalla giovane artista Anna Clelia Catucci in arte Intercapedine e poi a seguire da Lorenzo Lemme in arte Lepre.

La galleria delle immagini



La galleria delle immagini di Intercapedine e Lepre

Motta live al Villa Ada Festival 2022

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Roma, 17 Giugno 2022

E’ ripartito il Villa Ada Festival 2022, e nella seconda serata sul B-SIDE abbiamo assistito al concerto di ERIO che dopo aver incantato il pubblico di X-Factor 2021, si è presentato con le sue atmosfere di dolci melodie, Rhythm & Blues e Pop, un artista consigliatissimo, da seguire.

A seguire sul palco principale il concerto di Motta, ormai romano di adozione e felicissimo di tornare sul palco con la sua grinta e la sua rabbia.

Ad accompagnarlo una super band, composta da Cesare Petulicchio (batteria), Giorgio Maria Condemi (chitarre), Carmine Iuvone (violoncello), Matteo Scannicchio (tastiere elettronica), Francesco Chimenti (basso violoncello)

La scaletta:

  • Prenditi quello che vuoi
  • Del tempo che passa la felicità
  • E poi finisco per amarti
  • Quello che siamo diventati
  • Semplice
  • Prima o poi ci passerà
  • Quello che non so di te
  • Sei bella davvero
  • Via della luce
  • Abbiamo vinto un’altra guerra
  • Chissà dove sarai
  • Fango (Criminal Jokers cover)
  • La nostra ultima canzone
  • A te
  • La fine dei vent’anni
  • Se continuiamo a correre
  • Ed è quasi come essere felice
  • Roma stasera
  • Quando guardiamo una rosa
Domenico Cippitelli
0 £0.00
Go to Top