Il magazine della tua Città

Tag archive

flamenco

“Recital Cante Flamenco”. Il flamenco torna al teatro Tordinona.

in CULTURA/PHOTOGALLERY by

Il teatro Tordinona riprende la manifestazione “Perle. Rassegna di musica e danza” e per ripartire sceglie una serata dedicata al flamenco.

Josè Salguero al cante e Matteo D’Agostino alla chitarra i protagonisti dello spettacolo in cartellone per la rassegna ideata da Francesca Stocchi e Paolo Monaldi, due eccezionali interpreti di una espressione musicale andalusa addirittura iscritta nell’elenco del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO.

Le fotografie della serata sono di Giulio Paravani.

Al Teatro Vascello lo spettacolo di flamenco “Cohesion”

in CULTURA/PHOTOGALLERY by


Nella serata di mercoledì 1 novembre è andato in scena, nella sala del Teatro Vascello di Roma, al completo per l’occasione, lo spettacolo di flamenco dal titolo “Cohesion – baile, toque y cante” presentato dalla Compagnia FlamencoVivo di Lara Ribichini.

Sulle musiche di Matteo D’Agostino e le coreografie della stessa Lara Ribichini si sono esibiti i ballerini Andrea Lamberti “El Niño” e Stefano Arrigoni “El Farrubio”, e  le ballerine e i ballerini allievi della scuola della Compagnia.

In scena assieme ai danzatori gli spettatori hanno potuto ascoltare l’emozionante voce di Josè Luis Salguero e la sua ritmica (le “palmas”, ovvero l’arte percussiva delle mani).

Gli altri artisti presenti nella serata sono stati: Paolo Monaldi (percussioni), Sabrina Logué (palmas), Sergio Varcasia (chitarra), Juan Carlos Albelo Zamora (violino)

La galleria delle immagini

Il flamenco al Teatro Tordinona

in CULTURA/PHOTOGALLERY/TEATRO by

Con “Homenaje a Ramon Montoja” proseguono gli eventi di “PERLE rassegna di musica e danza” al Teatro Tordinona, uno dei luoghi storici di Roma, questa volta con un trio che ci accompagna nel mondo della chitarra flamenca.

Juan Lorenzo, chitarrista flamenco, si è guadagnato un posto privilegiato nel panorama concertistico europeo. Compie gli studi musicali a Siviglia sotto la guida di Miguel Perez e Mario Escudero, dove subito si esibisce nei tablaos e nelle fiestas più importanti della città. 
In quasi trent’anni di attività, ha tenuto circa 2000 concerti, collaborando con alcune delle figure più prestigiose del Flamenco internazionale, quali i chitarristi José Luis Postigo, Victor Monge “Serranito”, Oscar Herrero, i cantaores José de la Tomasa, Segundo Falcon, Carmen Sanchez, Javier Hidalgo, i bailaores José Greco, Antonio Marquez, Manolo Marin, Joaquin Grilo, “El Junco”, Juan Ortega, Joaquin Ruiz, Miguel Angel Espino, Antonio Castro, Carmen Reina, el Choro ecc…
Juan Lorenzo è docente all’ Istituto Superiore di Studi Musicali “G.Briccialdi”- Terni con la Cattedra di Chitarra Flamenca.

Il programma del concerto “Homenaje a Ramon Montoya” è diviso in due tempi. Nella prima parte, Juan Lorenzo si esibirà nei brani (Soleá, Tiento e Tanguillo, Granaina, Fandango, Guajira, Alegrías, Tarantas…) del grande chitarrista flamenco M° Ramón Montoya, che possiamo considerare il fondatore del repertorio concertistico flamenco. Questo repertorio è stato estratto, revisionato e trascritto da Juan Lorenzo del primo disco della storia della chitarra flamenca, registrato nel 1936 da Ramón Montoya a Parigi. Nella seconda parte il maestro suonerà alcune sue composizioni originali del repertorio flamenco e sarà accompagnato per l’occasione dal chitarrista Cristiano Ugolini e dal percussionista Paolo Monaldi. (Comunicato stampa).

Giulio Paravani
0 £0.00
Go to Top
× How can I help you?