Il magazine della tua Città

Tag archive

Auditorium Conciliazione

“Notti romantiche”, il tour di Jack Savoretti. Roma Auditorium della Conciliazione – 19/12/2024

in CULTURA/European Affairs/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Si è svolto a Roma, il 19 dicembre 2024, il concerto di Jack Savoretti. Il tour “Notti Romantiche”, che ha toccato diverse città italiane, ha visto la partecipazione di Layana come opening act in più tappe, tra cui Venezia, Bologna, Milano, Roma e Napoli.

Layana è una giovane artista emergente, un talento promettente nella scena musicale italiana. La sua performance ha preparato magistralmente il terreno per l’entrata in scena di Savoretti, creando un’atmosfera carica di emozioni e aspettative.

l’Auditorium della Conciliazione di Roma è stato il palcoscenico di un evento musicale molto atteso: il concerto di Jack Savoretti, tappa del suo tour “Notti Romantiche”. L’artista italo-britannico ha regalato al pubblico romano una serata indimenticabile, caratterizzata da atmosfere intime e melodie struggenti.

Un’ambientazione perfetta per la musica di Jack Savoretti
L’Auditorium della Conciliazione, si è rivelato la cornice ideale per ospitare il cantautore. Le luci soffuse e l’atmosfera raccolta hanno amplificato l’emozione delle canzoni eseguite, creando un legame diretto tra artista e spettatori che sin dal primo brano erano in piedi ad applaudire

La scaletta del concerto
Savoretti ha proposto un repertorio che ha spaziato tra i grandi classici della sua carriera e i brani più recenti, tratti dall’album dal nuovo album Miss Italia. Canzoni come What More Can I Do, Candlelight e Greatest Mistake hanno fatto vibrare l’anima del pubblico, che ha accompagnato l’artista cantando in coro i ritornelli più celebri.

Un legame speciale con il pubblico italiano
Jack Savoretti ha espresso il suo affetto per l’Italia, paese d’origine della sua famiglia, con aneddoti e dediche emozionanti durante il concerto. Ha raccontato come le sue radici italiane abbiano influenzato profondamente il suo stile musicale, rendendo ogni tappa italiana del tour particolarmente significativa per lui.

Un successo da ricordare
Il concerto si è concluso tra applausi scroscianti e richieste di bis. Savoretti non ha deluso, regalando al pubblico un’ultima emozione con un’esecuzione intima di “Io che non vivo”. L’entusiasmo degli spettatori è stato palpabile, testimoniando il successo della serata.

Il tour “Notti Romantiche” prosegue il 20 dicembre a Napoli per poi spostarsi nel Regno Unito con chiusura del Tour a Londra il 1°giugno. Savoretti ha dimostrato ancora una volta di essere un interprete capace di trasformare ogni esibizione in un viaggio emotivo unico e coinvolgente.

SET LIST

  1. Non ho capito niente
  2. We are bound
  3. Ultime parole
  4. Candlelight
  5. Greatest mistake
  6. Come posso raccontare
  7. Vedrai vedrai
  8. What more can i do
  9. TWYSG
  10. Miss Italia
  11. Knock Knock
  12. Malinconia
  13. Bada Bing Bada Boom
  14. Back where i belong
  15. Home
  16. Dancing though the rain
  17. Casa colorata
  18. Io che non vivo

I Secret Garden celebrano 30 anni di carriera con il loro primo tour in Italia

in COMUNICATI STAMPA/CULTURA/European Affairs/MUSICA by

SECRET GARDEN
30th Anniversary Celebration tour – ITALY 2025
Biglietti in vendita per le date di Milano, Bologna e Roma.

Il celebre duo norvegese-irlandese Secret Garden, formato da Fionnuala Sherry e Rolf Løvland, festeggia i suoi 30 anni di carriera con un tour che per la prima volta farà tappa in Italia. Un evento tanto atteso e già programmato sei anni fa, ma interrotto prima da una malattia che ha colpito Fionnuala e poi dalle restrizioni legate alla pandemia. Finalmente, a febbraio 2025, i Secret Garden porteranno la loro musica unica a Milano, al Teatro Arcimboldi il 25 febbraio 2025, a Bologna, al Teatro Celebrazioni il 27 febbraio, e a Roma all’Auditorium Conciliazione il 28 febbraio: un’occasione unica per ascoltare dal vivo i successi che hanno incantato il pubblico di tutto il mondo, mescolando magistralmente melodie classiche, celtiche e new age.

“Secret Garden ha una lunga storia di performance dal vivo in tutto il mondo e l’Italia è sempre stata in cima alla nostra lista dei sogni,” dice Fionnuala Sherry. “Per questo tour di debutto, porteremo con noi un ensemble completo, inclusi i nostri preziosi cantanti Cathrine Iversen ed Espen Grjotheim, entrambi essenziali per la magia dei nostri spettacoli dal vivo.”

Il programma dei concerti presenterà una combinazione dei brani più amati, come “Nocturne”, “You Raise Me Up” e “Song From a Secret Garden”, insieme alle musiche del loro ultimo album, “Songs in The Circle of Time”, uscito lo scorso autunno. “Non vediamo l’ora di dare vita a questa musica e stiamo contando i giorni per incontrarvi a Bologna, Milano e Roma,” aggiunge Rolf Løvland. “Speriamo di darvi il benvenuto presto per quello che promette di essere un tour straordinario e storico!”

UNA CARRIERA STRAORDINARIA
I Secret Garden hanno fatto la storia vincendo l’Eurovision Song Contest nel 1995 con “Nocturne”, il primo brano strumentale a trionfare in 40 anni della prestigiosa manifestazione televisiva. Un pezzo così lontano dallo “stile pop europeo” normalmente associato all’Eurovision, che la stampa scrisse: “I Secret Garden hanno ridefinito l’Eurovision Song Contest.” Da allora, hanno registrato 12 album e conquistato il pubblico globale con oltre 113 album di platino, più di 3 miliardi di streaming e un record di 311 settimane nelle classifiche Billboard New Age. La loro canzone “You Raise Me Up” è stata interpretata da più di 1000 artisti, tra cui Josh Groban, Barbra Streisand, Westlife e Il Divo, diventando una delle canzoni più registrate di sempre.

SECRET GARDEN
Fionnuala Sherry, violinista irlandese, ha iniziato a suonare all’età di otto anni e si è laureata con lode al Trinity College di Dublino. Dopo dieci anni nell’Orchestra Concerti della RTE, ha collaborato con artisti come The Chieftains, Bono e Van Morrison e ha inciso colonne sonore per film di Hollywood come “The Mask” e “A Room with a View”. Nel 1994 incontra Rolf Løvland e fonda i Secret Garden. Sul palco, la sua intensità e virtuosità al violino danno vita alle melodie emotive del duo, suonando un prezioso violino John Edward Betts del 1790.

Rolf Løvland, compositore e pianista norvegese, ha iniziato a scrivere musica a soli nove anni. Laureato all’Istituto Norvegese di Musica di Oslo, ha vinto due volte l’Eurovision Song Contest (1985 e 1995) e numerosi premi nazionali, inclusi Norwegian Grammy Awards. Con i Secret Garden, ha esplorato nuovi orizzonti musicali, creando composizioni di profonda bellezza che continuano a emozionare milioni di ascoltatori nel mondo.

SECRET GARDEN – 30th Anniversary Celebration Tour

Rolf Løvland, Piano
Fionnuala Sherry, Violino
con
Rolf Kristensen, Chitarra

Per Elias Drabløs, Basso
Rune Arnesen, Batteria
Cathrine Iversen, Voce
Espen Grjotheim, Voce
Foh Roar Brostrom, Oboe
Bjorn Ole Rasch, Tastiere

24 febbraio | ore 21 | TAM – Teatro Arcimboldi Milano. Viale dell’Innovazione, 20, 20126 MILANO
27 febbraio | ore 21 | Teatro Celebrazioni. Via Saragozza, 234, 40135 BOLOGNA BO
28 febbraio | ore 21 | Auditorium Conciliazione. Via Della Conciliazione 4, 00193 ROMA

Il tour è una produzione GRT Roma in associazione con THE LIME.
Biglietti su ticket.it e ticketone.it
Informazioni per il pubblico: info@ticket.it

Ufficio stampa: Fabiana Manuelli

XXII Alice nella città: La Legge di Lidia Poët 2

in CINEMA e TV/CULTURA/European Affairs/PHOTOCALL/PHOTOGALLERY/RED CARPET by

La legge di Lidia Poët 1, la serie Netflix in sei episodi diretta e prodotta da Matteo Rovere, con la co-regia di Letizia Lamartire, continua ad affascinare gli spettatori con la storia della prima avvocata italiana, interpretata con carisma dalla bravissima Matilda De Angelis. La trama ci porta nella Torino di fine Ottocento, esplorando le sfide personali e professionali di Lidia Poët, donna di straordinaria tenacia e intelligenza, la cui storia riflette le lotte per i diritti delle donne in un’epoca in cui la loro presenza nelle professioni giuridiche era considerata impensabile.

Il cast, curato e talentuoso, arricchisce ogni episodio. Eduardo Scarpetta interpreta il giornalista Jacopo Barberis, personaggio intenso e complementare alla determinazione di Lidia. Pier Luigi Pasino offre una performance magistrale come Enrico Poët, il fratello conservatore di Lidia, combattuto tra l’amore fraterno e il peso delle aspettative sociali; la sua interpretazione porta al pubblico un personaggio sfaccettato e profondo. Sara Lazzaro e Sinéad Thornhill interpretano con intensità rispettivamente Teresa Barberis, moglie di Enrico, e Marianna Poët, la loro figlia, mentre Dario Aita si unisce al cast come Andrea Caracciolo, offrendo ulteriori importanti sfumature alla trama.

Questa seconda stagione, presentata sul Red Carpet dell’Auditorium Conciliazione nell’ambito di Alice nella Città, non è solo una prosecuzione della storia di Lidia, ma una rappresentazione potente e coinvolgente dei cambiamenti sociali e personali che hanno segnato l’Italia. Una serie prodotta da Groenlandia e creata da Guido Iuculano e Davide Orsini.

Grazie alla lungimiranza di Netflix, che dimostra ancora una volta il suo impegno nel sostenere e promuovere opere di qualità, e all’affascinante visione di Rovere, la serie è più di un omaggio alla storia, è un vero e proprio inno alla perseveranza, un omaggio alla resilienza di una donna che ha osato sfidare i pregiudizi.

Supermagic XX – Il festival della magia a Roma

in CULTURA/PHOTOGALLERY/TEATRO by

Il nuovo SUPERMAGIC, il più grande spettacolo di magia d’Europa, è in scena all’Auditorium Conciliazione fino al 4 febbraio con oltre 2 ore di grande magia dal vivo.

La XX edizione del festival ospita sul palco i migliori illusionisti, trasformisti, prestigiatori e manipolatori del mondo.

Darcy Oake è un innovativo e affascinante illusionista canadese, ha iniziato ad esibirsi al famoso Magic Castle di Hollywood per poi continuare in tutto il resto del mondo con il suo inconfondibile talento. La sua esibizione a Britain’s Got Talent ha raggiunto 200 milioni di visualizzazioni rivelando al mondo un nuovo illusionista, che ha catturato l’attenzione del mondo. Dalla manipolazione alle grandi illusioni ha reinterpretato la tradizione magica per dare vita a nuove, moderne e travolgenti creazioni spettacolari.

Raymond Crowe è il più famoso prestigiatore australiano, ma anche un comico, un mimo, un ventriloquo e un artista delle ombre cinesi. Soprannominato “The Unusualist” (l’insolito), ha meravigliato il pubblico di tutto il mondo esibendosi nei programmi televisivi e nei teatri più famosi. Il suo straordinario numero delle ombre cinesi eseguito nella finale di Australia’s got talent è stato visto da circa 300 milioni di persone su Youtube. Un’esibizione magica, insolita, coinvolgente e divertente, che supera l’immaginazione ed ogni aspettativa.

Florian Sainvet è un abile manipolatore e illusionista, campione francese di magia e vincitore del primo premio in manipolazione al campionato mondiale di magia FISM nel 2018. Ha lavorato con il Cirque du Soleil e si esibisce nel tour mondiale di The Illusionists. Una continua ricerca per trasformare l’arte della magia classica e presentarla in modo moderno e di grande impatto. Grazie alla sua passione per i film di fantascienza ha creato un originale numero futuristico in cui un robot si trasforma in un illusionista del futuro.

Lord Martin è un coinvolgente illusionista francese, vincitore del Trofeo Robert Houdin come migliore spettacolo di illusioni della Francia e di due Mandrake d’Or. Con la sua troupe di artisti si è esibito nei teatri e sui principali canali televisivi di tutta Europa. Un vero Lord scozzese, eccentrico e stravagante, che riunisce attorno a sé straordinari personaggi che, con i loro poteri, lo aiuteranno a superare il limite di ciò che è possibile.

Les Chapeaux Blancs sono due originali prestigiatori francesi, premiati al campionato mondiale dell’arte magica FISM per il loro eccezionale numero di magia visuale. Un’esibizione di “teatro nero” che rinnova brillantemente il genere muovendolo verso la modernità e che richiede un complesso lavoro di coordinamento. Un mondo in bianco e nero, due fantastici personaggi che sembrano evocare l’insolito universo di Magritte e un’avventura surreale che gioca tra la realtà e la sua rappresentazione.

Remo Pannain è un noto avvocato penalista romano, ma anche l’ideatore e l’organizzatore di Supermagic. Da sempre appassionato di illusionismo, è un elegante e raffinato prestigiatore vincitore di numerosi premi internazionali nell’ambito magico. Ad ogni edizione di Supermagic propone una nuova esibizione per offrire un nuova coinvolgente esperienza di mistero magico e di stupore.

Léa Kyle è una creativa prestigiatrice specializzata nell’arte del trasformismo. Campionessa francese di magia nel 2019 e vice-campionessa europea nel 2021, ha partecipato con grande successo a numerosi programmi televisivi con milioni di spettatori, come America’s Got Talent. Ha combinato la passione per la magia e quella della sartoria con il suo straordinario talento per creare un eccezionale numero di trasformismo, dove sorprendenti cambi d’abito si susseguono alla velocità della luce.

Enzo Weyne è uno straordinario illusionista francese, vincitore di numerosi premi è considerato tra i più originali e creativi del nostro tempo nell’arte dell’illusione. Lavora continuamente per creare e innovare le sue illusioni e superare i limiti del possibile. È stato invitato nei più importanti programmi televisivi e si esibisce in tutto il mondo per grandi spettacoli come “Now you see me Live” e “The Illusionists”. La sua esibizione è un viaggio tra alcune delle sue creazioni magiche dove tutti i tuoi sensi saranno messi alla prova per credere nell’impossibile.

Paola e Chiara, ‘Per Sempre’

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Nella prima delle due serate romane in programma all’Auditorium della Conciliazione, Paola e Chiara hanno presentato i brani del loro nuovo album dal titolo ‘Per sempre’.

Le madrine del prossimo Roma Pride 2023 sono tornate con questo nuovo tour ad esibirsi live dopo i successi ottenuti con il loro brano ‘Furore’ presentato nell’ultima edizione del Festival di Sanremo.

Paola e Chiara sono state accolte da un pubblico vivace e molto caloroso che ha seguito il concerto con grande partecipazione, tutto in piedi sin dall’ingresso sul palco delle due artiste.

Le sorelle Iezzi hanno completato la serata reinterpretando molti dei brani che hanno segnato la loro carriera musicale, quali, oltre al già citato ‘Furore’ ci sono, per citarne alcuni,  ‘Vamos a bailar (Esta vida nueva)’, ‘Viva el amor’, ‘Amici come prima’.

La scaletta del concerto
Pioggia d’estate
Hey!
Festival
Kamasutra
Mare Caos
Amici come prima
Cambiare pagina
Blu
A modo mio
Amoremidai
Milleluci
Per te
Amare di più
Fino alla fine
Viva el amor!
Furore
Festival
Vamos a bailar (esta vida nueva)

la galleria delle immagini

CONCERTO SOLIDALE A SOSTEGNO DELLA CAMPAGNA “MI PRENDO CURA DI TE”

in COMUNICATI STAMPA/CULTURA/MUSICA by

Roma – Auditorium Conciliazione, 28 gennaio 2023 – ore 20
 
VERSO IL TUTTO ESAURITO PER IL CONCERTO SOLIDALE
A SOSTEGNO DELLA CAMPAGNA “MI PRENDO CURA DI TE”
DELLA FONDAZIONE BAMBINO GESU’ ONLUS

Con Giorgia, 
la partecipazione straordinaria di Fiorello e per la prima volta ospite della Fondazione
la special guest Laura Pausini.


Presente anche lo sport italiano con tanti campioni olimpici e paralimpici. 

Solo una piccola manciata di biglietti per il tutto esaurito dell’eccezionale concerto solidale del 28 gennaio 2023, all’Auditorium Conciliazione di Roma, realizzato dalla Fondazione Bambino Gesù Onlus con il Patrocinio del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e la partnership di Webuild.
L’evento, che sarà presentato da Eleonora Daniele, vedrà le esibizioni di Giorgia, la partecipazione straordinaria di Fiorello e per la prima volta ospite della Fondazione la special guest Laura Pausini.  
Moltissimi i campioni che hanno accettato l’invito a intervenire alla serata benefica: per il nuoto l’olimpionica e plurimedagliata Federica Pellegrini detentrice del record mondiale dei 200 Stile Libero, Simona Quadarella (bronzo olimpico Tokyo 2020, campionessa europea negli 800 e nei 1500 stile libero e oro mondiale nei 1500 nel 2019) e Margherita Panziera (campionessa europea 100 e 200 dorso); per l’atletica Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri e della staffetta 4×100 ai Giochi di Tokyo; Bebe Vio,oro a Rio 2016 e a Tokyo 2020 nel fioretto individuale paralimpicocampionessa mondiale ed europea in caricale veliste Caterina Banti, oro a Tokyo 2020 e Alessandra Sensini olimpionica ed ex Vice Presidente CONIil campione olimpico di karate Luigi Busà (oro a Tokyo 2020); gli schermidori Daniele Garozzo (campione olimpico nel fioretto, oro a Rio 2016, argento a Tokyo 2020), Alice Volpi (bronzo olimpico a Tokyo nel fioretto a squadre e nel 2022 oro mondiale ed europeo a squadre e bronzo continentale individuale) ed Elisa Di Francisca (campionessa olimpica individuale e a squadre nel fioretto a Londra 2012, argento Rio 2016).
 
L’intero ricavato sarà devoluto a sostegno della Campagna “Mi prendo cura di te” per l’ampliamento del Centro Cure Palliative Pediatriche dell’Ospedale Bambino Gesù.
 
Il Centro di Cure Palliative Pediatriche del Bambino Gesù di Passoscuro, piccolo centro del Comune di Fiumicino, è un luogo di accoglienza, ricovero e cura, finalizzato a offrire le migliori cure a neonati, bambini e ragazzi affetti da patologia cronica grave senza possibilità di guarigione e ai loro familiari, assicurando l’accompagnamento del paziente, durante tutte le fasi della malattia sia durante la residenzialità nel Centro che al proprio domicilio, nel proprio quartiere, nella propria scuola, con un adeguato sostegno medico, psicologico e spirituale. Inaugurato il 22 marzo 2022, il Centro è il primo nella Regione Lazio e il più grande in Italia per posti a disposizione.

Biglietti su ticketone.it

Per maggiori informazioni: info.fond@fondbg.it oppure 389 175 9930

IBAN per le donazioni per il Centro Cure Palliative Pediatriche:
Fondazione Bambino Gesù Onlus – IT 05 B 03069 05020 100000016223 – Banca Intesa Sanpaolo

Tommaso in Paradiso! Terzo Sold Out all’Auditorium.

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Roma, 28 Aprile 2022

Terza data Sold Out all’Auditorium della Conciliazione per Tommaso Paradiso ed il suo Space Cowboy Tour, precedentemente programmato al Palazzo dello Sport, è successivamente diviso in quattro date.

Show originalissimo, con una scenografia che ci riporta in un ranch americano, sono state proposte le canzoni del suo ultimo album, primo da solista, Space Cowboy.

In scaletta oltre ai nuovi brani, Tommaso ha cantato tutti i più grandi successi della sua carriera, nella sua Roma, la città più bella del mondo.

Hanno accompagnato Tommaso Paradiso sul palco: Gianmarco Dottori (chitarra e pianoforte), Nicola Pomponi (chitarra), Silvia Ottanà (basso elettrico e synth), Daniel Fasano (batteria), Angelo Trabace (pianoforte e tastiere/synth), Marco Scipione (sax e percussioni), Frances Alina Ascione (cori), Roberta Montanari (cori).

La Scaletta della serata:

  • Guardarti Andare Via
  • Gli Alberi
  • New York
  • Promiscuità
  • Space Cowboy
  • Silvia
  • Sold Out
  • E’ Solo Domenica
  • Magari No
  • Tra la strada e le Stelle
  • Completamente
  • La Stagione del Cancro e del Leone
  • Lupin
  • Fatto di Te/Il Tuo Maglione Mio
  • Questa Nostra Stupida Canzone d’Amore
  • Riccione
  • Sulle Nuvole
  • Tutte le Notti
  • Felicità Puttana
  • Non Avere Paura
  • Ricordami
Domenico Cippitelli
0 £0.00
Go to Top