Giovedì 19 dicembre, Forte Antenne si trasforma nuovamente in un luogo dedicato al grande cinema con un evento speciale che vedrà protagonista Saverio Costanzo, regista tra i più apprezzati del panorama cinematografico contemporaneo.
L’incontro, realizzato in collaborazione con la Videoteca Hollywood e, per la prima volta, con Radio Rock FM 106.6, offrirà l’occasione di esplorare il cinema d’autore attraverso la visione e la discussione di Finalmente l’alba, l’ultimo film di Costanzo.
Un film ispirato a una storia vera
Finalmente l’alba trae ispirazione da un evento reale e ancora avvolto nel mistero: la morte di Wilma Montesi, ritrovata senza vita sulla spiaggia di Torvajanica il 9 aprile 1953. Questo episodio, noto come il caso Montesi, rappresentò il primo grande scandalo mediatico nella storia italiana, coinvolgendo numerosi personaggi illustri e scatenando un’eco mediatica senza precedenti.
Un regista d’eccellenza
Saverio Costanzo è noto per aver diretto pellicole significative come Private, La solitudine dei numeri primi e Hungry Hearts. Inoltre, ha contribuito al successo della serie televisiva L’amica geniale, di cui è stato co-ideatore insieme ad Alice Rohrwacher, Daniele Luchetti e Laura Bisburi.
L’evento sarà moderato dall’attore e regista Francesco Marioni, figura centrale delle serate cinematografiche di Forte Antenne.
Dettagli dell’evento
• Ore 19:30: apertura delle porte
• Ore 21:00: incontro con Saverio Costanzo
• Ore 21:30: proiezione di Finalmente l’alba
L’appuntamento, a ingresso gratuito, offrirà anche un momento conviviale grazie al bistrot di Forte Antenne, che proporrà un’ampia selezione di piatti e bevande calde e fredde.
Poiché i posti sono limitati, è consigliata la prenotazione tramite le pagine social di Forte Antenne. L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto della rassegna “Forte Antenne Raffineria Culturale”, promossa dal gabinetto del Sindaco di Roma.
Un’occasione imperdibile per gli appassionati di cinema, che potranno vivere una serata immersiva tra cultura, cinema d’autore e incontri con grandi protagonisti della settima arte.