In libreria “Un genocidio annunciato” di Chris Hedges: un grido dalla Palestina occupata

Sta per arrivare nelle librerie italiane Un genocidio annunciato. Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata, l’ultima, intensa opera di Chris Hedges, vincitore del Premio Pulitzer ed ex corrispondente di guerra per The New York Times. Pubblicato da Fazi Editore, il libro è presentato con una prefazione di Piergiorgio Odifreddi e la traduzione di Nazzareno Mataldi. Si tratta di un reportage dallo stile potente e coraggioso, che si inserisce nel solco del giornalismo impegnato e umanista di figure come Tiziano Terzani e John Pilger.

Attraverso una narrazione cruda ma profondamente empatica, Hedges conduce il lettore tra le macerie della Striscia di Gaza, devastata da anni di conflitto, isolam

ento e violenze. Il libro è una testimonianza diretta della tragedia in corso: bombardamenti incessanti, fame, disperazione e la tenace resistenza quotidiana del popolo palestinese.

 In Un genocidio annunciato, le voci delle vittime diventano protagoniste. Come scrive Odifreddi nella prefazione, “questo libro mette in scena come in un coro da tragedia classica” le esperienze di chi vive e sopravvive sotto occupazione. Ogni pagina si fa portavoce di un’urgenza morale e civile: quella di non voltarsi dall’altra parte.

Hedges non cerca compromessi: la sua è una denuncia chiara e documentata dei crimini commessi contro la popolazione palestinese. Il suo stile – asciutto, coinvolgente, carico di umanità – rende questa lettura tanto sconvolgente quanto necessaria.

Un genocidio annunciato non è solo un libro da leggere, ma un invito a riflettere, informarsi e prendere posizione. Una testimonianza che, nel panorama editoriale attuale, rappresenta un atto di coraggio e una voce fuori dal coro.

Previous Story

Un’altra vita: tra le righe dei libri la voce di Beatrice Pascal

Next Story

“Me la sono andata a cercare” di Giuliana Sgrena: diario di una vita in prima linea, tra verità e ferite

Latest from LIBRI