Libri, autori e tanto altro

Tag archive

Bookreporter

Dal 21 al 23 aprile Italia ospite d’onore al salone del libro di Parigi

EVENTI by

Una settimana tutta italiana nella capitale francese dal 17 al 23 aprile, anche il festival Italissimo

Una settimana tutta italiana a Parigi dal 17 al 23 aprile: sette giorni di incontri, lectio, dialoghi, mostre e spettacoli distribuiti in alcuni degli spazi più iconici della capitale francese, in un grande contenitore di parole, idee ed emozioni dal titolo “Passioni Italiane”. Con due percorsi paralleli: la partecipazione dell’Italia come Paese Ospite d’Onore al Festival du Livre de Paris (dal 21 al 23 aprile al Grand Palais Éphémère) e l’ottava edizione di Italissimo, il Festival di letteratura e cultura italiane (dal 18 al 23 aprile in diversi luoghi della città). E oltre cinquanta ambasciatori speciali della creatività del nostro Paese: le scrittrici e gli scrittori invitati a presentare i loro libri più recenti e le traduzioni in arrivo sul mercato francofono, in una fotografia in movimento dell’editoria nazionale, tra narrativa e saggistica, letteratura di viaggio e per ragazzi, poesia, filosofia, storia, musica e molto altro.

Keep Reading

In libreria, ‘Il fuoruscito’ di Marco Ventura

LIBRI by

Marco Ventura, classe ’60, giornalista, scrittore, autore tv, gia’ inviato di guerra del ‘Giornale’ di Montanelli, in questo libro ripercorre la vita dell’editore ebreo Angelo Fortunato Formiggini, modenese, figura cardine della vita culturale degli anni Venti e Trenta del Novecento. Formiggini fu il primo suicida contro le leggi razziali e le persecuzioni del regime fascista.

Keep Reading

Un angelo digitale

FANZINE/LIBRI by

Intervista all’autore Stefano Gelati

Stefano Gelati, autore del libro “Un angelo digitale” (Vertigo, 2023), racconta la storia di Stefano Baroni, che in seguito a un tumore gli viene offerta l’opportunità di vivere in una dimensione virtuale, per rimediare al degrado della società che lo circonda. 

 

Quale valenza assumono le emozioni nel mondo reale e nel cyberspazio? Esiste una differenza?

In modo imprevedibile e molto utile per umanizzare l’ambiente virtuale circostante, il protagonista si porta con sé tutte le sue emozioni, anche quelle che contrastano con la logica. Ma è una ricchezza, non un peso. Come gli ricorda in un passo il suo amico Gio, che è anche l’autore del processo di trasformazione: “Finché proverai disagio, imbarazzo, paura, orgoglio, amore, sarai infinitamente superiore anche alla più̀ potente macchina del mondo.”

LEGGI L’INTERVISTA COMPLETA NELL’EDIZIONE MENSILE DI BOOKREPORTER, ACQUISTA ORA

Di Anna Tulimieri

Non lo dire a nessuno

LIBRI by

Intervista all’autrice Gabriella Carmagnola 

Gabriella Carmagnola, autrice del libro “Non lo dire a nessuno” (Guida Editori, 2022), racconta la storia di Lucia, nata negli anni ’60 da una famiglia dell’alta borghesia lombarda, che in tenerissima età custodisce un segreto inconfessabile, di cui non parla con nessuno ma racconta tutto al lettore, in presa diretta. La protagonista negli anni diventa donna ma non dimentica quel trauma, e cerca una personale via d’uscita dal peso che si porta dentro, attingendo all’unica arma che ha a disposizione, la sua forza interiore. Lucia saprà incanalare questa forza in una carriera di successo, tra alti e bassi, sfidando tutti. Ma è nelle relazioni umane che dovrà faticare di più per recuperare la fiducia negli altri, spesso messa alla prova.

Come ha reagito Lucia alla violenza che ha dovuto subire per tutta la sua infanzia? Come questa reazione è cambiata nel corso degli anni?

Lucia ha un trauma iniziale, si tratta di una violenza fisica e psicologica. Inizialmente resta turbata sul fatto che la famiglia non voglia vedere quello che le sta succedendo, fa finta di non capire e di conseguenza Lucia si sente sola e abbandonata. Nascono in lei sentimenti contrastanti, da un lato un senso di colpa dall’altro una rabbia diffusa verso il mondo che le circonda e verso sé stessa. Lucia ha quindi un’infanzia travagliata, ribelle, con fenomeni di disturbi alimentari ma anche delle difficoltà nelle relazioni con gli uomini. Spesso ci sono tentativi di affermazioni professionale, ma sempre contrastati da quei sentimenti di rabbia, che la opprimono costantemente.

LEGGI L’INTERVISTA COMPLETA NELL’EDIZIONE MENSILE DI BOOKREPORTER, ACQUISTA ORA

Di Anna Tulimieri

“Eredi Boggiano” di Cristiano Berti al Goethe-Institut di Roma

EVENTI by

Il Goethe-Institut di Roma ospiterà la presentazione del libro d’artista Eredi Boggiano di Cristiano Berti, il 15 febbraio alle ore 18.00; Viviana Gravano, curatrice d’arte contemporanea e docente presso l’Accademia delle Belle Arti di Brera, dialogherà con l’autore. L’evento fa parte della settimana di riflessioni e di iniziative sui crimini e sulle eredità del colonialismo italiano organizzata “Rete Yekatit12-19Febbraio”.

Keep Reading

Book Pride 2023

EVENTI by

Dal 10 al 12 marzo 2023 si terrà a Milano il Book Pride. Saranno presenti più di 180 marchi editoriali, circa 300 tra scrittori, ospiti e autori, 250 appuntamenti tra presentazioni, eventi e incontri, 3 sezioni (Book Young, Book Comics, Traiettorie Linguistiche), uno spazio dedicato ai mestieri del libro “Book Academy” e un luogo destinato alla poesia “Poet’s Corner”, 4 percorsi (Mappe, Rifugi, Fughe, Visioni), 40 laboratori dedicati alle scuole per più di 1.000 studenti iscritti e 2 anteprime con Sheila Heti e Alicia Giménez-Bartlett, Book Pride si conferma la fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana.

Keep Reading

Per gli 80 anni di Lucio Dalla arriva un libro che celebra le canzoni più belle

LIBRI by

A 80 anni dalla nascita del cantautore, che cadranno l’8 marzo, l’autore Paolo Jachia ha scritto un volume che ripercorre le sue canzoni più belle. Il volume si intitola Lucio Dalla. Le più belle canzoni commentate. Il libro non celebra solo la persona di Dalla, dal punto di vista artistico, ma fornisce un commento sulle canzoni che ci trasmettono tante emozioni, ne svelano l’ideologia e i valori anche religiosi della musica di Dalla.

Keep Reading

Madaline McIntosh lascia la Penguin Random House

NEWS by

Si è dimessa la Ceo di Penguin Random House. La sua decisione segue alle dimissioni, avvenute poche settimane fa, dell’amministratore delegato globale Markus Dohle e al pensionamento di Gina Centrello, responsabile del Random House Publishing Group.

Keep Reading

Il 5 settembre arriverà nelle librerie Holly, il nuovo romanzo di Stephen King

LIBRI by

Holly Gibney è la nuova protagonista del romanzo di King. Il libro uscirà il 5 settembre in contemporanea negli Usa da Scribner, in Gran Bretagna e negli altri paesi di lingua inglese del Commonwealth da Hodder & Stoughton e in Italia, come da tradizione, da Sperling & Kupfer.

Keep Reading

Lo scrittore Gerhard Wolf ci ha lasciati all’età di 94 anni: protagonista della vita culturale della Ddr

AUTORI by

Gerhard Wolf, scrittore ed editore tedesco, è venuto a mancare a Berlino martedì 7 febbraio all’età di 94 anni. È stato uno dei protagonista della vita culturale della Ddr, Germania comunista; oltre a numerosi libri, si è dedicato anche a saggi di letteratura e arte. Dal 1951 è stato sposato con la scrittrice Christa Wolf, morta nel 2011 a 82 anni.

Keep Reading
1 2 3 9
Redazione
0 0,00
Go to Top
× How can I help you?