Antonio D’Agostino. Immagini Fluxus: a Rimini le fotografie degli anni ’70 raccontano l’avanguardia

/
Dal 30 agosto al 30 settembre 2025, il Palazzo del Fulgor di Rimini ospita la mostra “Antonio D’Agostino. Immagini Fluxus – Fotografie dagli anni ’70”, un tributo all’opera del fotografo e artista sperimentale scomparso nel gennaio 2025. L’esposizione celebra la forza visiva e lo spirito ribelle del movimento Fluxus, documentato da D’Agostino attraverso oltre quarant’anni di scatti.

Il percorso espositivo raccoglie circa 40 fotografie in bianco e nero, molte delle quali inedite, realizzate durante performance e happening degli anni Settanta, tra cui Art Basel 1974. Volti iconici della scena d’avanguardia come Nam June Paik, Charlotte Moorman, Takako Saito, Joe Jones, Giuseppe Chiari e Geoffrey Hendricks rivivono attraverso l’obiettivo di D’Agostino, testimone privilegiato dell’energia trasgressiva del movimento fondato da George Maciunas.
Oltre alle fotografie, saranno proiettati alcuni video d’epoca e materiali più recenti, offrendo un’esperienza immersiva nell’universo Fluxus. La curatela della mostra è affidata a Carmelita Brunetti, in collaborazione con Marco Leonetti, anche responsabile dell’allestimento, pensato per creare un ambiente raccolto, in dialogo con la natura intima ed evocativa delle immagini. Il critico Enrico Gusella firma il testo introduttivo del catalogo, pubblicato nella collana Green Luxury Edition di ArtonWorld.com, impreziosito anche da un ricordo personale dell’artista Emiliano Zucchini.
L’esposizione si inserisce nella programmazione culturale del Palazzo del Fulgor – sede simbolica legata a Federico Fellini e oggi parte del Fellini Museum – e testimonia la volontà del museo di aprirsi con sempre maggiore decisione al contemporaneo.
L’inaugurazione è prevista per sabato 30 agosto 2025 alle ore 18:00, alla presenza dei curatori e di esponenti del mondo dell’arte.
Informazioni utili:
•📍 Palazzo del Fulgor – Piazzetta San Martino, Rimini
•📅 30 agosto – 30 settembre 2025
•🕒 Orari: da martedì a domenica, 11:00 – 17:00 (chiuso il lunedì non festivo)
•🎟 Ingresso incluso nel biglietto del Fellini Museum
•📞 Info: museofellini@comune.rimini.it | Tel. +39 0541 793781
•🌐 Sito: fellinimuseum.it
Previous Story

A Roma tornano “Le Streghe” per la Festa di San Giovanni

Next Story

Alessandra Amoroso a Roma: musica, emozioni e dolce attesa

Latest from European Affairs