Vivere, che rischio, la coraggiosa storia del pioniere della ricerca scientifica: Cesare Maltoni

Il documentario VIVERE, CHE RISCHIO – La coraggiosa storia del pioniere della ricerca scientifica: Cesare Maltoni ritrae, attraverso immagini inedite e testimonianze straordinarie di chi lo ha conosciuto, la figura di Cesare Maltoni, uno dei più brillanti scienziati del Novecento, vero e proprio fondatore di un ambito della ricerca scientifica oggi attualissimo: quello dello studio delle sostanze chimiche e inquinanti dannose per la salute. Uno scienziato che ha precorso i tempi, inaugurando con il suo team di collaboratori tutto un settore della ricerca medica come quello dedicato alla prevenzione delle patologie causate da prodotti industriali dannosi per l’ambiente e per l’uomo. Il ritratto di uno studioso geniale noto in tutto il mondo, di un talento rivoluzionario dalle cui ricerche è nata una metodologia scientifica ancora oggi insuperata. VIVERE, CHE RISCHIO – La coraggiosa storia del pioniere della ricerca scientifica: Cesare Maltoni racconta anche il lato privato di Cesare Maltoni, rendendo omaggio a un uomo che, da outsider coraggioso, è stato capace di portare avanti con energia le sue idee e di sfidare, in nome della salute pubblica, poteri e convenzioni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Trieste science+fiction festival assegna il premio asteroide alla carriera al  premio oscar Phil Tippet

Next Story

Marco Bocci dietro la macchina da presa per il suo primo film “A Tor Bella Monaca non ‘piove’ mai”

Latest from TRAILER