402: Un moderno thriller ospite del Teatro Cometa Off
Nato da un’idea di Elettra Zeppi e scritto a quattro mani con Francesco Imundi “402” è un moderno thriller che ruota intorno all’incontro in una camera d’albergo tra due personaggi “Anna e Marco”.
Uno spettacolo, caratterizzato da un ritmo incalzante, costringe il pubblico a riflettere su tematiche attuali: il ruolo della donna, gli illeciti delle ecomafie, la corruzione politica, l’ecomafia, il dramma d’amore, che assume un ruolo centrale nella rappresentazione.
Il racconto è ambientato in una stanza d’albergo la numero “402” mentre in parlamento si discute l’autorizzazione a procedere contro Marco, un Senatore della Repubblica Italiana, sotto inchiesta per gravi crimini ambientali. L’uomo si è rifugiato nella camera, in preda all’ansia perché a suo dire è stato incastrato e non ha mai fatto nessuna di quelle cose per cui è stato accusato.
All’improvviso nella stanza irrompe Anna, una cameriera ai piani in fuga da molestie sul lavoro.
Il rapporto tra i due è il fulcro della storia di un riscatto sociale e personale con un finale imprevedibile e svelato solo alla fine.
Marco De Simone, interpretato da Gabriele Linari, è un conservatore dalla parvenza tradizionalista, è un personaggio chiuso ed enigmatico con diversi scheletri nascosti nell’armadio; è un uomo che incarna l’arroganza e il potere, un uomo diffidente che si trasforma in fiducia e attrazione per la donna misteriosa appena conosciuta.
Anna, interpretata con intensità e profondità da Elettra Zeppi, è in personaggio dalle mille sfaccettature, che segnata dalla vita in modo improvviso e indelebile, inizialmente si presenta spaventata e fragile e a poco a poco sorprenderà il pubblico e mostrerà la sua personalità decisa e combattiva e diventerà la protagonista del racconto; una moderna Medea.
Un convincente thriller, con un ritmo serrato e un adrenalico, un racconto che mutua il linguaggio drammatico delle serie tv/film action e crime, con due attori eccezionali, capaci di coinvolgere ed emozionare il pubblico nell’intricata dinamica della storia.
La scelta di svolgere la rappresentazione in una camera da albergo è vincente e il gioco di luci di effetto cinematografico, con tonalità calde e fredde, esalta la narrazione e si concentra e mette in risalto il rapporto tra i due personaggi.
Uno spettacolo assolutamente da vedere, che proseguirà la sua tournée nei principali teatri italiani.
Di seguito riportiamo le prossime date:
22 e 23 marzo – Teatro Charles de Facau a Bracciano
29 e 30 marzo – Magazzini Teatrali a Velletri
da un’idea di: Elettra Zeppi e Francesco Imundi
con: Elettra Zeppi e Gabriele Linari
regia:Federico Vigorito
aiuto regia: Francesca La Sala
produzione: il Teatro di Alice
scene: Area5Lab
costumi: Janny Altamura
grafica: Walter del Greco