Il magazine della tua Città

Tag archive

Monk Roma

Dente live al Monk per presentare il nuovo album “Hotel Souvenir”

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

A tre anni dall’uscita dell’omonimo “Dente”, torna di nuovo in tour Dente, al secolo Giuseppe Peveri, per presentare il nuovo album “Hotel Souvenir”. L’artista di Fidenza sceglie il Monk per la sua tappa romana, e si riconferma senza alcuno sforzo come una delle migliori voci cantautoriali degli ultimi anni.


Dente non sembra aver interesse nel produrre brani da classifica, né nell’andare incontro a temi e sonorità del corrente mainstream musicale. Dimostra invece di voler continuare a portare al suo pubblico brani dai testi profondi, spesso introspettivi e malinconici, sovrapponendoli però a melodie e ritmi spesso leggeri, che portano gli ascoltatori a riconoscersi nei temi delle canzoni, ad accoglierle e farle proprie.


“Hotel Souvenir” è un viaggio tra passato, presente e futuro, una collezione di riflessioni, pensieri, ed immagini messe in musica, come un album fotografico che rappresenti frammenti del vissuto.
La sinergia fra Dente e il suo pubblico è qualcosa di magico. Esponenti di almeno tre generazioni diverse accolgono l’artista quando appare sul palco, con lo stesso calore che si riserverebbe ad un caro amico. Cantano canzoni vecchie e nuove con il sorriso stampato in volto, si lasciano stregare dalle sue melodie e seguono il concerto con un’attenzione più unica che rara.


Un concerto davvero particolare, per un artista che non scende a compromessi, ma rimane sempre fedele a sé stesso ed alla vena poetica che lo contraddistingue. Oggigiorno davvero una rarità.

Lucio Corsi per “La gente che sogna”

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by


Una coinvolgente serata di bella musica al Monk di Roma, grazie al cantautore toscano Lucio Corsi.
Un live in cui la voce di questo giovane artista ha offerto al suo pubblico i suoi brani con la grande passione ed il grande amore per la musica che lo contraddistingue.

Insieme a Lucio sul palco i sei componenti della band (Marco Ronconi – batteria, Giulio Grillo – tastiere/organo elettrico, Tommaso Cardelli – basso, Iacopo Nieri – pianoforte, Gabriele Bernabò – chitarre e synth, Filippo Scandroglio – chitarra elettrica e slide guitar).

Tra i brani della serata non potevano mancare, oltre a brani che lo hanno fatto conoscere, alcuni pezzi del suo ultimo album dal titolo “La gente sogna”, che ci riporta in una dimensione più umana invitandoci a tornare a sognare.

La scaletta del concerto
1.Freccia Bianca
2. La bocca della verità
3. Amico vola via
4. Danza Classica
5. La gente che sogna
6. Un altro mondo
7. Trieste
8. Bigbuca
9. Astronave
10. Radio mayday
11. Orme
12. La ragazza trasparente
13. Il lupo
14. Magia Nera
15. 20th century boy
16. Children of the revolution 
17. Glam Party
18. Ho un anno di più
19. Cosa faremo da grandi
20. Altalena boy

La galleria delle immagini



Mobrici in concerto al Monk

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by


Al Monk Club di Roma, sold-out per l’occasione, Matteo Mobrici è tornato ad esibirsi in un concerto live a tre mesi dal suo ultimo tour e ad un anno dopo dal suo primo album da solista “Anche le scimmie cadono dagli alberi“.
L’artista lombardo ha potuto così presentare la sua nuova musica, oltre che a riproporre i brani più importanti ed amati del suo repertorio.
I nuovi brani sono raccolti nell’ultimo album uscito a fine marzo dal titolo “Gli anni di Cristo”.  Alcuni dei brani sono stati realizzati con collaborazioni importanti, come quella con Vasco Brondi per “Amore mio dove sei” e quella con Fulminacci per un una versione speciale del brano di Fabri Fibra “Stavo pensando a te”.

La scaletta del concerto
Sexe
Luci del Colosseo
Anna meraviglia
Portovenere
Piccola
Cantautore
Kaiserkeller
Stavo pensando a te
Povero cuore
Luna
Summer dolce vita

Giovani mai
Santamaria
Amici così
Threesome
20 100
Figli del futuro
Amore mio dove sei
Manzarek
Un bacio

Revolver
Vita sociale


La galleria delle immagini

NAIP al Monk per “Dovrei dire la mia in tour”

in CRONACA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Nessun Artista In Particolare. Basterebbe già il nome per incuriosire le persone ad assistere ad un concerto.

E infatti la gente al concerto di Roma, al Monk ci è andata, cosi come già per Torino e Milano, e immaginiamo ci saranno a riempire anche le sale delle altre due date rimanenti, Livorno e Bologna.

Naip, al secolo Michelangelo Mercuri, chitarra, synth e voce, è l’esempio di vivere la musica a tutto tondo.

Ospite sul palco Maccio Capatonda e Francesco Centorame.

Gaia con il suo ‘Alma Tour’ al Monk

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by


Nella serata di ieri Gaia si è esibita sul palco del Monk di Roma per suoi numerosi fan accorsi per l’occasione, proseguendo nel suo tour italiano “Alma Tour”, prodotto da Vivo Concerti, partito da Torino lo scorso mese di gennaio.

Il tour prende il nome dal secondo album della cantante, vincitrice dell’edizione 2020 di Amici di Maria De Filippi, pubblicato nell’ottobre del 2021.

La cantautrice italiana con passaporto brasiliano ha presentato i suoi brani fatti di inebrianti ritmi latini a volte in portoghese e a volte in italiano.

La scaletta del concerto
Fe
Alma
Densa
Bandiera
Fita

Pomeriggio
Nuvole di zanzare
Occhi & Jeans
Mare che non sei
Cuore
Luna
Louca
What I say

Bela flor
Marina
Coco Chanel
Sem tu

Ginga
Salina

Paranaué
Estasi
Chega
Boca

La galleria delle immagini






Thurston Moore Live @ Monk Roma

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Thurston Moore torna a Roma in veste solista, accompagnato da una nuova band. A dodici anni dal termine della sua esperienza musicale con i Sonic Youth, il musicista americano sceglie il Monk per regalare al suo pubblico di affezionati una serata davvero memorabile.

Moore sale sul palco ed imbraccia la sua chitarra vissuta senza alcuna esitazione. Regala riff distorti ed omaggi ai Nirvana ed ai Velvet Underground, dimostrando un innato carisma ancora vivissimo ed un’energia contagiosa.

L’artista statunitense ed il suo gruppo coinvolgono tutti i presenti, un brano dopo l’altro, senza mai deludere, regalando un concerto unico da gustare e centellinare dall’inizio alla fine come un buon vino d’annata.

In apertura Seafom Walls.

Qui sotto la scaletta della serata al Monk:

  1. Hypnogram
  2. Hashish Play Video
  3. Siren
  4. Venus
  5. Temptation Inside Your Heart
  6. Cantaloupe
  7. Aphrodite
  8. Encore
  9. All Apologies
  10. Locomotives

Micah Hinson: ‘I Lie to You’ live al Monk

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by


Al Monk di Roma, gremito per l’occasione, l’artista statunitense Micah Hinson ha presentato il suo undicesimo album, ‘I Lie to You’ prodotto da Alessandro “Asso” Stefana (PJ Harvey, Mike Patton, Vinicio Capossela).

Attraverso la sua voce rauca e malinconica Hinson, artista tra i più affascinanti ed enigmatici, racconta la sua America, fatta di speranze e di sogni.

Sul palco insieme ad Hinson, il polistrumentista e produttore Alessandro Stefana e il batterista Paolo Mongardi.

Il tour italiano, curato da Ponderosa Music Art, proseguirà con altre tappe previste durante questo mese di marzo, per concludersi a Pesaro il giorno 22.

La scaletta della serata

Wasted Days And Wasted Nights
Ignore The Days
Carelessly
Seems almost impossible
I don’t Know God
Beneath the Rose
Walking on Eggshells
The Day of my Youth
She don’t own me
Please Daddy, don’t get drunk this christmas
What Does it matter now
People
On the way Home – To Abilene
500 Miles
You and me
Sleepy Head
There’s only One Name
Diggin a Grave

La galleria delle immagini

Il Muro del Canto live al Monk

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

La band romana Il Muro del Canto è tornata nella capitale dopo il lungo tour estivo di presentazione del loro ultimo album, dal titolo “Maestrale”.

Il nuovo album segue, a quattro anni di distanza il precedente lavoro “L’amore mio non more”, con il quale la band si è distinta nel panorama della musica indipendente nazionale.

Questo proseguimento del tour, in questo nuovo anno, consolida la dimensione live della band che nel corso degli ultimi anni si è esibita in oltre 400 concerti sui palcoscenici italiani.

In questo ultimo lavoro Il Muro del Canto continua il proprio percorso evolutivo ed artistico, contraddistinto anche nel linguaggio utilizzato dove continua ad essere presente il dialetto romanesco anche in questi ultimi brani.

Ospite della serata l’attore romano Edoardo Pesce, che insieme alla band, ha interpretato sul palco alcuni pezzi tra cui un riarrangiamento di Tanto pe’ cantà di Ettore Petrolini poi diventata il cavallo di battaglia dell’indimenticabile Nino Manfredi.

I componenti del gruppo
Daniele Coccia Paifelman (voce)
Alessandro Pieravanti (voce narrante e batteria)
Eric Caldironi (chitarra acustica)
Ludovico Lamarra (basso elettrico)
Franco Pietropaoli (chitarra elettrica)
Alessandro Marinelli (fisarmonica)

La scaletta del concerto
La luce della luna
Cenere e carbone
Madonna delle lame
Canzone allagata
Quanno scenne la notte
Cometa
L’uomo in nero
Domani

L’amore mio non more
7 vizi Capitale
Chi mistica mastica
Ginocchi rossi
Pretenzioso

Tanto pe’ cantà
Prima de tutto
Controvento
Lasciame stà
Reggime er gioco

L’anima de li mejo
Il canto degli affamati
Ciao core

La vita è una
Te possino dà tante cortellate
Peste e corna

La galleria delle immagini

Giorgio Canali e Rossofuoco Live @ Monk

in MUSICA/PHOTOGALLERY by

Serata live ricca di energia Mercoledì al Monk per la presentazione in anteprima del nuovo doppio album di Giorgio Canali e Rossofuoco in uscita il 4 Dicembre.
Canali, già chitarrista e ingegnere del suono per gruppi storici come i CCCP e i CSI, svela al suo pubblico di fedelissimi “Venti”, un disco nato durante il periodo pandemico e sviluppato dai vari membri del gruppo a distanza grazie alle connessioni internet ad alta velocità. Un album figlio dei tempi quindi, composto da venti brani inediti che il cantautore romagnolo interpreta con grinta, accompagnato dai Rossofuoco, coinvolgendo gli ascoltatori presenti in un live travolgente.

Chiara Lucarelli
0 £0.00
Go to Top
× How can I help you?