Il magazine della tua Città

Tag archive

magellano concerti

MOTTA – LA MUSICA È FINITA – TOUR CLUB 2023

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Si è concluso ieri all’Orion Live Club di Ciampino il Club Tour 2023 in cui Motta che ha presentato il nuovo album La musica è finita.

Il pubblico, già entusiasta in partenza, è stato coinvolto fin dalle prime note di “La musica è finita“, title track dell’album che ha dato il titolo al tour.

La scaletta del concerto è stata ben bilanciata, con brani sia dal nuovo album che dai precedenti. In particolare, “Alice“, dedicata alla sorella dell’artista, e “Prima o poi ci passerà” hanno regalato al pubblico momenti di grande intensità.

Il nuovo sound dei brani dell’ultimo disco, suonati dal vivo, è stato particolarmente apprezzato. Le canzoni hanno mantenuto la loro inconfondibile firma, ma hanno acquisito una nuova energia e vitalità.

I brani più amati dai fan, come “La fine dei vent’anni“, “Sei bella davvero” e “La nostra ultima canzone“, hanno suscitato una grande emozione nel pubblico.

In conclusione, il concerto di Francesco Motta è stato un evento imperdibile, che ha confermato il talento dell’artista toscano. Il suo live è uno spettacolo che si apprezza a prescindere dal conoscere la sua musica.

Ad accompagnare Motta sul palco Giorgio Maria Condemi (chitarre), Francesco Chimenti (basso e cello) e per la prima volta Davide Savarese (batteria) e Whitemary (synth ed elettronica).

La Scaletta:

  • Anime perse
  • La musica è finita
  • Per non pensarci più
  • Alice
  • Prima o poi ci passerà
  • E poi finisco per amarti
  • Maledetta voglia di felicità
  • Se non avessi avuto te
  • Scusa
  • La fine dei vent’anni
  • Sei bella davvero
  • Quello che non so di te
  • La nostra ultima canzone
  • Via della luce
  • Titoli di coda
  • Del tempo che passa la felicità
  • Se continuiamo a correre
  • Roma Stasera
  • Ed è quasi come essere felice
  • Quello che ancora non c’è

Emma Marrone – In Da Club Tour

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Largo Venue Roma 15.11.2023

Emma Marrone ha infiammato il Largo Venue di Roma con il suo concerto “Souvenir in da Club”, la seconda tappa del tour promozionale del suo ultimo album.

La cantante salentina ha accolto il pubblico con un sorriso e un’energia contagiosa, dando il via a una serata di musica e divertimento. La scaletta del concerto ha spaziato dai brani più famosi della sua carriera, come “Non è l’inferno”, “Cercavo amore” e “Latina”, ai nuovi singoli di “Souvenir”, come “Sentimentale” e “Taxi sulla Luna”.

Emma Marrone si è dimostrata una performer impeccabile, con una voce potente e un’interpretazione coinvolgente. Ha interagito con il pubblico in modo continuo, raccontando aneddoti e lanciando messaggi di positività e empowerment.

In particolare, la cantante ha dedicato il brano “Occhi profondi” alle donne vittime di violenza domestica, e ha invitato il pubblico a non abbassare la guardia e a denunciare ogni forma di discriminazione.

Il concerto di Emma Marrone al Largo Venue è stato un successo su tutti i fronti. La cantante ha dimostrato ancora una volta di essere una delle artiste italiane più amate e apprezzate dal pubblico.

Di seguito la scaletta della serata e la nostra gallery.

LA SCALETTA:

  1. Iniziamo dalla Fine
  2. Sbagliata Ascendente Leone
  3. Capelli Corti
  4. Carne viva
  5. Latina
  6. Indaco
  7. Mezzo mondo
  8. Io sono bella/Dimentico tutto/Amami
  9. Ogni volta è così/In ogni angolo di me/Non è l’inferno
  10. Intervallo
  11. Amore cane
  12. Alibi/L’amore non mi basta/Occhi profondi
  13. Fortuna/La mia città/Cercavo amore
  14. Taxi sulla luna
  15. Sentimentale

Negramaro – N20 Tour

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Terme di Caracalla Roma 14.06.2023

Seconda di tre date romane per i Negramaro, la prestigiosa band salentina formata da Giuliano Sangiorgi (voce), Emanuele Spedicato (chitarra), Andrea Mariano (pianoforte), Danilo Tasco (batteria), Ermanno Carlà (basso) e Andrea De Rocco (campionatore), festeggia i suoi 20 anni di attività con il Tour N20, una carrellata dei loro maggiori successi.

Di seguito la scaletta e la nostra gallery

  1. Fino all’imbrunire
  2. La prima volta
  3. Ti è mai successo?
  4. Per uno come me
  5. Meraviglioso
  6. Nuvole e lenzuola
  7. Quel posto che non c’è
  8. Solo3 min
  9. Estate
  10. L’immenso
  11. Sei
  12. Amore che torni
  13. Attenta
  14. Via le mani dagli occhi
  15. Diamanti
  16. Contatto
  17. Mentre tutto scorre
  18. Parlami d’amore

Niccolò Fabi al Teatro Romano di Ostia Antica

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Niccolò Fabi con il suo “Meno per Meno Tour” infiamma Ostia Antica

Cornice unica e suggestiva, quella del Teatro Romano di Ostia Antica, ideale per ospitare un concerto altrettanto particolare e ricco di vibrazioni poetiche ed affascinanti. Si è trattato questa volta del tour “Meno per Meno” che Niccolò Fabi ha presentato in giro per l’Italia, e che si è concluso proprio con la serata di Ostia Antica.

Già dalla sua struttura particolare, il tour di questo artista dalla carriera quasi trentennale, rivela la sua unicità: al pubblico degli astanti infatti viene presentato uno spettacolo diviso in due parti, come fossero due atti di un’opera teatrale.

Nella prima parte Fabi appare sul palco da solo, interamente vestito di bianco, come un guru davanti ad i suoi accoliti, e dialoga con il suo pubblico tra parole e canzoni in un’atmosfera intima e rarefatta. I presenti lo ascoltano in rapito silenzio, seduti sulle gradinate vetuste del teatro, partecipi eppure rispettosi, coinvolti ma mai eccessivi. Nell’aria si respira una magia quasi palpabile, quella magia che rende Niccolò Fabi da sempre così amato.

Pochi minuti di pausa ed ecco che sullo sfondo delle colonne degli antichi scavi romani, protetta dalle chiome dei pini di Roma, fa la sua comparsa sul palco, l’Orchestra Notturna Clandestina del maestro Enrico Melozzi, affiancata dalla band di eccellenti musicisti che da tempo accompagna Fabi nei suoi tour: Roberto Angelini alla chitarra, Alberto Bianco, chitarra e basso, e Filippo Cornaglia alla batteria.

Dopo aver ripercorso nella prima parte del concerto tanti brani appartenenti ai suoi lunghi anni di carriera, ecco arrivare nella seconda parte, alcuni pezzi del nuovo album: l’omonima “Meno per Meno”, “L’uomo che rimane al buio”e “Al di fuori dell’amore”.

Le note conclusive sono tuttavia affidate a uno dei successi passati di Niccolò FabiLasciarsi un giorno a Roma”, e il pubblico presente ne canta ogni parola all’unisono, quasi che quella conclusione del concerto per gli affezionati fans di questo artista, rappresenti un “lasciarsi” metaforico.

Tuttavia, se leggiamo attentamente tra le righe del testo, Fabi ci dice che “C’è soltanto un modo per riprendersi /Lasciarsi un giorno e poi dimenticarsi”, quindi questa conclusione, questo lasciarsi, lo interpretiamo come un addio solo temporaneo, certi che Niccolò Fabi tornerà ancora molto presto a calcare i palchi e regalare al suo pubblico serate di intima emozione come quella di Ostia Antica.

Niccolò Fabi in concerto all’Auditorium di Roma

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by


Nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, sold-out per l’occasione, Niccolò Fabi ha offerto al suo pubblico il primo live che fa parte del suo nuovo tour 2023 realizzato nei principali teatri italiani, per la prima volta insieme all’orchestra.

Un concerto organizzato e suddiviso in due parti.

Nella prima parte il cantautore romano ha ripercorso i brani della sua venticinquennale carriera che lo ha visto protagonista nella ricerca e sperimentazione continua di nuove sonorità, portandolo a diventare uno dei più importanti cantautori italiani.
Una seconda parte dove Fabi ha presentato per la prima volta live alcune canzoni contenute nell’ultimo suo album “Meno per Meno”, che dà anche titolo al tour, tra cui i nuovi singoli “Andare Oltre” e “Di Aratro e di Arena

In questa seconda parte sul palco Fabi è stato accompagnato dai musicisti dell’Orchestra Notturna Clandestina diretti dal Maestro Enrico Melozzi.

La galleria delle immagini

I Concerti di EA

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Da inizio gennaio con i nostri fotografi Domenico Cippitelli, Roberto Bettacchi, Claudio Enea, Giulio Paravani e Salvatore Orfino, abbiamo seguito più di novanta concerti a Roma e nel Lazio.

Un ringraziamento a tutti gli organizzatori che ci hanno supportato, permettendoci questo traguardo che ha permesso alla nostra realtà editoriale, una crescita importante.

Oltre alla musica, seguiamo la moda, il cinema, la politica e tutto lo sport sul sito www.sportreporter.it, seguiteci!

Siamo disponibili per qualsiasi tipologia di servizi fotografici, contattateci per pubblicizzare le vostre aziende e prodotti sui nostri siti.

Se vi siete persi qualche concerto di seguito i link diretti:

Caparezza Exuvia Tour 2022

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Abbiamo seguito Caparezza allo Zoo Music Fest di Pescara, tutto esaurito e spettacolo grandioso!

L’Exuvia Tour 2022 è pieno di sorprese, ogni brano è accompagnato da un set fantasioso che avvicina il concerto ad una performance teatrale.

Sul palco con Caparezza oltre ai bravissimi performer Pasqualino Beltempo, Cristina Siciliano, Brian Boccuni e Mariangela Aruanno presente la storica band formata da: Diego Perrone (voce), Rino Corrieri (batteria), Giovanni Astorino (basso), Alfredo Ferrero (Chitarra) e Gaetano Camporeale (tastiere).

In prima fila, tra il pubblico, abbiamo incontrato Gianmarco Galletti, fondatore del Caparezza FanClub Roma le sue impressioni:

“Il concerto di Pescara è stato un’ esperienza unica come tutti i concerti di Caparezza, che vanno visti più volte, scoprendo sempre dettagli diversi, le scenografie, i balletti e le introduzioni ai pezzi.

Per questo noi del fanclub di Roma cerchiamo di fare più date.

In attesa del prossimo!”

Di seguito la scaletta della serata:

  • Canthology
  • Fugadà
  • Larsen
  • Campione dei novanta
  • Contronatura
  • Mica Van Gogh
  • Eyes Wide Shut
  • Una chiave
  • Il mondo dopo Lewis Carroll
  • Goodbye Malinconia
  • China Town
  • La certa
  • El sendero
  • Ghost memo (skit)
  • Come Pripyat
  • Vengo dalla Luna
  • Abiura di me
  • Zeit!
  • La scelta
  • Ti fa stare bene
  • Exuvia
  • Vieni a ballare in Puglia
  • Fuori dal tunnel

Vi consiglio vivamente di non perdere le ultime date del Tour:

7 agosto – Fasano (BR), Locus Festival
10 agosto – Monte Urano (FM), Parco fluviale Alex Langer
12 agosto – Brescia, Festa di Radio Onda d’urto
13 agosto – Majano (UD), Festival di Majano

La Rappresentante di Lista Live a Rock in Roma

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Prosegue il Tour estivo de La Rappresentante di Lista, tappa di ieri Rock in Roma, tanta energia tanta buona musica e come al solito, la coppia Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, non deludono mai.

Sul palco con loro, la formazione storica composta da Erika Lucchesi (chitarra, sassofono, percussioni, cori), Marta Cannuscio (batteria elettronica, conga, percussioni, cori), Enrico Lupi (tastiera, sintetizzatore, tromba), Roberto Calabrese (batteria, percussioni) e da quest’anno l’aggiunta di Roberto Cammarata (chitarra) e Carmelo Drago (basso).

Durante il concerto è stato proposto il nuovo singolo “Diva”, uscito il 17 Giugno (qui il Video), girato a Palermo a piazza Pretoria, conosciuta anche come “piazza della Vergogna” per via della fontana con le statue nude.

La scaletta del concerto:

  • La Rappresentante di Lista
  • Alieno
  • V.G.G.G. (Very Good Glenn Gould)
  • Ti Amo (nanana)
  • Alibi
  • Gloria
  • Guardateci Tutti
  • Giovane Femmina
  • Fragile
  • Questo Corpo
  • Amare
  • Diva
  • Maledetta Tenerezza
  • Mai mamma
  • Siamo Ospiti
  • Resistere
  • Ciao Ciao

Di seguito le date del Tour Estivo:

  • 24 GIUGNO 2022 FERMO – VILLA VITALI
  • 01 LUGLIO 2022 GENOVA – GOA BOA PREVIEW
  • 02 LUGLIO 2022 ALLEIN (AO) – MUSICASTELLE
  • 05 LUGLIO 2022 AREZZO – MEN/GO MUSIC FEST
  • 06 LUGLIO 2022 CAORLE (VE) – SUONICAORLE
  • 09 LUGLIO 2022 CREMONA – TANTA ROBBA FESTIVAL
  • 10 LUGLIO 2022 ALBA (CN) – COLLISIONI FESTIVAL
  • 17 LUGLIO 2022 LUGO (RA) – RAVENNA FESTIVAL (live con orchestra)
  • 24 LUGLIO 2022 FELTRE (BL) – FELTRE D’ESTATE
  • 29 LUGLIO 2022 BERGAMO – PIAZZALE DEGLI ALPINI
  • 30 LUGLIO 2022 – PONTE DI LEGNO TONALE – LAGO VALBIOLO (TN) – WATER MUSIC FESTIVAL
  • 31 LUGLIO 2022 CIVIDALE DEL FRIULI (UD) – MITTELFEST (live con orchestra)
  • 07 AGOSTO 2022 ZAFFERANA ETNEA (CT) – SOTTOILVULCANO FESTIVAL
  • 12 AGOSTO 2022 BAGHERIA (PA) – BEAT FULL EXTRA
  • 20 AGOSTO 2022 MOLA DI BARI (BA) – LOCUS FESTIVAL
  • 11 SETTEMBRE 2022 ALGHERO – ALGHERO MUSIC SPOTLIGHT

Altre date sono previste a Novembre, per maggiori informazioni consultate il sito: https://lrdl.it/

Il concerto è stato aperto dai Rovere, un interessante gruppo indie pop, nato nel 2016 a Bologna.

Due gli album finora pubblicati, “Disponibile anche in mogano” (2019) e “Dalla Terra a Marte” (2022). La band è composta da Nelson Venceslai (voce), Luca Lambertini (chitarra), Lorenzo “Stiva” Stivani (tastiere, synth e percussioni), Davide “Frank” Franceschelli (basso) e Marco “Paga” Paganelli (batteria).

Fulminacci – Tante care cose Tour (e altri successi)

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Roma 31.05.2022

Grande successo per Fulminacci (Filippo Uttinacci all’anagrafe – Maciste Dischi/Artist First) giovanissimo cantautore romano, infatti tutte le date del tour previste per questo fine primavera inizio estate, prodotto e organizzato da Magellano Concerti, sono risultate sold out, compresa ovviamente la tappa che lo vede protagonista all’Atlantico della sua città natale.

Il concerto si basa sui brani tratti dall’ultimo album “Tante care cose” ma anche dal precedente “La vita veramente” ed il giovane talento è accompagnato dalla band formata da: Lorenzo Lupi alla batteria, Riccardo Roja alle tastiere, Roberto Sanguigni al basso e Claudio Bruno alla chitarra.

La scaletta della serata:

  • Intro
  • Forte la banda
  • Resistenza
  • La vita veramente
  • Al giusto momento
  • La soglia dell’attenzione
  • Davanti a te
  • Una sera
  • Chitarre blu
  • Borghese in borghese
  • San giovanni
  • Sembra quasi
  • La fine della guerra
  • I nostri corpi + le biciclette
  • Aglio e olio
  • Miss mondo africa
  • Giovane da un po’
  • Meglio di cosi’
  • Santa marinella
  • Brutte compagnie
  • Un fatto tuo personale
  • Canguro
  • Le ruote e i motori
  • La grande bugia
  • Tattica
  • Tommaso

Ditonellapiaga – Camouflage il Tour

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Roma, 7 Aprile 2022

Tutto esaurito al Largo Venue per l’esibizione di Margherita Carducci, in arte Ditonellapiaga, dopo il successo di Saremo con il brano Chimica, cantato insieme a Donatella Rettore, l’artista romana ha presentato il suo ultimo lavoro Camouflage.

Una artista a 360° che ha saputo intrattenere i fan coinvolgendoli a ballare e cantare per tutto il concerto, il live di Ditonellapiaga è andato giù tutto di un fiato, poche parole e brani suonati insieme alla sua band, Benjamin Ventura (piano e synth), Alessandro Casagni (batteria) e Adriano Matcovich (basso e moog), uno dopo l’altro.

A metà concerto è salito sul palco Fulminacci, con cui Margherita ha duettato nel brano Non Ti Perdo.

La scaletta della serata:

  • Morphina
  • Connessioni
  • Datta Terra
  • Carrefour Express
  • Parli
  • Spreco
  • Vogue
  • Prozac
  • Chimica
  • Per un’ora d’Amore
  • Altrove
  • Come Fai
  • Non Ti Perdo (con Fulminacci)
  • Tutto Ok
  • Repito
  • Spreco
  • Chimica

I prossimi appuntamenti del Tour:

27 MAGGIO 2022 SAVIGLIANO (CN) – ATIPICO FESTIVAL (ingresso gratuito)
03 GIUGNO 2022 LIVORNO – STRABORGO (ingresso gratuito)
04 GIUGNO 2022 BOLOGNA – DUMBO
11 GIUGNO 2022 CREMONA – PORTE APERTE FESTIVAL (ingresso gratuito)
23 LUGLIO 2022 GENOVA – BALENA FESTIVAL
31 LUGLIO 2022 CORIGLIANO D’OTRANTO (LE) – SUD EST INDIPENDENTE – SEI FESTIVAL (apertura prevendite nei prossimi giorni)
13 AGOSTO 2022 ALCAMO (TP) – ALCART FESTIVAL
20 AGOSTO 2022 MILO (CT) – TEATRO LUCIO DALLA (apertura prevendite nei prossimi giorni)
10 SETTEMBRE 2022 BERGAMO – NXT STATION (ingresso gratuito)
16 SETTEMBRE 2022 ROMA – SPRING ATTITUDE FESTIVAL (apertura prevendite nei prossimi giorni)

Domenico Cippitelli
0 £0.00
Go to Top
× How can I help you?