Il magazine della tua Città

Tag archive

Giovanni Truppi

Motta live all’Hacienda di Roma: quando tutto suona!

in CULTURA/European Affairs/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Chi ha avuto l’opportunità di vedere Motta dal vivo, sa quanto la sua energia trovi la giusta cornice su un palco. Per il lancio del nuovo progetto “SUONA! VOL.1”, all’Hacienda di Roma il 7 e 8 novembre, Motta ha portato in scena uno spettacolo che supera i confini del concerto tradizionale, proponendo un’esperienza nuova e totale, in cui lo studio di registrazione e la dimensione live si fondono, avvolgendo il pubblico in un’atmosfera unica, fatta di sound sofisticati, psichedelici e di un’attitudine profondamente sincera e libera.

Il nuovo progetto in studio è infatti molto più di un semplice album: è un esperimento artistico audace che rimette al centro l’esperienza del live. Come ha spiegato Motta, l’obiettivo è quello di “riportare la musica live in uno studio di registrazione e non il contrario,” cercando di ricreare l’energia del palco anche nell’ascolto domestico.

E viceversa, durante il concerto, le tracce dell’album hanno preso vita in maniera del tutto inaspettata, con la band all’interno di un cerchio al centro della sala, riportando dal vivo l’atmosfera di uno studio di registrazione. Le canzoni hanno attraversato una trasformazione, con arrangiamenti nuovi, nudi, che hanno ipnotizzato il pubblico che accerchiava la scena, mostrando la piena potenza espressiva della sua musica, capace di toccare corde profonde e trasportaci fuori dal tempo. Una magia sostenuta dalla perfetta sinergia artistica tra Motta e i suoi compagni di viaggio, che hanno resto la performance unica e irripetibile, con due ospiti d’eccezione per questa prima data romana come Truppi e Danno.

Motta è accompagnato in questo viaggio da Roberta Sammarelli (Verdena) al basso, Cesare Petulicchio alla batteria e Giorgio Maria Condemi alla chitarra, che hanno contribuito a dare al progetto un tocco personale e una profondità sonora che raramente si ascolta nel panorama italiano. Una varietà stilistica che intreccia suoni distorti e contaminazioni, ridando vita a ogni brano con l’attitudine di libertà e oscura ribellione che è il cuore della musica di Motta. Ogni canzone è un’espressione senza filtri, e l’album “SUONA! VOL.1”, distribuito da Sona Music Records e ADA Music Italy, rappresenta il primo capitolo di un percorso nuovo per Motta, che esplora una dimensione musicale quasi sperimentale. È un invito a scardinare le convenzioni, a reinventare la musica non solo per il pubblico, ma anche per il piacere stesso di farla.

Con questo progetto, Motta inaugura la sua etichetta discografica, Sona Music Records, un’idea che trae origine dalla sua esperienza iniziale nella provincia italiana, dove la musica era una forza liberatoria e spontanea. “Il nome SONA è un riferimento a quando ho iniziato a suonare,” racconta Motta. “Era un modo per ricordare l’importanza di fare musica senza compromessi, senza parlare troppo, lasciando che fosse la musica a farlo.” E non sono mancati anche questa sera i “sona!” urlati dal pubblico quando Francesco si dilungava un po’ troppo nelle introduzioni.

In sintesi, il concerto all’Hacienda di Roma è stato pensato per immergere i presenti al centro del processo creativo, creando una connessione diretta e potente tra artista e pubblico. Da sempre, la dimensione live è quella che esalta al meglio l’energia e il carisma di Motta, mettendo in luce non solo le sue doti artistiche, ma anche l’impatto emotivo delle sue canzoni. In questo evento Motta ha dato il massimo, trasformando il concerto in un’esperienza irripetibile che ha segnato un momento memorabile per tutti i presenti e un’importante tappa della sua carriera.

Dopo le date di Roma, il tour proseguirà a Milano, presso il BASE, il 27 e il 28 novembre. Un totale di soli quattro appuntamenti unici e intimi, organizzati da Magellano Concerti, pensati per chi apprezza la dimensione sperimentale e l’innovazione di questa rilettura in chiave pura e sincera delle più belle canzoni di Motta. Imperdibile!

La galleria immagini

Truppi live al Monk

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Ieri sera al Monk di Roma la seconda tappa del tour di Giovanni Truppi per celebrare il decimo anniversario dell’album “Il Mondo è come te lo metti in testa“.

Il Mondo è come te lo metti in testa” è un album che si fa ascoltare e rileggere più volte. La prima volta, si rimane colpiti dalla sua freschezza e originalità, dal suo suono ricercato e dalla sua scrittura intelligente e ironica. La seconda volta, si apprezzano i dettagli, le sfumature, i riferimenti culturali che arricchiscono ogni brano. La terza volta, si scopre un album che parla di tutti noi, delle nostre speranze, dei nostri dubbi, delle nostre difficoltà.

Giovanni Truppi è uno degli artisti più eclettici e originali della scena musicale italiana. Le sue canzoni sono intrise di riferimenti personali e riflessioni sul mondo, e si caratterizzano per un sound ricercato e sperimentale.

Il concerto al Monk di Roma è stato un’occasione per il pubblico di Roma di conoscere meglio l’artista e la sua musica. Truppi ha regalato un’esibizione intima e coinvolgente, in cui ha condiviso con il pubblico le sue emozioni e le sue riflessioni. Insieme a Giovanni sul palco alla batteria Marco Buccelli che ha firmato la produzione di tutti i dischi.

La scaletta:

  • La Lotta Contro La Paura
  • Il Mondo E’ Come Te Lo Metti In Testa
  • Ti Voglio Bene Sabino
  • Nessuno
  • 19 Gennaio
  • I Cinesi
  • Infinite Possibilità
  • Cambio Sesso Per Un Pò
  • Amarsi Come I Cani
  • Giovinastro
  • Ti Ammazzo
  • La Felicità
  • Pirati
  • Come Una Cacca Secca
  • Moondrone
  • La Domenica
  • Il Mondo E’ Come Te Lo Metti In Testa
  • Amici Nello Spazio
  • Quante Volte

Un appuntamento da non perdere

Se avete la possibilità di vedere Giovanni Truppi in concerto, non lasciatevelo scappare. L’artista vi regalerà una serata indimenticabile, oggi si replica al Monk di Roma, di seguito le altre date del Tour:

  • 6 Dicembre – Torino – Hiroshima Mon Amour
  • 10 Dicembre – Molfetta (BA) – Eremo Club
  • 12 Dicembre – Milano – Santeria Toscana 31
  • 14 Dicembre – Bologna – Locomotiv
  • 15 Dicembre – Livorno – The Cage
  • 16 Dicembre – Napoli – Teatro Bolivar

 

Ad aprire il concerto Giulia Covitto con il suo progetto Juliainthejungle. 

Giovanni Truppi a Santa Severa

in MUSICA/PHOTOGALLERY by

La penultima data del tour estivo di Giovanni Truppi è stata di scena al castello di Santa Severa, nell’ambito della manifestazione “Sotto il cielo del Castello”.

Il cantautore napoletano, certamente reso più conosciuto grazie alla canzone “Tuo padre, mia madre, Lucia” presentata al 72simo Festiva di Sanremo, ha in realtà già quattro album in carriera e un Ep uscito nel 2020 nonché un Premio Tenco alle spalle, a testimonianza di una qualità di scrittura e di una abilità da musicista affermato.

Giovanni Truppi ed il suo Universo.

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Roma, 22 Maggio 2022

L’Auditorium di Roma ha accolto Giovanni Truppi con un tutto esaurito, si presenta solo, accompagnato da una chitarra con cui apre il concerto con forse i due brani più intimi della sua discografia, “Conversazione Con Marco Sui Destini Dell’Umanità” e “Respiro”.

Lo show prosegue con l’arrivo della sua affiatatissima band formata da Daniele Fiaschi (chitarre), Duilio Galioto (tastiere), Nicoletta Nardi (cori e tastiere), Giovanni Pallotti (basso), e Paolo Mongardi (batteria).

Non potevano mancare gli amici che a sorpresa hanno duettato con Giovanni, prima Motta con cui ha cantato “La Domenica” e poi Niccolò Fabi che ha interpretato “Conoscersi in una situazione di difficoltà”.

Quasi due ore di concerto, dove l’artista napoletano, ha proposto il meglio del proprio repertorio, compreso il brano presentato a Sanremo “Tuo padre, mia madre, Lucia”.

La tappa nei teatri dopo Napoli e Roma termina a Milano il 31 maggio, per riprendere a metà Giugno con il tour in tutta Italia.

La scaletta della serata:

  • Conversazione con Marco sui destini dell’Umanità (Solo chitarra)
  • Respiro (Solo chitarra)
  • 19 gennaio
  • Il Mondo È Come Te Lo Metti In Testa
  • Come una cacca secca
  • Borghesia
  • Mia
  • Scomparire
  • L’unica oltre l’amore
  • La nostra ultima notte d’amore
  • Hai messo incinta una scema
  • Nessuno
  • Superman
  • Amici Nello Spazio
  • La Domenica (con Motta)
  • Stai andando bene Giovanni
  • Adamo
  • Conoscersi in una situazione di difficoltà (con Niccolò Fabi)
  • Tuo padre, mia madre, Lucia
  • Pirati
  • Tutto l’Universo
Domenico Cippitelli
0 £0.00
Go to Top