Il magazine della tua Città

Tag archive

GIORGIA ZACCAGNI

Il tour italiano di Voglio Vederti Danzare, il concerto-omaggio a Franco Battiato

in COMUNICATI STAMPA/CULTURA/European Affairs/MUSICA by

2 febbraio 2025 – Trieste, Politeama Rossetti
3 febbraio 2025 – Mestre, Teatro Toniolo
4 febbraio 2025 – Napoli, Teatro Acacia
6 febbraio 2025 – Genova, Politeama Genoves
7 febbraio 2025 – Milano, Teatro Dal Verme
2 marzo 2025 – Trento, Auditorium Santa Chiara
3 marzo 2025 – San Benedetto del Tronto (AP), Palariviera
4 marzo 2025 – Ancona, Teatro delle Muse
5 marzo 2025 – Ferrara, Teatro Nuovo
6 marzo 2025 – Piacenza, Politeama
7 marzo 2025 – Assisi (PG), Teatro Lyrick

Dopo il grande successo dell’anteprima assoluta del 3 dicembre scorso al Teatro Olimpico di Roma, il 2 febbraio 2025 prende il via dal Teatro Politeama Rossetti di Trieste il tour nazionale di Voglio Vederti Danzare, la nuova grande produzione musicale dedicata a Franco Battiato, firmata Menti Associate in collaborazione con Good Vibrations Entertainment e la direzione artistica di Rossana Raguseo.

La carriera dell’artista siciliano, indiscusso e indimenticabile Maestro della musica contemporanea italiana, può essere vista come un viaggio continuo e in evoluzione, che attraversa fasi di sperimentazione, pop colto, mistica, classica e spirituale, dimostrando la sua capacità unica di reinventarsi senza mai perdere la sua essenza di artista visionario e ricercatore. E così, Voglio vederti danzare conduce lo spettatore attraverso un coinvolgente percorso musicaleattraverso le sue varie stagioni: dalla svolta eclettica dell’Era del cinghiale bianco ai riferimenti letterari di Prospettiva Nevskij, dalla riflessione sulla vita, la spiritualità e la trascendenza, il metodo Gurdjieff per la ricerca del proprio Centro di gravità permanente, ai dervishes turners immortalati nei versi di Voglio vederti danzare e molto altro.

Uno spettacolo emotivamente e spiritualmente suggestivo, in cui i tre aspetti fondamentali della natura umana, lo Spirito, l’Amore e l’Anima, si fondono tra note e parole. L’eccezionale accoglienza del pubblico durante l’anteprima romana ha evidenziato il forte impatto emotivo e artistico dello spettacolo, grazie a un perfetto equilibrio tra fedeltà agli arrangiamenti originali e nuove sfumature interpretative che ne hanno esaltato la modernità senza tradire l’essenza del Maestro. Le interpretazioni vocali di David Cuppari e Giorgia Zaccagni hanno saputo trasmettere l’anima più profonda dei capolavori di Battiato, facendo vibrare corde di pura emozione. E ogni brano eseguito ha suscitato entusiasmo per la sua impeccabile resa tecnica, frutto della straordinaria sintonia tra la band formata da Simone Temporali alle tastiere, Antonello Pacioni e Leonardo Guelpa alle chitarre, Glauco Fantini al basso e cori e Mario Luciani alla batteria e l’Orchestra d’archi Roma Sinfonietta, diretta da Giovanni Cernicchiaro, che ha curato gli arrangiamenti insieme a Temporali. A rendere l’esperienza ancora più intensa, il momento di profonda spiritualità creato dalla danza ipnotica dei dervisci rotanti, simbolo di armonia cosmica e trascendenza.

Dopo la data di Trieste il tour, che si avvale del supporto tecnico di Event Group, proseguirà nei maggiori teatri italiani: il 3 febbraio a Mestre (VE), al Teatro Toniolo, il 4 a Napoli al Teatro Acacia, il 6 al Politeama di Genova, il 7 a Milano al Teatro Dal Verme, il 2 marzo all’Auditorium Santa Chiara a Trento, il 3 al Palariviera a San Benedetto del Tronto (AP), il 4 ad Ancona al Teatro delle Muse, il 5 al Teatro Nuovo di Ferrara, il 6 a Piacenza al Teatro Politeama per concludersi il 7 marzo ad Assisi (PG) al Teatro Lyrick.

Per informazioni: Menti Associate 0697602968 – info@mentiassociate.it

Ufficio Stampa Fabiana Manuelli
Ufficio Stampa TV Luciano Ferone

TUTTE LE DATE DEL TOUR:

2 febbraio 2025 – Trieste, Politeama Rossetti – Largo Giorgio Gaber, 1, 34126 Trieste TS
3 febbraio 2025 – Mestre, Teatro Toniolo – Piazzetta Gian Francesco Malipiero, 1, 30174 Venezia VE
4 febbraio 2025 – Napoli, Teatro Acacia – Via Raffaele Tarantino, 10, 80128 Napoli NA
6 febbraio 2025 – Genova, Politeama Genovese – Via Nicolò Bacigalupo, 2, 16122 Genova GE
7 febbraio 2025 – Milano, Teatro Dal Verme – Via S. Giovanni sul Muro, 2, 20121 Milano MI
2 marzo 2025 – Trento, Auditorium Santa Chiara – Via Santa Croce, 67, 38122 Trento TN
3 marzo 2025 – San Benedetto del Tronto, Palariviera – Piazza Aldo Moro, 1, 63074 San Benedetto del Tronto AP
4 marzo 2025 – Ancona, Teatro delle Muse – Piazza della Repubblica, 60121 Ancona AN
5 marzo 2025 – Ferrara, Teatro Nuovo – Piazza Trento – Trieste, n. 52, 44121 Ferrara FE
6 marzo 2025 – Piacenza, Politeama – Via S. Siro, 7, 29121 Piacenza PC
7 marzo 2025 – Assisi, Teatro Lyrick – Viale Gabriele D’Annunzio, 06081 Santa Maria degli Angeli PG

Menti Associate celebra Franco Battiato: un viaggio musicale tra spirito, amore e anima

in European Affairs/MUSICA/PHOTOGALLERY by

La musica di Franco Battiato, un faro nella notte della musica italiana, torna a risuonare sui palchi grazie alla nuova produzione di Menti Associate. Un omaggio sentito e appassionato a un artista che ha saputo esplorare le profondità dell’animo umano, miscelando sperimentazione e melodia, cultura popolare e alta sofisticazione.

Lo spettacolo Voglio vederti danzare si propone come un viaggio emozionante attraverso la vastità e la complessità dell’universo musicale di Battiato. Dal periodo più eclettico dell’Era del cinghiale bianco alle atmosfere letterarie di Prospettiva Nevskij, dalle riflessioni sulla spiritualità e la ricerca del sé fino ai Dervisci Rotanti immortalati nell’omonima canzone, lo spettacolo tocca tutti i momenti salienti della carriera del maestro siciliano.

Sul palco, una formazione di musicisti d’eccezione, guidata da Simone Temporali alle tastiere, dà vita a un sound ricco e variegato, capace di spaziare dal rock al pop, dalla musica classica al jazz. Le voci di David Cuppari e Giorgia Zaccagni si intrecciano con le melodie di una prestigiosa orchestra d’archi, la Roma Sinfonietta, diretta da Giovanni Cernicchiaro, creando un’atmosfera magica e coinvolgente.

Al centro dello spettacolo, tre concetti fondamentali: lo spirito, l’amore e l’anima. Sono questi gli elementi che hanno guidato Battiato nella sua ricerca artistica e che sono esplorati a fondo in questa nuova produzione. Un viaggio interiore che invita il pubblico a riflettere sulla propria esistenza e a cercare un senso più profondo della realtà.

Voglio vederti danzare non è solo un concerto, ma un’esperienza artistica completa. Le musiche di Battiato diventano il pretesto per un percorso emozionale e intellettuale, in cui parole, immagini e suoni si fondono in un unico flusso creativo.

La nostra photogallery

Pink Floyd Legend – Atom Heart Mother Feat. Ron Geensis

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Roma 03.08.2022 – Auditorium Parco della Musica

I PFL tornano a Roma con lo spettacolo Atom Heart Mother coadiuvati dal suo compositore Ron Geensis. Uno spettacolo scenografico curato nei minimi particolari ed una partecipazione di oltre 100 elementi i Pink Floyd Legend sono stati infatti accompagnati da un corposo numero di coristi, fiati ed archi, per un miscela di sonorità tra il classico ed il rock così come fu originariamente pensata la suite. La band nella prima parte ha suonato nella sua formazione base proponendo molti dei classici dei Pink Floyd.

Band
Fabio Castaldi – basso e voce
Alessandro Errichetti – chitarra e voce
Simone Temporali – tastiere e voce
Paolo Angioi – chitarra, basso e cori
Emanuele Esposito – batteria
Giorgia Zaccagni – cori
Nicoletta Nardi – cori
Sonia Russino cori
Maurizio Leoni sassofono
Andrea Arnese – Keytar, Acoustic Guitar 

La seconda parte ha visto
Ron Geesin al piano, il grande ensemble composto dalla Legend Orchestra e dal Legend Choir, tutti diretti dal Maestro Giovanni Cernicchiaro

Scaletta
PFL solo:

  • Shine On You Crazy Diamond (Parts I-V)
  • Learning to Fly
  • Time
  • Breathe (Reprise)
  • Money
  • Mother
  • Wish You Were Here
  • Pigs (Three Different Ones)
  • Brain Damage
  • Eclipse
  • In the Flesh
  • Another Brick in the Wall, Part 2
  • The Final Cut
  • Summer ’68

With Orchestra and Choir:

  • Atom Heart Mother (with Ron Geesin)
  • Nobody Home
  • Vera
  • Bring the Boys Back Home
  • Comfortably Numb
  • Run Like Hell

Encore:

  • Atom Heart Mother (Closing Section)

La galleria fotografica

Claudio Enea
0 £0.00
Go to Top