Il magazine della tua Città

Tag archive

Daniele Mignardi

Le Larve

in COMUNICATI STAMPA/CULTURA/European Affairs/MUSICA by

La Versione di un Matto,
il nuovo album, fuori ora!
Questa sera release party al Wishlist Club (Roma)

La Versione di un Matto è il nuovo album de Le Larve, un progetto che esplora la fragilità, le sfide interiori e la complessa bellezza dell’essere umano. L’album include brani che variano dal pop all’alternative rock, offrendo un’esperienza sonora e testuale intensa. Con testi profondi e un sound maturo, Le Larve si raccontano in un percorso di introspezione e crescita.

L’album è disponibile in digitale ed in vinile, in edizione limitata, a partire da venerdì 15 novembre.

Tracklist:
1. Eau de Parfum
2. Caos (Un Po’ Più in Là)
3. Amsterdam (Fottute Campane)
4. Oggi Piove L’Universo
5. Invisibile
6. Incel (Amico Mio)
7. 10 Piani
8. La Versione di un Matto

Etichetta discografica: DANEL / Distribuzione Believe Digital

Singoli Estratti:
“Eau de Parfum”: Un brano di forte impatto, con un ritornello che esplode in un grido liberatorio.
• “Incel (Amico Mio)”: Un pezzo provocatorio e ironico che mostra il lato più cinico della band.
• “Invisibile”: Primo singolo che conserva le sonorità classiche de LE LARVE.

Guarda i videoclip di:
• La Versione di un Matto: https://youtu.be/lxK7PsG1yAI?si=YQlzvAcwLVNmPEDI
• Eau de Parfum: https://youtu.be/bU2x3OyncHc?si=VSwVJsXQJfSnUCzC
• Incel (Amico Mio): https://youtu.be/cLDMRM8AGPw?si=xSpgZnijufKtYGnn
• Invisibile: https://youtu.be/WncFrrHNU-w?si=QMDQBliSg

Nati dal desiderio di comunicazione ed espressione creativa di Jacopo, leader polistrumentista della band nonché doppiatore di fama nazionale, Le Larve per lungo tempo hanno brulicato di musicisti, per consolidarsi poi nell’ultimo decennio in una formazione stabile che vede Mattia Micalitch al basso, Stefano Maura alla chitarra ed Edoardo Guerrazzi alla batteria.

Nel 2016 Le Larve pubblicano il primo disco “Non Sono D’accordo”, presentato al teatro Quirinetta di Roma, per l’occasione sold-out; iniziano ad esibirsi con frequenza, sia in solo che come band al completo, facendosi notare non solo dagli appassionati, ma anche dagli addetti al settore, tanto da strappare un contratto con Universal/Polydor. La band, dopo un periodo di pausa, torna con uno spirito ed un’anima ancora più piene di voglia di suonare e divertirsi.

“La Versione di un Matto” è un album che invita a fermarsi, ascoltare e riflettere, un viaggio tra melodie avvolgenti e testi che parlano al cuore.

Il release party di presentazione dell’album si terrà il 15 novembre alle ore 21:00 presso il Whishlist Club di Roma.
Release Party:
Data: 15 novembre 2024
Ora: 21:00
Luogo: Wishlist Club, Roma

Acquista qui i biglietti del release party al Wishlist: https://dice.fm/event/k6wwx8-le-larve-15th-nov-wishlist-roma-rome-tickets?lng=it
Le Larve:
Jacopo Castagna – Voce
Mattia Micalitch – Basso
Stefano Maura – Chitarra
Edoardo Guerrazzi – batteria

Le Larve on line:
Facebook: https://www.facebook.com/lelarvemusic
Instagram: https://www.instagram.com/lelarveofficial/
Tik Tok: https://www.tiktok.com/@le.larve

Comunicazione: Daniele Mignardi Promopressagency

Presentata la 14° edizione di ROCK IN ROMA

in COMUNICATI STAMPA/CULTURA/European Affairs/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Si scaldano i motori per una nuova estate destinazione Rock in Roma 2024, il Festival Internazionale che da 14 edizioni richiama i più grandi artisti della musica mondiale: 28 concerti ad oggi annunciati, 2 mesi di appuntamenti live no stop, 3 palchi, infinite sorprese.

Rock in Roma è sempre una grande festa, uno spettacolo nello spettacolo che va in scena dal 13 giugno al 27 luglio e che ogni anno offre al pubblico di appassionati di musica esperienze indimenticabili nelle notti luminose della Città Eterna.

È un Festival visionario, cresciuto edizione dopo edizione a livello internazionale fino ad essere riconosciuto come appuntamento musicale tra i più noti in Europa. Si distingue per il perfetto equilibrio tra le proposte musicali di una kermesse che abbraccia tutti i generi, dal rock al pop, dall’heavy metal alla scena cantautorale, dalla musica dance al rap, all’indie.

È proprio questo il manifesto di Rock in Roma: un festival inclusivo, multigenere, con un fitto e variegato calendario di concerti per ogni età.

Protagonisti di Rock in Roma 2024 saranno i grandi headliner internazionali di maggior successo, come 21 Savage, Deep Purple, Placebo, Fontaines D.C., Lorena McKennitt; e artisti nazionali, tra cui CCCP -Fedeli alla Linea, Tommaso Paradiso, Geolier, Gemitaiz, Salmo & Noyz, ClubDogo e molti altri.

Tra gli appuntamenti più attesi di quest’anno c’è, oltre al live di Calcutta già sold out e previsto per il 30 giugno all’Ippodromo delle Capannelle, l’unico concerto in Italia come headliner di 21 Savage, che si candida a evento urban dell’ anno. L ‘ artista numero uno negli USA e tra i rapper più eclettici e ricercati della scena urban globale.

Maxmiliano Bucci e Sergio Giuliani, fondatori e direttori artistici di Rock in Roma, sin dalle prime edizioni hanno sempre mantenuto alta l’idea di Rock in Roma come il festival della Capitale, della musica en plein air e artisticamente viva, invitante e competitiva, sviluppando oggi una brand awareness tale da rendere la Città Eterna tappa chiave all’interno dei routing di Big nazionali ed internazionali del Music business, anche grazie alla consulenza artistica, il forte supporto e coinvolgimento di Armando Perticaroli. La musica dal vivo è protagonista indiscussa dell’estate romana e attira fan provenienti da ogni parte del mondo, tantissimi appassionati che vivono l’esperienza live come pura, completa, che riempie l’animo.

Rock in Roma, grazie al lavoro di THE BASE, società leader nella produzione di grandi eventi sul territorio nazionale, ha accolto dal 2009 ad oggi star internazionali ed italiane. 14 edizioni all’insegna della musica dei più grandi artisti di sempre. Si sono esibiti, negli anni, The Rolling Stones, Bruce Springsteen, David Gilmour, Roger Waters, Radiohead, Duran Duran, Mäneskin, Post Malone, Arctic Monkeys, Cigarettes after Sex, Marilyn Manson, The Chemical Brothers, The Killers, Metallica, Slipknot, Muse, Thirty Seconds to Mars, Queens of Stone Age, The Lumineers, Sigur Rós, The Smashing Pumpkins, Iron Maiden, Linkin Park, solo percitarne alcuni.

Come di consueto, le prestigiose venue che accoglieranno i grandi live della kermesse saranno l’Ippodromo delle Capannelle – con il Black e Red Stage – e la Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

I concerti della 14° edizione, previsti all’Ippodromo delle Capannelle, sono: il 13 giugno i CCCP – Fedeli alla linea; il 14 giugno Gemitaiz; il 15 giugno Gabry Ponte e, sempre nella stessa venue, Rock Me Pride; il 17 giugno Tropico; il 19 giugno La Sad; il 21 giugno Salmo & Noyz; il 2 giugno Teenage Dream; il 25 giugno BABYMETAL (special guest: DeathbyRomy); il 28 giugno Geolier; il 30 giugno Calcutta (sold out); il 4 luglio Tommaso Paradiso; il 5 luglio Bruce Dickinson; il 6 luglio Kerry King; 8 luglio Placebo; 1 luglio Massimo Pericolo; il 16 luglio 21 Savage; il 18 luglio BNKR44; il 19 luglio Club Dogo; il 20 luglio Deejay Time; il 24 luglio Marlene Kuntz (special guests: Spiritual Front); li 27 luglio Tedua.

La Cavea dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ospiterà i seguenti live: il 25 giugno Fontaines D.C.; il 3 luglio Die Antwoord; il 7 luglio Cat Power sings Dylan; il 10 luglio Deep Purple; il 20 luglio Cristiano De André; il 2 luglio Lorena McKennitt.

Dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, per la seconda volta consecutiva il festival ospiterà l’evento Rock Me Pride (Art Pop Edition), il party ufficiale del Roma Pride powered by Muccassassina, diretto artisticamente da Diego Longobardi e previsto per sabato 15 giugno all’Ippodromo delle Capannelle, con la partecipazione straordinaria di Annalisa, madrina del Roma Pride che, dopo aver sfilato alla Grande Parata, sarà special guest del festival. Una festa dirompente e ribelle, sovvertitrice delle convenzioni sociali e sessuali. Le icone pop saranno celebrate da un super cast, top italian queen e super djs.

È una collaborazione consolidata quella con Radio2, compagna di viaggio del festival capitolino come official media partner e radio ufficiale del festival: racconterà ai suoi microfoni, in diretta, la grande musica live sempre in connessione con il popolo della rete. Infatti, sui profili social di Radio, saranno online tanti contenuti extra e sarà possibile seguire le interviste esclusive, vivere da remoto i retroscena del festival.

Rock in Roma è “musica per la pace” e sostiene l’inclusione ospitando nelle sue aree SAVE THE CHILDREN, l’Organizzazione internazionale che, da oltre 100 anni, lotta per salvare le bambine e bambini a rischio e garantire loro un futuro, promuovendo le iniziative e le campagne dell’Organizzazione.

Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, e Rock in Roma ancora insieme: dal 13 giugno al 2 / luglio saranno previste, oltre alle corse dei treni regionali per raggiungere l’Ippodromo delle Capannelle, quelle dei treni speciali post concerto per agevolare il ritorno degli appassionati di musica al termine dei grandi eventi verso il centro città.

I collegamenti fra l’Ippodromo delle Capannelle e il centro città sono sempre più semplici e rapidi grazie al piano di mobilita di massima efficienza e alla collaborazione tra Rock in Roma ed Eventi in Bus, il servizio che metterà a disposizione Bus-Navetta al termine dei concerti per accompagnare gli spettatori fino al centro di Roma.

Rock in Roma e eco-friendly e pone grande attenzione alla tutela dell’ambiente: con scelte eco-sostenibili infatti il festivale esempio di promozione di tanti comportamenti socialmente utili, in modo che la passione per la musica e il rispetto per ambiente siano legati indissolubilmente. Nelle location del concerti saranno predisposte delle isole ecologiche per la raccolta differenziata, sulla base di protocolli per un basso impatto ambientale.

Ufficio Stampa Daniele Mignardi Promopressagency

Raf: ‘La Mia Casa’ Tour

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Dopo il successo di “Cherie” della scorsa estate e del remake di “Ti Pretendo”, Raf torna dal vivo per incontrare il suo pubblico con un nuovo tour, un libro e un disco.

Nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, l’artista ha ripercorso i brani di grande successo che hanno accompagnato i suoi quarant’anni di carriera, tra cui “Gente di mare”, “Il battito animale”, “Ti pretendo”, “Cosa resterà”, “Sei la più del modo”, “Self Control“, quest’ultima nel 1984 scalò le classifiche in tutto il mondo.

Il titolo del tour, come ci racconta lo stesso Raf, non sta ad intendere esclusivamente la nostra casa, ma la casa comune, ovvero l’universo in cui viviamo, fornendo quindi un messaggio di respiro molto più ampio, ambientalista e di salvaguardia nel nostro pianeta.

La scaletta del concerto
Un’emozione inaspettata
Due
Non è mai un errore
Rimani tu
Il modo
Medley: Malinverno – Ossigeno – Il re – Gente di mare – Cosa resterà – Stai con me
Sei la più bella
Metamorfosi #
Come una favola
Inevitabile follia
Medley: Iperbole – Siamo soli – Per tutto il tempo – Show me the way
Il battito animale
Self Control
Ottanta voglia di lei
Liberi
Cherie
Con le mani su
Ti Pretendo
Infinito

Alcune immagini della serata

Inti Illimani & Giulio Wilson – Agua World Tour 2023

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Roma Auditorium Parco della Musica 13.05.2023

Inti Illimani con Giulio Wilson all’Audutorium parco della Musica dopo circa un’anno di assenza per presentare l’ultimo album “Agua”. La storica band cilena hanno fatto tappa a Roma con il loro “Agua World tour 2023” che prevede diverse date in giro per l’italia.

Apre la serata Giulio Wilson che canta “Disamore” e “Finale all’itaiana” e presenta gli Inti Illimani accolti con molto calore dal pubblico in sala.

Di seguito la scaletta della serata e la nostra galleria fotografica

La scaletta della serata

  1.  Disamore
  2. Finale All’italiana
  3. Lo Que Mas Quiero
  4. La Calle
  5. Malagueña
  6. Querer
  7. Lluvia
  8. Somos
  9. Sostenibile
  10. Rin Del Angelito
  11. Samba Lando
  12. Agua
  13. Chile Es Un Camino
  14. Mia Bella Ciao
  15. Chichera
  16. Canna Austina
  17. Ojos/Occhi
  18. Revuelta
  19. El Pueblo Unido
  20. Aparecido
  21. Sobre Tu Playa
  22. Vale La Pena
  23. San Benito

Conferenza stampa presentazione di ROCK IN ROMA.

in CONFERENZA STAMPA/CULTURA/PHOTOGALLERY by

Roma, 3 Maggio 2022

Articolo Ufficio Stampa Daniele Mignardi Promopressagency

ROCK IN ROMA

TORNA FORTE COME NON MAI

NELL’EDIZIONE PIÙ ATTESA

Dopo due anni di stop,

torna il festival internazionale della Capitale

GIUGNO 2022

LUGLIO 2022

3 magnifiche venue nella città

per i protagonisti della scena musicale

nazionale e mondiale

Ippodromo delle Capannelle: 2 palchi, Red e Black Stage

Rock in Roma torna forte come non mai, nell’edizione più attesa, dopo due anni di stop dei live a causa delle misure restrittive dovute al Covid-19.

L’anima di Roma sarà ancora più Rock: una grande festa dello spettacolo – da giugno a luglio 2022 – e un “restart” in grande stile per gli artisti, per il pubblico di appassionati e per i professionisti impegnati nell’organizzazione.

C’è voglia di tornare a respirare musica insieme, lo testimoniano i “sold out” della doppia data di Blanco all’Ippodromo delle Capannelle e dell’evento dei Måneskin al Circo Massimo realizzato in collaborazione con Rock in Roma.

Giunto alla 12° edizione, tra i festival più importanti d’Europa e sempre orientato ad ampliare i confini della musica, Rock in Roma è pronto ad accendere i riflettori sulla sua line up multigenere – spaziando tra una varietà di artisti nazionali e internazionali di maggiore successo – e trasversale – con i grandi della scena artistica e i nomi di cantanti e band in ascesa nel panorama della musica attuale e di tendenza.

Una scelta, questa, che mostra la volontà dei fondatori del Rock in Roma, Maxmiliano Bucci e Sergio Giuliani, di soddisfare le esigenze dei fan delle grandi rockstar. Grazie al loro impegno, fin dalla prima edizione, la musica dal vivo è protagonista dell’estate romana.

È un festival diffuso nella città, che si svolgerà nelle tre magnifiche location dalla bellezza mozzafiato: nel leggendario Circo Massimo, il 9 luglio, avrà luogo lo special event estivo più atteso in Italia. Dopo aver fatto il giro dei cinque continenti sui palchi più prestigiosi, i Måneskin, la rock band più richiesta al mondo – formata da Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan – saranno i protagonisti nella loro città di un concerto straordinario, prodotto da  “Vivo Concerti” e realizzato in collaborazione con Rock in Roma.

Il festival animerà la periferia per farne un luogo di aggregazione. L’Ippodromo delle Capannelle – sede da sempre del Rock in Roma – anche in questa nuova edizione si duplica con il Red Stage e il Black Stage, ospitando i live di: ACHILLE LAURO, ANUEL AA; ARIETE; BLANCO; CAPAREZZA; CARL BRAVE; CIGARETTES AFTER SEX; ERNIA; FRAH QUINTALE; GAZZELLE; GEMITAIZ; GIANLUCA GRIGNANI; GOD IS AN ASTRONAUT; GUE;; LA RAPPRESENTANTE DI LISTA + ROVERE; LAZZA; LEON FAUN + MAMBOLOSCO + VILLABANKS; LITFIBA; MADAME; MADMAN; MECNA + COCO; NOYZ NARCOS; OZUNA; PSICOLOGI; QUEEN AT THE OPERA; RKOMI; RONDODASOSA + BABY GANG; SHIVA + PAKY + RHOVE; SUICIDAL TENDENCIES; TESTAMENT + EXODUS + DEATH ANGEL + HEATHEN; THE CHEMICAL BROTHERS; WILLIE PEYOTE.

Altra location che ospiterà la grande musica dal vivo del Rock in Roma sarà l’Auditorium Parco della Musica, simbolo dell’architettura moderna e dell’arte made in Italy. Nella Cavea, si esibiranno: BRUNORI SAS; DEEP PURPLE; HERBIE HANCOCK; PATTI SMITH QUARTET; SKUNK ANANSIE; nella Sala Santa Cecilia, si terrà il concerto di PAUL WELLER.

Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale afferma: “A tal proposito, vogliamo puntare in maniera molto decisa sullo sviluppo dei grandi eventi perché, oltre ad avere una grande valenza sociale, culturale e aggregativa hanno anche una grande valenza economica. Sosteniamo gli organizzatori e gli imprenditori che scelgono Roma come location perché vogliamo che la nostra città diventi la capitale europea dei grandi eventi. Rock in Roma rappresenta un appuntamento fisso ormai da anni, ci è sembrato opportuno offrire a questa importante manifestazione un forte sostegno per la comunicazione e la mobilità per fare in modo che la fruibilità fosse più semplice e più sicura. Per questo, nelle due serate già sold out di Blanco, tornare in treno costerà ai ragazzi solo un euro mentre saranno a disposizione nuove aree di parcheggio dedicate per far raggiungere più facilmente la struttura”.

Anche per quest’anno è stato studiato, attraverso un accordo con Trenitalia Regionale, un piano mobilità che collega l’Ippodromo delle Capannelle al centro della città per raggiungere con grande facilità i grandi live di Rock in Roma.

Compagna di viaggio sarà un passepartout speciale, a portata di mano: l’app myCicero, scaricabile sui propri dispositivi, è la piattaforma che accompagna il visitatore fino alle venue dei concerti; fornirà un’esperienza di viaggio completa e consentirà di prenotare i treni e i posteggi in grande facilità.

Si rinnova anche per l’edizione 2022 la collaborazione tra Rock in Roma ed Eventi in Bus, il servizio che metterà a disposizione Bus-Navetta al termine dei concerti per accompagnare gli spettatori fino al centro di Roma.

Viene confermata anche la partnership di comunicazione con Atac.

Il festival sempre più “green” esprime la propria tensione all’ecosostenibilità anche quest’anno: un evento a impatto zero, all’insegna della sostenibilità. Nelle tre venue dei concerti saranno predisposte isole ecologiche per la raccolta differenziata, sulla base di protocolli per un basso impatto ambientale.

Rock in Roma è soprattutto “musica per la pace”. Il festival sostiene l’inclusione ospitando nelle sue aree SAVE THE CHILDREN, l’Organizzazione internazionale che, da oltre 100 anni, lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro, promuovendo le iniziative e le campagne dell’Organizzazione.

Media partner del festival saranno ancora Rockol – il quotidiano on line di riferimento per gli appassionati di musica – e Rai Radio 2, radio ufficiale del festival, che racconterà gli appuntamenti della grande musica live in connessione con il popolo della rete. Sui social di Radio2 nei contenuti extra sarà possibile seguire le interviste esclusive e le curiosità dal backstage per lo “storytelling” inedito del festival.

Tendenze social:

#Rockinroma #Rockinroma2022

Prevendite:

Rockinroma.com

mail to: info@rockinroma.com

Tel. 06.31076882

Domenico Cippitelli
0 £0.00
Go to Top