Il magazine della tua Città

Tag archive

Daniele Fiaschi

Daniele Silvestri TEATRI 2022

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Daniele Silvestri ha presentato il suo progetto, Teatri 2022 a Roma, all’Auditorium della Conciliazione, prima data delle due previste entrambe sold out.

In attesa della pubblicazione del nuovo album, nelle tre ore di concerto, Daniele Silvestri ha coinvolto il pubblico presente nella costruzione dello stesso.

Come annunciato nei social, Daniele Silvestri dichiara: “Non solo eseguiremo dei brani inediti  ma li scriveremo, riscriveremo, cambieremo e improvviseremo in ogni singola data sotto gli occhi di tutti quelli che verranno a vederci“.

Di seguito le date dei prossimi concerti:

  • Sabato 26 novembre 2022 – Roma, Auditorium Conciliazione
  • Venerdì 2 dicembre 2022 – Cagliari, Teatro Massimo
  • Martedì 6 dicembre 2022 – Napoli, Teatro Augusteo
  • Mercoledì 7 dicembre 2022 – Firenze, Teatro Verdi
  • Lunedì 19 dicembre 2022 – Lecce, Teatro Politeama Greco

La scaletta della serata:

  • Scrupoli
  • Tik Tak
  • L’uomo intero
  • Mi persi
  • Acrobati
  • La cosa giusta
  • Io fortunatamente
  • Precario è il mondo
  • La mia casa
  • A dispetto dei pronostici
  • La classifica
  • Che bella faccia
  • Desaparecido
  • Argentovivo (con Rancore)
  • Monolocale
  • Il matto (con Rancore)
  • L’uomo col megafono
  • Strade di Francia
  • L’autostrada
  • Cara (cover Lucio Dalla)
  • L’appello
  • Il mondo stretto in una mano
  • Il flamenco della doccia
  • Il mio nemico
  • Le navi
  • A bocca chiusa
  • Sono io
  • Aria
  • Salirò
  • Testardo

Giovanni Truppi ed il suo Universo.

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by

Roma, 22 Maggio 2022

L’Auditorium di Roma ha accolto Giovanni Truppi con un tutto esaurito, si presenta solo, accompagnato da una chitarra con cui apre il concerto con forse i due brani più intimi della sua discografia, “Conversazione Con Marco Sui Destini Dell’Umanità” e “Respiro”.

Lo show prosegue con l’arrivo della sua affiatatissima band formata da Daniele Fiaschi (chitarre), Duilio Galioto (tastiere), Nicoletta Nardi (cori e tastiere), Giovanni Pallotti (basso), e Paolo Mongardi (batteria).

Non potevano mancare gli amici che a sorpresa hanno duettato con Giovanni, prima Motta con cui ha cantato “La Domenica” e poi Niccolò Fabi che ha interpretato “Conoscersi in una situazione di difficoltà”.

Quasi due ore di concerto, dove l’artista napoletano, ha proposto il meglio del proprio repertorio, compreso il brano presentato a Sanremo “Tuo padre, mia madre, Lucia”.

La tappa nei teatri dopo Napoli e Roma termina a Milano il 31 maggio, per riprendere a metà Giugno con il tour in tutta Italia.

La scaletta della serata:

  • Conversazione con Marco sui destini dell’Umanità (Solo chitarra)
  • Respiro (Solo chitarra)
  • 19 gennaio
  • Il Mondo È Come Te Lo Metti In Testa
  • Come una cacca secca
  • Borghesia
  • Mia
  • Scomparire
  • L’unica oltre l’amore
  • La nostra ultima notte d’amore
  • Hai messo incinta una scema
  • Nessuno
  • Superman
  • Amici Nello Spazio
  • La Domenica (con Motta)
  • Stai andando bene Giovanni
  • Adamo
  • Conoscersi in una situazione di difficoltà (con Niccolò Fabi)
  • Tuo padre, mia madre, Lucia
  • Pirati
  • Tutto l’Universo

Max Gazzè a Roma con il suo tour “La matematica dei rami”

in CULTURA/MUSICA/PHOTOGALLERY by



Roma, 30 luglio 2021

Accompagnato dal gruppo Magical Mystery Band (conosciuto dal pubblico anche come M.M.B), sul palco della Cavea Auditorium Parco della Musica è andato in scena ieri sera il concerto del poliedrico Max Gazzé.

Il cantautore romano ha ripercorso vecchi successi e brani inediti dell’ultimo album presentato al Festival di Sanremo, esibendosi come consueto al basso e coadiuvato da Max Dedo, Cristiano Micalizzi, Daniele Fiaschi e Clemente Ferrari.

Il concerto si è aperto e chiuso con due brani tratti dal suo primo album “La favola di Adamo ed Eva” del 1998, rispettivamente dal titolo “Etereo” e “Una musica può fare”.

Tra gli altri da segnalare il pezzo “Il vero amore” interpretato in duetto con la bravissima artista napoletana Greta Zuccoli, conosciuta durante l’ultimo Festival di Sanremo.

Il concerto di Gazzè ha visto inoltre come opening act l’artista Folcast (nome d’arte di Daniele Folcarelli) che ha presentato alcuni brani, tra cui “Narcolessia”.

La scaletta della serata:

Etereo
Considerando
Le casalinghe di Shanghai
Il vero amore
La nostra vita nuova
Vento d’estate
Il solito sesso
Poeta minore
Di nascosto
Il farmacista
L’animale guida
Un’altra adolescenza
Mentre dormi
L’ultimo cielo
Il timido ubriaco
Ti sembra normale
Un’altra vita
La favola di Adamo ed Eva
Sotto casa
Il bagliore dato a questo sole
Sirio è sparita
L’uomo più furbo
La vita com’è

Una musica può fare

Roberto Bettacchi
0 £0.00
Go to Top