Il magazine della tua Città

Tag archive

Conferenza Stampa

IL VITTI 2024 – PREMIO MONICA VITTI

in CINEMA e TV/COMUNICATI STAMPA/European Affairs by

Il Vitti – Premio Monica Vitti è un riconoscimento al Talento, all’Arte Cinematografica, Teatrale e Televisiva, dedicato all’indimenticabile Monica Vitti. Per la sua seconda edizione con cerimonia ufficiale il giorno 10 dicembre, andrà in onda su RAI UNO.
La prima Edizione ha omaggiato Gabriele Muccino, Lina Sastri, Ricky Tognazzi, Simona Izzo, Massimiliano Bruno, Francesco Pannofino, Vera Gemma, e IL VITTI D’ORO, realizzato interamente a mano dalla storica famiglia di Orafi calabresi SPADAFORA, con una pellicola in oro 24 carati affiancata dal Volto della signora Vitti, creato unicamente per lei.

Gli EX STUDIOS PONTI DE LAURENTIIS, Spazio Rossellini ATCL della Regione Lazio è
la location scelta e voluta dagli Ideatori e Promotori dell’evento, Guido Faro ed Eleonora Canuti presidente e Responsabile della EMY SHOW GROUP e de IL VITTI, tempio del cinema in cui la fantasia, l’arte di raccontare e raccontarsi prende vita.

La seconda Edizione anche quest’anno, sarà presentata durante la Festa del Cinema di Roma presso lo Spazio della Roma Lazio Film Commission della Regione Lazio, all’Auditorium Parco della Musica, il giorno 26 ottobre ore 18:45. La Cerimonia ufficiale è prevista il giorno 10 dicembre presso gli Ex studios ponti De Laurentiis, Spazio Rossellini ATCL della Regione Lazio.

Vinicio Marchioni e Francesco Montanari sono due dei 7 Vitti D’oro svelati per questa seconda Edizione, presenti alla conferenza stampa del 26 ottobre ore 18:45 ed il 10 dicembre per ritirare il Vitti D’oro, presso gli studios più suggestivi del cinema, luogo in cui recitarono Artisti come Vittorio De Sica e Totò.

Con il sostegno di istituzioni come SIAE, Regione Lazio, Comune Di Roma, Roma Lazio Film Commission, Il Messaggero, Le Testate Di Gmp Periodici, Bella, Così, Ciao Donna, Di Tutto, promuoveranno Il Vitti Premio Monica Vitti ricordando, omaggiando nel profondo attraverso aneddoti, contributi del cinema, scenografie, L’indimenticabile Monica Vitti. La Donna, L’artista, che ha cambiato ed ispirato le generazioni future e cambiato indelebilmente la storia del Cinema.

Ideato e prodotto dalla EMY SHOW GROUP nelle persone di Eleonora Canuti e Guido Faro. Regia di Guido Faro, Autori del format televisivo Guido Faro, Eleonora Canuti, Tommaso Martinelli, Luigi Miliucci e Sacha Lunatici.

Conferenza stampa del Presidente Meloni

in CONFERENZA STAMPA/CRONACA/POLITICA by

INTRODUZIONE DEL PRESIDENTE MELONI

Buongiorno a tutti,

grazie di essere qui, grazie all’Ordine dei giornalisti, grazie all’Associazione della stampa parlamentare.

Sarò abbastanza breve in questa introduzione: voglio lasciare spazio alle domande, ho poche cose da dire.

La prima è chiaramente fare a tutti gli auguri di buon anno, farci gli auguri di buon anno per un anno che sarà molto complesso per tutti. E’ un anno che vede molte scadenze importanti, tra le elezioni europee, penso alla Presidenza italiana del G7, quindi chiaramente ci vedrà tutti molto impegnati.

Keep Reading

Andrea Delmastro Delle Vedove presenta i Protocolli Operativi della Polizia Penitenziaria

in CONFERENZA STAMPA/CRONACA/POLITICA by

Si è svolta oggi, presso la Sala Stampa di Palazzo Chigi, la conferenza stampa di presentazione dei Protocolli Operativi della Polizia Penitenziaria.

All’incontro hanno partecipato Andrea Delmastro Delle Vedove, Sottosegretario di Stato alla Giustizia con delega alla Polizia Penitenziaria, Giovanni Russo, Capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, e Lina Di Domenico, Vice Capo Dipartimento della Polizia Penitenziaria.

I Protocolli Operativi, elaborati dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria in collaborazione con il Ministero della Giustizia, sono un documento fondamentale per la Polizia Penitenziaria. Essi definiscono i principi e le procedure operative in materia di sicurezza, ordine e disciplina all’interno degli istituti penitenziari.

I Protocolli Operativi si inseriscono nel più ampio contesto della riforma del sistema penitenziario, che ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza e la tutela dei diritti dei detenuti.

Nel corso della conferenza stampa, Andrea Delmastro Delle Vedove ha sottolineato l’importanza dei Protocolli Operativi per la Polizia Penitenziaria. “I Protocolli Operativi – ha detto Delmastro Delle Vedove – rappresentano un passo importante per la Polizia Penitenziaria. Essi forniscono un quadro chiaro e uniforme delle procedure operative in materia di sicurezza, ordine e disciplina all’interno degli istituti penitenziari. Ciò contribuirà a migliorare la sicurezza degli istituti, a tutelare i diritti dei detenuti e a garantire l’efficacia dell’azione della Polizia Penitenziaria”.

Giovanni Russo ha evidenziato la valenza dei Protocolli Operativi come strumento di lavoro per la Polizia Penitenziaria. “I Protocolli Operativi – ha detto Russo – sono un documento operativo che fornisce indicazioni chiare e concrete sulla condotta che i poliziotti penitenziari devono tenere in tutte le situazioni. Essi rappresentano un prezioso strumento di lavoro per i poliziotti penitenziari, che potranno utilizzarli per svolgere la loro attività in modo sicuro ed efficace”.

Lina Di Domenico ha infine ricordato che i Protocolli Operativi sono il frutto del lavoro di un gruppo di lavoro composto da rappresentanti del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e del Ministero della Giustizia. “I Protocolli Operativi – ha detto Di Domenico – sono il risultato di un lavoro lungo e complesso, che ha coinvolto tutte le componenti della Polizia Penitenziaria. Siamo convinti che questi Protocolli rappresentino un valido strumento per la Polizia Penitenziaria e per il sistema penitenziario nel suo complesso”.

I Protocolli Operativi della Polizia Penitenziaria saranno pubblicati sul sito del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.

Domenico Cippitelli
0 £0.00
Go to Top