Il magazine della tua Città

Tag archive

AltaRoma

Simone Tessadori presenta la Collezione F/W 2023-2024 “EDIE”

in CULTURA/MODA/PHOTOGALLERY by

EDIE – FW23

“Edie Sedgwick era un’anima tormentata, un riassunto di tutte le donne tragiche che sono venute prima di lei e credo sia stata proprio questa sua forza e questa sua profondità ad aver colpito Andy Warhol, tanto da legarla a lui con un amore platonico così profondo che non poteva sfociare in altro se non nell’ossessione”.
Esordisce così Simone Tessadori mentre, illustrando la moodboard fra tessuti e disegni,

racconta l’ispirazione della collezione FW23 dedicata alla figura di Edie Sedgwick.
Una figura che apparentemente passa in secondo piano rispetto a quella di Andy Warhol ma che ha fortemente contribuito alla spinta creativa del Re della Pop Art.
Il Designer decide di raccontare quest’amore tanto forte quanto fragile, un po’ come Edie e un po’ come “Amore e Psiche” di Antonio Canova, la meravigliosa opera che il Maestro ha deciso di rappresentare in un attimo di amore non concluso, eternamente in tensione.
Il marmo, materiale magistralmente lavorato da Canova, rappresenta perfettamente l’anima di Edie, apparentemente forte per tutto ciò che la Vita le ha presentato, ma se colpita nel suo punto debole, capace di crollare in mille pezzi.
Queste sensazioni si traducono in drappeggi intensi e materici come quelli che il Maestro Canova impri- meva alle vesti dei suoi seggetti, come a far loro prendere vita
anche attraverso questa matericità iper realistica.
Tessuti che fasciano il corpo si sviluppano su silhouettes raffinate e femminili, alternandosi a look androgini che rievocano il modo di vestire di Edie, capace di una sensualità estremamente sofisticata. Queste le premesse per una collezione che si concentra sulla figura di questa incredibile donna, così enigmatica e così centrale nella scena della Factory e della New York anni 60.
L ’eleganza che le appartiene proveniente dalla rigida educazione ricevuta,

le conferisce quella capacità di giocare e sperimentare con la moda che la rende così iconica e inimitabile.
Una Donna, decisamente Tessadori.

Comunicato Stampa Altaroma

Altaroma: la collettiva ‘Rome is myrunway #2’

in CULTURA/MODA/PHOTOGALLERY by


La seconda giornata della fashion week romana di Altaroma di mercoledì 1 febbraio si è conclusa con l’evento ‘Rome is my runway #2‘, format ormai consolidato della manifestazione, che prevede sfilate collettive riservate ai brand emergenti.

In passerella hanno presentato le loro collezioni _DENNJ_, Annagiulia Firenze, Giuliet Françoismarie, Marinella Piccinno, Simone Missano.

Le gallerie immagini

Annagiulia Firenze

DENNJ

Giuliet Francoismarie

Marinella Piccinno

Simone Missano

Altaroma, la seconda giornata, con i brand Saman Loira, Setchu e Canaku.

in CRONACA/MODA/PHOTOGALLERY by

Le sfilate di Altaroma nella seconda giornata iniziano con il brand Saman Loira che presenta la collezione Imbolc Fall Winter 23, che prende il nome dalla festività che celebra il ritorno della luce. Purificazione e rinascita: sono queste le parole chiave che definiscono la collezione “Imbolc” che, tra ricami, intarsi, plissé e lavorazioni dal gusto artigianale celebra la natura ispirandosi alla tradizione pagana, svelando così ciò che si cela nella data riportata nel logo del brand stesso.

Prosegue con Setchu e la collezione “2D to 3D“. Satoshi Kuwata manipola e drappeggia oggetti 2d per trasformarli in abiti 3D per qualcosa di unico.

Infine la sfilata del brand Canaku, passato alla cronaca anche per aver vestito artisti come Irama, Ghemon, Annalisa, Maneskin.

Altaroma, le sfilate di Maiani Accademia, Casa Preti e Mokoo.

in CULTURA/MODA/PHOTOGALLERY by

Altaroma prende il via al Pratibus District con Showcase, 57 brand e talenti emergenti della moda italiana e le loro collezioni, le sfilate e esposizioni.

Ha aperto la manifestazione MAM – Maiani Accademia Moda con “Frammenti di vita”.

A seguire la collezione CASA PRETI 2023 – 2024 che prende ispirazione dalla sua stessa essenza. Con il designer Mattia Piazza che ha ripercorso le linee classiche del brand ispirate alle donne della sua vita.

E ancora la sfilata di MOKOO con collezione Autunno Inverno 2023-2024 “Descendent of Warrior“.

Altaroma torna a sfilare nell’ex Caserma Guido Reni

in CULTURA/MODA/PHOTOGALLERY by

Roma, 13 luglio 2022

Si è aperta lunedì alla presenza della presidente di Altaroma, Silvia Venturini Fendi, l’assessore allo sviluppo economico della regione Lazio e il presidente della Camera di Commercio di Roma, l’evento estivo dedicato all’alta moda, ovvero l’Altaroma Fashion Week, giunta alla sua diciottesima edizione.

L’evento, interamente dedicato al made in Italy, si svolge in questa edizione nell’ex Caserma Guido Reni e propone sfilate e showcase, oltre che presentare stilisti emergenti e nuovi brand, e si concluderà venerdì 15 luglio.

Nella serata di ieri la sfilata collettiva di ‘Rome is My Runway’ in cui, quattro brand per volta, presentano le loro collezioni, ha visto in passerella le creazioni di Be Nina, Dadamax, Francesca Cottone e Marinella Piccinno.

La galleria delle immagini della sfilata “Rome is My Runway #2”

Sempre nella serata di ieri, la giornata si è conclusa con la sfilata di “International couture” tenutasi all’interno del museo MAXXI e che ha visto la partecipazione di Abidddikkia, Barbara Piekut, Flavia Valentini, Flavio Filippi, Laith Maalouf & Missaki Couture con accessori di Elle Bag, Fleur d’Oranger e Marina Corazziari.

La galleria delle immagini della sfilata “International Couture”

Altaroma: si è chiusa la tre giorni romana dedicata alla moda

in CULTURA/MODA/PHOTOGALLERY by

Roma, 4 febbraio 2022

Si è chiusa oggi Altaroma 2022, la tre giorni dedicata alla moda della Capitale.  L’attuale situazione di emergenza ha costretto gli organizzatori ad una edizione ancora limitata ai soli addetti ai lavori e nel rispetto delle normative anti covid, ma che ha comunque ottenuto un ottimo successo.

La Roma fashion week, organizzata da Altaroma, ha visto non solo sfilate, ma anche talk, mostre, e il progetto “Showcase” con l’esposizione di ben settantanove brand, in presenza e in digitale.

Nella galleria delle immagini, la sfilata conclusiva della manifestazione che ha visto la partecipazione dei brand AnnaGiulia Firenze, Maria Sapio, Orequo e Sartoria74.

 

ALTAROMA 2022

in CULTURA/MODA/PHOTOGALLERY by

Roma, 2 Febbraio 2022

Inaugurata oggi, presso gli Studios di Cinecittà, la manifestazione ALTAROMA, aperta fino al 4 Febbraio.

Le dichiarazioni di Silvia Venturini Fendi, Presidente di Altaroma: «Altaroma resta uno dei momenti di maggiore aggregazione del panorama della moda e vogliamo dare ancora una volta un segnale positivo nonostante la pandemia non si sia ancora arrestata, consci delle difficoltà che molte aziende italiane stanno affrontando, ma presenti e fiduciosi per offrire un’opportunità a tutti coloro che iniziano il loro percorso nella moda».

Nell’area Showcase Roma sono esposti 79 marchi, qui si incontrano nuovi talenti e designer che hanno bisogno di visibilità.

Abbiamo documentato la sfilata di Edoardo Gallorini:

Edoardo Gallorini nasce nel 2019 come marchio di moda femminile. Una originale lettura del glamour tra il recupero di atmosfere iconiche, citazioni cinematografiche e la riflessione su nuovi culti, un atteggiamento che mescola l’eleganza femminile più tradizionale, all’erotismo androgino, attraverso un educato esibizionismo. Tessuti pregiati, capi senza tempo e stampe naif, formano un guardaroba sofisticato e armonico. Venezia è al centro di tutto, come luogo – la produzione si sviluppa nelle zone limitrofe alla laguna, eccezionali per la qualità dei materiali e la sapienza delle maestranze – e come mood da cui trarre ispirazione

“World of Fashion”, un viaggio di stile a Palazzo Brancaccio

in CULTURA by

L’eleganza si racconta con la creatività. Stilisti italiani ed internazionali hanno presentato le loro collezioni a Palazzo Brancaccio animando i suoi saloni da fiaba. Un carillon di creazioni uniche, un susseguirsi di abiti e dettagli preziosi, quelli della ventunesima edizione del “World of Fashion.

Abito Addy Van Den Krommenacker

Una serata dedicata all’haute couture che si è svolta domenica 27 gennaio nell’incantevole location di “classicismo barocco”, tra le più prestigiose della Capitale. Evento immancabile di AltaRoma che si distingue per la ricercata direzione artistica di Nino Graziano Luca. Un appuntamento con l’alta moda declinata in stili e culture differenti, in questi anni la kermesse ha ospitato più di 60 stilisti provenienti da 25 nazioni. Anche in questa edizione ha seguito la sua vocazione internazionale confermandosi un viaggio per il mondo attraverso l’arte e le tradizioni dei diversi paesi. Ha aperto il sipario il défilé dello stilista olandese Addy Van Den Krommenacker, creazioni ispirate all’Africa con trame e stampe come narrazioni itineranti, dal color sabbia del deserto alle nuance tropicali. A seguire un omaggio alla pittura impressionista con i modelli eterei della talentuosa Azzurra Di Lorenzo, ispirati alla delicatezza dei fiori e ai giochi di luce dei maestri ottocenteschi. Dalla creativa italiana all’estro deciso di Marcela De Cala che ha riproposto nella sua collezione le tradizioni di Spagna descrivendole in modelli dall’orgoglio iberico con linee decise e dettagli preziosi. Non è mancata la raffinatezza dell’arte orafa con le creazioni di Marina Corazziari Gioielli e il fascino conturbante di una sensualità non ostentata delle proposte made in Italy di Giorgia Lingerie.

Giorgia Lingerie

La moda come splendido artificio ma anche come concreta possibilità e forma di comunicazione, la ricerca della bellezza e della tradizione diventano un messaggio universale e un buon proposito per immaginare il futuro. Degna di nota per creatività ed intenti la collezione della stilista Rujji by Raja El Rayes che dalla Libia ha condiviso il fascino della sua terra in una sfilata ritmata e divertente con ispirazioni sahariane. Creazioni che omaggiano la storia e le radici di un paese martoriato e conteso, spesso dimenticato ma che guarda avanti e pensa al futuro, anche attraverso la moda.

Il talento degli stilisti italiani ed internazionali è stato premiato con il “World of fashion award”, premio realizzato dal maestro orafo del Festival di Sanremo, Michele Affidato. L’AltaRoma a palazzo Brancaccio si è raccontata viaggiando, addentrandosi nel fascino e nella coscienza delle terre “attraversate”.

Elena Bittante
0 £0.00
Go to Top