D’Altro CantoTosca, la musica, gli amici Progetto residente 2025Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone | Sala Sinopoli 4 NUOVI APPUNTAMENTI I nuovi appuntamenti nel 2025 21 febbraio “Il Carnevale”ospitiGNUT, MICHELA ANDREOZZI, RENZO RUBINO, PAOLO BONOLIS 16 maggio “Il viaggio”9 ottobre “Il tradimento”19 dicembre “Il Natale”ospiti da annunciare Auditorium Parco della
Leggi tutto...Assomusica ha assegnato all’Orchestra del Festival di Sanremo il prestigioso Premio Assomusica, un riconoscimento che celebra il ruolo fondamentale dei musicisti che, con talento e dedizione, danno vita alle esibizioni dal vivo sul palco dell’Ariston. Il premio è stato ritirato dal maestro Pinuccio Pirazzoli, in rappresentanza dell’intera Orchestra, durante la
Leggi tutto...Assomusica premia Lucio Corsi alla 75ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo. Il cantautore toscano ha ricevuto il Premio Assomusica per la ‘Migliore Esibizione Live di un artista rivelazione’ della kermesse, un riconoscimento che celebra l’originalità, il talento e la capacità di emozionare dal vivo. Il prestigioso premio,
Leggi tutto...Dopo l’annuncio di venerdì scorso a Rai Radio1, all’interno del programma Streaming condotto da Savino Zaba, il “Premio Lunezia per Sanremo 2025” è stato consegnato oggi, nella suggestiva cornice della Sala ‘Lucio Dalla’ a Sanremo, a Simone Cristicchi per il valore emozionale del brano “Quando sarai piccola“. Stefano De Martino,
Leggi tutto...Con l’adattamento teatrale – libramente tratto dal romanzo “Lo zio Coso” di Alessandro Schwed – e la regia di Manfredo Rutelli, sabato 8 febbraio, gli attori Gianni Poliziani e Alessandro Waldergan hanno portato sul palco del Teatro di Mostacciano di Roma lo spettacolo “Dov’è finito lo Zio Coso“. La storia
Leggi tutto...Al Teatro di Documenti la Compagnia Bolero in collaborazione con l’illustratore e fumettista Fabio Visentin e con la regia di Patrizia Masi hanno messo in scena uno spettacolo teatrale sperimentale ed innovativo oltre che altamente immersivo, dal titolo “Frammenti di Odissea: le donne del ritorno” . Una reinterpretazione unica di un grande
Leggi tutto...Whitemary, nome d’arte di Bianca Maria Scoccia, si è esibita sul palco del Monk di Roma nella prima delle due serate del live del suo “New Bianchini Tour”. L’artista abruzzese d’origine ma romana d’adozione, attraverso il suo percorso di crescita musicale è partita dal jazz per approdare alla musica techno.
Leggi tutto...Dopo un’estate molto intensa con live in tutta Italia, Angela Schiatti, in arte Angelica, si esibita ieri sera sul palco dell’Alcazar di Roma, nell’ambito del suo “ANCORA Tour”, organizzato da DNA Concerti. Un live per far conoscere al pubblico il suo nuovo album, il terzo per precisione, dal titolo “Sconosciuti
Leggi tutto...Un tripudio di emozioni e musica ieri sera all’Auditorium Parco della Musica, grazie ai Nomadi, una delle band tra le più longeve e amate nel contesto musicale italiano. Un concerto in cui ancora una volta la band, attualmente composta da da Beppe Carletti, Cico Falzone, Massimo Vecchi, Sergio Reggioli, Yuri
Leggi tutto...OFFICINA DELLE ARTI PIER PAOLO PASOLINIdirezione artistica ToscaTeatro Eduardo De Filippo | Viale Antonino di San Giuliano 782 – ROMA PROGRAMMAZIONE FEBBRAIO 2025 Sabato 1 febbraio – ore 21CONVERSAZIONI A LUNGA CONSERVAZIONEcon ANTONIO REZZAun progetto curato e condotto da Noemi Serraciniscritto con Melania Petriello Martedì 4 febbraio – ore 21SUPERFICIE
Leggi tutto...