“Storie dal Mondo”: il teatro come ponte tra culture nel cuore di Torpignattara

A Torpignattara, uno dei quartieri più multiculturali della Capitale, il teatro diventa strumento di ascolto, dialogo e inclusione. Con Storie dal Mondo, progetto ideato da Furio Capozzi e realizzato da Studios Academy al Teatro Torpignattara, l’arte scenica si trasforma in un laboratorio permanente dove le voci dei cittadini si intrecciano per raccontare esperienze di vita, radici lontane e sogni condivisi.

Il progetto, nato da un’idea di Capozzi e avviato grazie a un’approfondita indagine antropologica condotta da Francesca Mariani, ha coinvolto attivamente la comunità locale, includendo contributi artistici, filosofici e testimonianze reali provenienti da ogni angolo del mondo: dal Bangladesh alla Cina, dal Centro Africa al Sud America. Queste storie, trasformate in drammaturgia da Capozzi e Danilo Meriano – che ne cura anche la regia – costituiscono la trama corale di uno spettacolo autentico, attuale e fortemente inclusivo.

Storie dal Mondo è molto più di uno spettacolo. È il risultato di un percorso formativo e creativo che ha dato spazio a giovani e adulti del quartiere, molti dei quali si sono avvicinati per la prima volta alla recitazione. Il progetto si è sviluppato come un vero e proprio laboratorio permanente, in cui l’incontro tra arte e vissuti reali ha generato un’opera condivisa e partecipata.

A rendere ancora più profondo il lavoro creativo, anche il contributo teorico del filosofo Alessandro Denti, che ha affiancato gli studi antropologici offrendo una riflessione estetica e culturale sul concetto di identità. La messa in scena vede protagonisti Alessandra De Luca, Alessandro De Filippis, Madya Djebate, Martin Esposito, Annachiara Lanzara, David Lecca, Federica Sarti e Souhila Taibi, accompagnati dalle musiche originali firmate da Furio e Giulio Capozzi, le scene di Monica Giovinazzi e i costumi di Simone Cappucci.

Il progetto è stato sostenuto da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, risultando vincitore dell’Avviso Pubblico 2024/2025 rivolto alle sale teatrali private con capienza inferiore ai 100 posti, impegnate nella ricerca e sperimentazione dello spettacolo dal vivo. Un sostegno fondamentale, come sottolinea lo stesso Capozzi: «La scrittura del libro Storie dal Mondo, il progetto teatrale, rappresenta la naturale continuazione del percorso: uno strumento per chiunque voglia approfondire i contenuti e il metodo di lavoro anche in futuro. Senza il fondamentale contributo del Comune di Roma, questo progetto non avrebbe avuto la stessa profondità e completezza».

Lo spettacolo andrà in scena il 23 e il 30 giugno 2025 alle ore 20.00 presso il Teatro Torpignattara (via Amedeo Cencelli 68, Roma). L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione tramite il sito www.teatrotorpignattara.it.

Previous Story

Venere in Musica : Vinicio Capossela apre la rassegna al Tempio di Venere e Roma

Next Story

Dal 21 Giugno al 30 Settembre : OSTIA ANTICA FESTIVAL

Latest from TEATRO