Marino 11.06.2025
Come ci hanno da sempre abituato, accesso gratuito al concerto del Banco a Marino, in occasione della festa patronale di S. Barnaba.
E a Marino, dove fondamentalmente è nato il BMS, una delle tappe del tour 2025 incentrato sull’uscita dell’omonimo album che fa parte di una trilogia dedicata all’esistenza umana, iniziata con Transiberiana del 2109, proseguita nel 2022 con Orlando: le forme dell’amore, per arrivare appunto a quest’anno con Storie invisibili.
”Storie invisibili” racconta 12 storie di persone “Normali”, 12 storie di uomini e donne i cui nomi e cognomi non appariranno mai scritti sui libri di storia, ed a cui non verranno mai eretti monumenti pubblici, ma che, invece, rappresentano da vicino, più di ogni altra cosa, la vera storia dell’esistenza umana.
Il concerto ha ovviamente ripercorso gli oltre 50 anni di successi del gruppo progressive romano, avete letto bene, 50 e più anni di musica che ha segnato il rock progressive italiano fin da quel lontano 70′.
Auguriamo altri 50 anni di successi al Banco del Mutuo Soccorso, con la sua musica coinvolgente e classicheggiante, perché di gruppi così, in circolazione, non ne sono rimasti molti.
Formazione:
Vittorio Nocenzi (Organo, sinth e pianoforte), Michelangelo Nocenzi (Tastiere e pianoforte), Filippo Marchegiani (Chitarre), Marco Capozi (basso), Andrea Bruni (Batteria) Tony D0Alessio (Voce)
Scaletta della serata:
1. Metamorfosi
2. Il ragno
3. Lontano da
4. Studenti
5. Eterna Transiberiana
6. Il giardino del mago
7. R.I.P. (Requiescant in pace)
8. Il mietitore
9. Non mi spaventa più l’amore
10. Paolo Pa’
11. Moby Dick
12. Traccia
Encore:
13. Non mi rompete