Una serata all’insegna della grande musica e della geniale ironia, con i successi senza tempo del compositore statunitense.
Il 9 gennaio, la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone ha ospitato uno spettacolo capace di unire raffinatezza musicale e intrattenimento. Claudio “Greg” Gregori, accompagnato dalla Big Fat Band diretta da Massimo Pirone, ha reso omaggio al genio di Burt Bacharach con un concerto che ha ripercorso i più grandi successi del leggendario compositore.
Per oltre un’ora e mezza, il pubblico è stato trasportato attraverso le melodie che hanno segnato un’epoca, da «I’ll Never Fall in Love Again» a «What the World Needs Now Is Love» fino alla celebre «Raindrops Keep Fallin’ on My Head». Ogni brano, eseguito con eleganza dall’orchestra e dal coro, ha riportato in vita l’atmosfera degli indimenticabili anni Sessanta, evocando i ricordi delle interpretazioni di Dionne Warwick e di altri grandi artisti che hanno collaborato con Bacharach.
Greg, con il suo stile inconfondibile, non si è limitato a cantare: tra un pezzo e l’altro ha condiviso aneddoti legati alla vita del compositore e raccontato storie curiose dietro le canzoni, strappando risate con la sua ironia assolutamente scintillante e mai banale. Questo equilibrio magico tra musica e intrattenimento ha reso lo spettacolo un’esperienza unica, capace di coinvolgere sia gli appassionati di lunga data sia chi si avvicinava per la prima volta alle opere di Bacharach.
Un tributo non solo alla musica, ma anche alla capacità di far dialogare eleganza e leggerezza. Una serata bella che, senza alcun dubbio, resterà nel cuore degli spettatori.