AntropoCine Film Fest Roma: il cinema incontra l’ambiente

in CULTURA by

Roma si prepara ad accogliere un nuovo festival dedicato alla settima arte e alla sostenibilità: l’AntropoCine Film Fest, un evento unico che unisce cinema, ambiente e riflessione sociale. Dal 10 al 13 dicembre, il Nuovo Cinema Aquila sarà il fulcro di proiezioni, workshop e incontri con esperti per promuovere una visione sostenibile del futuro.

Programma e film in evidenza

Il festival, organizzato dall’Associazione culturale Roma Green, si apre ufficialmente mercoledì 11 dicembre con una serata ricca di documentari. Tra i titoli principali:

• Donkey First di Eleonora Marino, che esplora l’Italia rurale attraverso il viaggio simbolico degli asini.

• Il Tesoro del Sud di Alessandro Marinelli, un racconto di resistenza e riscatto delle comunità meridionali.

• La carovana dei ghiacciai di David Fricano, prodotto da Legambiente, che documenta i cambiamenti climatici ad alta quota.

• Ultimo biglietto per l’arca di Noè di Viviana e Riccardo Di Russo, che affronta il rischio di estinzione delle specie animali.

Il 12 dicembre, spazio all’arte e alla migrazione con Agape di Velania A. Mesay e Tomi Mellina Bares, e Image Hunter di Giacomo Agnetti, un incontro tra graffiti e conservazione delle specie.

Il festival culmina il 13 dicembre con la proiezione del poetico Hidden Sea di Luca Calvetta, accompagnato dalla voce di Ascanio Celestini, e la cerimonia di premiazione della prima edizione.

Eventi collaterali

Il programma include anche attività di sensibilizzazione:

• Workshop “Green Set” (10 dicembre): Florencia Santucho illustra come il settore cinematografico stia diventando più sostenibile.

• Tavola rotonda “AntropoCine e i suoi fratelli” (10 dicembre): un confronto sul legame tra cinema, ambiente e arte con esperti e artisti di rilievo.

Cinema come strumento di cambiamento

In un periodo in cui la crisi climatica è al centro del dibattito globale, l’AntropoCine Film Fest vuole dimostrare come il cinema possa essere una voce potente per sensibilizzare e mobilitare il pubblico. Un’iniziativa sostenuta dalla Regione Lazio, nell’ambito del progetto “Lazio Terra di Cinema”.

Informazioni pratiche

Gli eventi si terranno presso il Nuovo Cinema Aquila (via L’Aquila, 66) con biglietti d’ingresso a 5 euro. Riduzioni disponibili per i possessori di biglietti del trasporto pubblico. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.antropocine.it.