“E’ stata vergognosa e inaccettabile l’alleanza che ha visto il Pd unirsi al Movimento 5 Stelle per bocciare deliberatamente la mozione della Lega sulla “Mappatura dei fabbisogni sullo stato dell’edilizia scolastica, priorità e impegno economico straordinario”.
Ringraziamo i colleghi del centrodestra Libanori, Volpi e Grasselli per aver sostenuto la nostra azione in sostegno delle numerose segnalazioni da parte di studenti, famiglie e personale docente sullo stato critico delle scuole del territorio di Roma e provincia. Vale la pena ricordare che la Città metropolitana di Roma Capitale ha competenza su complessivi n. 340 edifici ubicati in 37 diversi Comuni dell’area vasta, n. 120 scuole circa solo nel Comune di Roma e di questi edifici la maggior parte non ha il certificato anti incendio e la totalità non è stata mai oggetto di interventi in materia antisismica, con riferimento alle indagini ed analisi di vulnerabilità e ad una prima stima di interventi di adeguamento sismico. Senza dimenticare che oltre 30 edifici hanno necessità di un’urgente azione per la rimozione dell’amianto in alcune scuole. Un vero e proprio disastro, un pericolo costante per i nostri ragazzi che frequentano i licei e gli istituti tecnici, a cui il M5S e il Pd hanno saputo rispondere con una bocciatura di un documento che invece tracciava una linea ben definitiva e concreta. Ora attendiamo delle risposte concrete nelle scuole per la sicurezza dei nostri giovani ma temiamo che l’immobilismo che ha caratterizzato prima Gasbarra poi Zingaretti e ora la Raggi prosegua nel tempo fino a quando succederà qualcosa di grave e sentiremo le solite lacrime di coccodrillo di chi è responsabile di questo scellerato modo di governare”
Lo dichiarano in una nota Carlo Passacantilli e Antonio Proietti, consigliere della Lega della Città Metropolitana di Roma Capitale.