Solo pochi mesi fa, il pensiero unico si mobilitava contro Indro Montanelli (o forse, sarebbe meglio dire contro le sue raffigurazioni). Ora che molti dei burattini che si sono lasciati muovere ne hanno forse perfino scordato le fattezze, conviene spendere due parole sul caso.
18 maggio 1920: nasce a Wadowice, in Polonia, Karol Wojtyla, che diverrà Papa nel 1978 col nome di Giovanni Paolo II. A 100 anni esatti dalla sua nascita, vogliamo trarre spunto dall’episodio forse più famoso della sua esistenza per riflettere sull’Occidente di oggi: un Occidente nel quale la religione (ed in particolare il Cristianesimo, data la sua maggiore diffusione in questo contesto), non sembra più parlare alla vita delle persone, aspetto questo che porta molti ad allontanarsi dalla fede. Keep Reading